Categoria: Arce

BOCCE – Coppa Italia: Asd Arce e Sammartinese qualificate alla sfida per la finale

ARCE – Al Centro Tecnico Federale di Roma sono andati in scena gli incontri di qualificazione alle finali della Coppa Italia per Club della Raffa, in programma a Brescia il 14 e 15 dicembre 2024. La Sammartinese di San Martino in Rio (Emilia Romagna) e Asd Arce di Frosinone (Lazio) faranno parte delle 8 finaliste (4 squadre di serie A, 2 di serie A2 e due di serie B). A partecipare alle fase di qualificazione, oltre le squadre vincitrici, sono state Enrico Millo di Salerno, Città di Perugia, Splendor Napoli di Trapani e Rosetana di Roseto.

Fonte FIB

ARCE/SPORT/CALCIO – L’Amministrazione comunale festeggia la promozione nel prossimo campionato di Eccellenza dell’US Arce

ARCE – Si è svolta venerdì scorso alle 17.30, nella sala del Consiglio Comunale di Arce, la cerimonia di premiazione per la promozione dell’U.S. Arce 1932 in Eccellenza: un momento di ringraziamento e felicitazioni da parte dell’Amministrazione a dirigenti, tecnici e giocatori del sodalizio sportivo per l’importante vittoria ottenuta che segna il passaggio della squadra cittadina, dopo due anni, nella più alta serie calcistica regionale.

La cerimonia è stata aperta dai saluti del Sindaco Luigi Germani, dell’Assessore alla Cultura e Turismo Alessandro Proia, del Consigliere Comunale delegato allo Sport Alessandro Simone. Hanno portato le loro felicitazioni anche gli Assessori Sara Petrucci ed Elisa Santopadre e il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili Valeria Gemma. L’Amministrazione comunale ha consegnato una targa ricordo dell’avvenimento al capitano della squadra Giacomo Iozzi e al patron Eleuterio Marrocco in rappresentanza della società sportiva.

«Siamo felici di celebrare la promozione dell’U.S. Arce 1932 in Eccellenza nella sede istituzionale – ha detto a margine dell’incontro il Sindaco Luigi Germani – perché si tratta di un riconoscimento duplice: il primo al valore sportivo; il secondo, non meno importante, per l’esempio dato dalla squadra in questo campionato. Nel corso di questa stagione – ha spiegato il primo cittadino – l’Arce è stato un simbolo importante per i più giovani di quanto sia importante il gioco di squadra e il lavoro di team. Un percorso non sempre facile che però con questa vittoria ha mostrato i risultati che ne derivano. Faccio ancora i complimenti alla Società, che ha saputo costruire un gruppo vincente portando avanti con coerenza e serietà un lavoro iniziato ormai da diversi anni, promuovendo il nome del nostro paese oltre i suoi confini e in tutto il centro Italia»

Foto Antonio Fraioli

ARCE – Partiti gli interventi in località Tramonti relativi alla sicurezza idrogeologica

ARCE – Messa in sicurezza idrogeologica del territorio, partiti gli interventi in contrada Tramonti. Sono stati avviati da alcune settimane i lavori per la sistemazione di alcuni movimenti franosi con le conseguenti opere di recupero ambientale. L’intervento è una prima parte del finanziamento di due milioni e mezzo di euro ottenuti a fondo perduto dal Comune di Arce tramite gli investimenti di messa in sicurezza del territorio stanziati dal Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

L’iter procedurale per l’avvio dei lavori è stato piuttosto lungo ed ha richiesto una serie di fasi inerenti la progettazione e gli studi di fattibilità. In fase di attuazione, oltre all’intervento in località Tramonti, ci sono altri cantieri che dovrebbero partire nei prossimi mesi. Tra questi c’è quello importante che riguarda la mitigazione del rischio idrogeologico del centro storico con particolare riferimento ai versanti adiacenti la strada per Roccadarce. Poi c’è il finanziamento per la sistemazione del movimento franoso e il conseguente recupero ambientale in località Frassi, sulla strada comunale S. Eleuterio-Tramonti. Ed infine un intervento che riguarda, assieme a quello di Tramonti, un’area ricadente in zona Fontanelle.

«Finalmente – ha detto il Sindaco Luigi Germani – siamo passati ad una fase esecutiva di questo importante finanziamento ottenuto dall’Amministrazione comunale. Una grande opportunità per il nostro paese grazie alla quale potremo sistemare una serie di zone con evidenti rischi idrogeologici a vantaggio dell’incolumità delle persone e delle cose. Ringrazio tutta l’Amministrazione comunale per il lavoro svolto finora, l’Assessore ai Lavori Pubblici, l’Ufficio tecnico e le imprese titolari degli appalti».

Soddisfazione per l’inizio dei lavori è stata espressa dall’Assessore ai Lavori Pubblici Sara Petrucci. «Era importante – ha detto – avviare nei tempi questa serie di cantieri che riguarderanno diverse zone del nostro territorio. Ricordo che questi sono fondi per la tutela del territorio e la risorsa idrica che provengono dall’Unione europea, grazie agli investimenti della Next Generation EU e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’intervento di Tramonti ha richiesto anche la chiusura temporanea al traffico della strada comunale, mentre la conclusione dei lavori è prevista nei mesi estivi».

ARCE – Un arresto effettuato dai Carabinieri durante un servizio ad ampio raggio

ARCE – Nell’ambito di un servizio di controllo del territorio predisposto dal Comando Provinciale di Frosinone, e finalizzato a contrastare i furti nelle abitazioni nonché altri reati comuni, i Carabinieri della Stazione di Arce traevano in arresto un 34enne, già gravato da precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, contro la persona e violazione in materia di stupefacenti.
Nello specifico, l’attenzione dei militari è caduta sull’uomo proprio in quanto noto e essendo stato visto aggirarsi, in modo sospetto, per le vie cittadine, si è deciso di procedere al controllo. Ed è a quel punto che il soggetto, avendo intuite le intenzioni della pattuglia, si è dato a improvvisa fuga provando a rifugiarsi all’interno delle pertinenze di una abitazione poco distante. Nonostante ciò, però, gli operanti lo hanno raggiunto e, per bloccarlo, sono stati costretti ad ingaggiare una colluttazione con l’uomo, che ha opposto una strenua resistenza. Dopo essere riusciti ad avere la meglio, si è proceduto ad una accurata perquisizione del fermato e, indosso, gli venivano trovati 1..220 euro in contanti, una catenina d’oro, una carta bancomat di proprietà di una terza persona, due telefoni cellulari e 6 grammi di crack. Dopo le formalità di rito, l’uomo, tratto in arresto per “resistenza a P.U., ricettazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente”, veniva sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, in attesa del giudizio con rito direttissimo.

Fonte: Carabinieri Comando Provinciale di Frosinone

ARCE – Dopo tanti anni ritorna il Carnevale ed è subito un gran successo

ARCE – Grande successo per il Carnevale arcese. Dopo tanti anni, sabato scorso 17 febbraio sono tornati i carri allegorici ed è stata una grande festa per tutto il paese. Centinaia di persone, in maschera e non, si sono riversate nelle strade di Arce immersi in un’atmosfera coinvolgente che non si respirava da anni. A fare la differenza è stata la partecipazione di ben nove carri che hanno garantito uno spettacolo senza precedenti e un’esplosione di allegria e divertimento che ha coinvolto tutta la sfilata che si è tenuta lungo via Magni, corso e piazza Umberto I.

«È stata una bellissima giornata di festa – ha detto il Sindaco Luigi Germani – che ha visto tornare dopo lunghi anni i carri allegorici in paese. Devo complimentarmi con tutti i maestri cartapestai per le opere realizzate, i gruppi di animazione e quanti hanno partecipato all’evento. Un grazie particolare a tutta la mia Amministrazione comunale ed in particolare all’Assessore alla Cultura e Turismo. Appuntamento al prossimo anno dove contiamo di fare ancora meglio».

«È da tempo – ha detto l’Assessore Alessandro Proia – che come assessorato immaginavamo il ritorno di un carnevale in grande stile ad Arce. Quest’anno, grazie alla sinergia di molti, siamo riusciti a concretizzare qualcosa che nel nostro paese mancava da tempo. E questo grazie alla coorganizzazione dell’Associazione Culturale Sant’Agostino, alla collaborazione dell’Associazione Arce per Arce e soprattutto grazie alla bellezza e all’originalità dei carri allegorici che hanno partecipato. Il grande successo e gli apprezzamenti unanimi ricevuti – ha concluso Proia – rappresentano la migliore soddisfazione possibile per quanti si sono impegnati in questi mesi».

ARCE/ISOLETTA/CEPRANO/SAN GIOVANNI I. – It-Alert: martedì 6 febbraio test in provincia di Frosinone per la simulazione del collasso della diga di Collemezzo

È solo una simulazione, come nei precedenti casi chi riceve il messaggio non ha nulla da temere e non dovrà fare nulla tranne leggere il testo.

La Prefettura di Frosinone, tramite la Regione Lazio, ha reso noto che martedi 6 febbraio 2024 sarà simulata un’emergenza per collasso della Diga di Collemezzo (Arce) che interesserà i Comuni di Ceprano, Arce e San Giovanni Incarico. L’obiettivo di questo test declinato su un rischio specifico ha lo scopo di familiarizzare con la ricezione del messaggio IT-alert, Alle ore 12:00 arriverà sui cellulari accesi un messaggio di test esclusivamente ai cittadini presenti sul territorio dei comuni di Ceprano, Arce e San Giovanni Incarico

Il testo dell’SMS sarà il seguente:

“TEST TEST Messaggio di prova IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE del collasso di una diga nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo vai su  www.it-alert.gov.it TEST TEST”

Inoltre, sulla pagina sarà presente anche il link al questionario, a cui sono invitati a rispondere sia i cittadini che hanno ricevuto correttamente il messaggio sia le persone che non hanno ricevuto la notifica pur trovandosi nell’area di test.

È utile ricordare che il sistema di allarme pubblico sarà operativo per le diverse tipologie di rischio solo dopo l’esito positivo della fase di sperimentazione.

Le date dei test potrebbero subire variazioni nel caso in cui i sistemi di protezione civile regionali si dovessero trovare impegnati in attività per eventuali allerte meteo-idro in atto o per situazioni di emergenza.

ARCE – Torna il Carnevale in paese: Carnevale ad Arce 2024, un evento da non perdere

ARCE – L’Assessorato alla Cultura e al Turismo, l’Associazione Culturale Sant’Agostino, l’Associazione Arce per Arce con il patrocinio della regione Lazio e la XV Comunità Montana Valle del Liri presentano: “Carnevale Arce 2024” nei giorni 13, 17 e 18 febbraio.

Il programma prevede:
Carnevale in maschera”. Martedì 13 dalle 14:30, maschere, musica, colori e divertimento. Sono questi gli ingredienti dell’appuntamento del giorno di carnevale dedicato ai bambini e ragazzi. Sarà presente il truccabimbi e il giocoliere di palloncini.
Sfilata dei carri di Carnevale”. Sabato 17 dalle 14:30, grazie alla collaborazione con alcuni maestri cartapestai, torna nel paese dopo diversi anni, uno degli eventi più attesi del Carnevale arcese.
Inoltre per le vie del centro si esibirà itinerante la Disney Band.
Carnevale in Cantina”. Domenica 18, dalle ore 11:00, un appuntamento da non perdere al centro storico di Arce e Piazza Umberto I, dove per l’occasione saranno aperte le Cantine con la possibilità di degustare i piatti della tradizione del territorio. Ci sarà anche un piccolo mercatino dell’artigianato, dell’hand made e della creatività. Non mancheranno gli spazi dedicati all’animazione dei bambini, il truccabimbi e giochi con le bolle giganti.
Ospiti musicali dal vivo: “La Banda dei Ranocchi” con le fantastiche sigle dei cartoni animati in un mix di divertimento e allegria… fuori dagli schemi!

Durante gli appuntamenti saranno aperte le caratteristiche casette in legno con prodotti gastronomici del territorio.

ARCE – Premiata la Polizia Locale per il servizio svolto durante il lockdown: Ma il comune dimentica di ringraziare chi c’era

ARCE – Alfonso Rosanova (Buongiorno Arce) è intervenuto, con un post social, sul ringraziamento della Regione Lazio per il premio dato alla Polizia Locale di Arce in merito al lavoro svolto durante il periodo del lockdown.

“Sarebbe stato bello, oltre che doveroso, menzionare in questo articolo e ringraziare: Giampiero Marzilli Tonino Simonelli Emanuela Iamele che all’epoca erano nell’ organico. Anche a loro il mio personale ringraziamento e del gruppo di Buongiorno Arce !!!”

Infatti, nell’articolo pubblicato ieri su tutti gli organi di stampa locali, non si menziona chi invece c’era ed ha operato realmente in quel brutto periodo, insieme all’attuale comandante della Polizia Locale, la dott.ssa Manuela Pescosolido.

ARCE – La Polizia Locale di Arce premiata in Regione per il servizio svolto durante il lockdown

ARCE – In occasione delle celebrazioni per la festa di San Sebastiano, patrono della Polizia locale, Luisa Regimenti, Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia Locale e agli Enti Locali della Regione Lazio, ha consegnato un attestato di riconoscimento per il servizio meritorio prestato alla collettività durante il periodo del Covid-19, nei momenti più drammatici della pandemia.

Alla cerimonia, che si è tenuta ieri mattina (25 gennaio 2024) a Roma nella Sala Tirreno, hanno partecipato l’Assessore Regimenti, il Consigliere provinciale Gianluca Quadrini in rappresentanza della Provincia di Frosinone, l’Assessore Alessandro Proia in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Arce, il Comandante della Polizia Locale di Arce Manuela Pescosolido e i due Agenti neo assunti con il gonfalone dell’Ente. «Siano i principi di legalità, lealtà e rispetto da sempre legati a San Sebastiano – ha detto l’Assessore Regimenti – ad animare l’operato degli agenti che sono chiamati ogni giorno a svolgere un ruolo sempre più articolato, complesso, talvolta non riconosciuto, ma così prezioso per i cittadini e le comunità locali. Gli agenti della Polizia Locale – ha aggiunto – sono costantemente impegnati in prima linea in tanti scenari, all’interno dei quali operano con professionalità e spirito di abnegazione. Ed anche per questo che abbiamo voluto organizzare questa cerimonia nel corso della quale si procederà alla consegna dei riconoscimenti al merito ad oltre cento comandi per il lavoro svolto nel corso dell’emergenza Covid-19».

ARCE – Individuati e multati dalla Polizia Locale i responsabili dell’abbandono di rifiuti in strada

ARCE – Abbandonano i rifiuti in strada: individuati e multati i responsabili. Nelle scorse settimane gli Agenti della Polizia locale di Arce hanno elevato un verbale di accertamento e contestazione di illecito amministrativo per abbandono di rifiuti non pericolosi e non ingombranti.

Un cumolo di sacchi, costituito per lo più da rifiuti domestici indifferenziati, era stato rinvenuto ai margini della strada provinciale n. 1 “Civita Farnese” nel tratto che collega Arce alla frazione d’Isoletta, in una zona in cui non ci sono abitazioni.

Decisive per l’individuazione dei responsabili sono state le indagini eseguite dagli Agenti che esaminando il contenuto dell’immondizia abbandonata sono riusciti a risalire ai responsabili cui è stata contestata una sanzione di 600 euro con l’obbligo di recuperare e smaltire correttamente i rifiuti abbandonati.