Categoria: Sport

SPORT/AUTOMOBILISMO – F1: Presentata la Ferrari SF-23, progettata per vincere

A Fiorano svelata la nuova monoposto con Leclerc, Sainz e il nuovo team principal Vasseur

ROMA – L’Inno d’Italia, suonato sulla pista di Fiorano, ha aperto oggi la cerimonia di presentazione della Ferrari SF-23, la nuova monoposto della Scuderia del Cavallino, che ha subito incantato i tanti tifosi presenti e quelli collegati in streaming sui canali social. A Maranello, i piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz sono stati accolti dal popolo ferrarista festante, e il monegasco ha fatto sentire il suono della nuova vettura, effettuando due giri.

LE PAROLE DI LECLERC E SAINZ

“I primi chilometri con la nuova monoposto sono stati speciali. Tutto è filato liscio – ha dichiarato Leclerc – Non vedo l’ora che inizi la stagione e di tornare in macchina nella speranza di vincere il campionato“.

Carlos Sainz non ha nascosto la voglia di gareggiare e di arrivare primo, anche davanti al compagno di team: “Ci siamo allenati duramente e preparati al meglio e ognuno cercherà di essere il più veloce dell’altro, ed è positivo che ci sia competitività”.A Maranello erano presenti tutti i vertici della Scuderia Ferrari, insieme al nuovo team principal, Frederic Vasseur, che ha evidenziato l’obiettivo della prossima stagione: “Non mi interessa chi vincerà il primo Gran Premio tra Carlos Sainz e Charles Leclerc. L’importante è che ci sia la Ferrari al primo posto. Quello che conta è vincere a fine anno”.

La Ferrari SF-23 è un’evoluzione della monoposto dello scorso anno ed ha un motore V6 da 1.600 cc. Le novità riguardano soprattutto la sospensione anteriore e il muso più corto rispetto alla passata F1-75. Tanto rosso e anche nero, in particolare sull’ala posteriore dove campeggia la scritta ‘Ferrari’.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

SPORT/CALCIO – Serie B: Un rullo compressore… allo Stirpe Frosinone – Cittadella 3-0. Il tabellino

FROSINONE – Un gol di Moro nel primo tempo, il raddoppio di Insigne ad inizio ripresa e il sigillo di Mulattieri al 34’: il Frosinone disegna calcio, batte 3-0 il Cittadella, risponde alla vittoria del Genoa di venerdì (+11 sui liguri) e porta a 15 punti il vantaggio sulle terze, il Sudtirol bloccato in casa dal Como nel finale e la Reggina crollata in casa sotto i colpi del Pisa. Partita a senso unico al ‘Benito Stirpe-Psc Arena’, ancora di più dopo l’espulsione di Perticone 3’ dopo il vantaggio giallazzurro. Sesta vittoria di fila nel 2023, 17 successi in 24 gare, il 10° in casa. Un rullo compressore.

E adesso la testa va alla sfida di sabato in casa del Palermo, dove Grosso dovrà fare a meno di Lucioni che verrà appiedato dal Giudice Sportivo.

FROSINONE (4-3-3): Turati, Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali; Garritano (16’ st Kone), Mazzitelli, Lulic (41’ pt Rohden); Insigne (32’ st Bidaoui), Moro (16’ st Mulattieri), Caso (16’ st Baez).

A disposizione: Marcianò, Gelli, Kalaj, Szyminski, Monterisi, Borrelli, Frabotta.

Allenatore: Grosso.

CITTADELLA (4-3-1-2): Kastrati; Salvi (38’ st Mattioli), Perticone, Frare, Giraudo; Vita, Branca, Mastrantonio (34’ pt Del Fabro); Crociata (13’ st Pavan); Ambrosino (13’ st Magrassi), Varela (13’ st Maistrello).

A disposizione: Maniero, Embalo, Donnarumma, Carriero.

Allenatore: Gorini.

Arbitro: signor Gianpiero Miele di Nola (Na); assistenti sigg. Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore (Sa) e Claudio Barone di Roma1. Quarto Uomo sig. Luca Cherchi di Carbonia; Var sig. Davide Ghersini di Genova, Avar sig. Alessandro Costanzo di Orvieto (Terni).

Marcatore: 27’ pt Moro (F), 4’ st Insigne (F), 34’ st Mulattieri (F).

Note: Spettatori totali: 10.156; abbonati: 2929; Biglietti venduti: 7.227 (di cui 35 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 68.558,00; angoli: 4-1 per il Frosinone; ammoniti: 25’ pt Giraudo (C), 38’ pt Crociata (C), 48’ pt Garritano (F), 28’ st Lucioni (F); espulso: 30’ pt Perticone (C); recuperi: 3’ pt; 4’ st; prima della gara 1’ di raccoglimento per le vittime del terremoto che ha colpito Siria e Turchia.

Fonte frosinonecalcio.com

CALCIO – Serie B: Basta il primo tempo per chiudere la pratica Como. Al Sinigallia finisce 0-2. Il tabellino

COMO – Bastano 2 perle nel giro di 16’ del primo tempo – eurogol di Mazzitelli e perla di Caso – al Frosinone per tornare da Como con i 3 punti che permettono alla squadra di Grosso di guardare a Palermo-Reggina e Parma-Genoa dall’alto di 11 punti di vantaggio sui grifoni e 12 sui calabresi. Per il resto partita in controllo da parte della squadra di Grosso che limita i tentativi offensivi dei lariani e nei primi 45’ sfiora il gol con Lucioni e con Caso (entrambi sul parziale di 1-0) e con una scorribanda a destra di Insigne che non trova la chiusura al centro di Moro. Ripresa condizionata da ben 23’ di stop per un malore e una brutta caduta di due tifosi nella curva del Como.

COMO (3-4-1-2): Gomis; Odenthal, Scaglia, Binks; Vignali (8’ st Da Cunha), Da Riva, Bellemo (34’ st Baselli), Ioannou (22’ st Blanco); Parigini; Mancuso (8’ st Cerri), Cutrone (34’ st Gabrielloni).

A disposizione: Ghidotti, Fabregas, Iovine, Faragò, Canestrelli, Arrigoni, Pierozzi.

Allenatore: Longo.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Szyminski, Frabotta; Rohden, Mazzitelli, Lulic (38’ st Kone); Insigne (17’ st Baez), Moro (38’ st Borrelli), Caso (17’ Garritano).

A disposizione: Loria, Oyono, Mulattieri, Gelli, Kalaj, Bidaoui, Cotali, Monterisi.

Allenatore: Gorgone.

Arbitro: signor Gianluca Manganiello di Pinerolo (To); assistenti sigg. Filippo Valeriani di Ravenna e Davide Moro di Schio (Vi). Quarto Uomo sig. Ivano Pezzuto di Lecce. Var sig. Luigi Nasca di Bari, Avar sig. Francesco Cosso di Reggio Calabria.

Marcatore: 14’ pt Mazzitelli (F), 30’ pt Caso (F ).

Note: spettatori paganti: 2.452 (di cui 212 tifosi del Frosinone); abbonati: 2.593; spettatori totali: 5.045; angoli: 8-6 per il Como; ammoniti: 21’ st Ioannou (C); recuperi: 1’ pt; 3’+1’ st.

Ufficio Stampa Frosinone Calcio

SPORT/CALCIO – Serie B: Il Frosinone vince di rigore e aumenta il distacco dalle inseguitrici. Frosinone – Benevento 1-0. Il tabellino

FROSINONE – Il Frosinone vince di rigore con un penalty di Borrelli a 10’ dal 90, Turati conserva i tre punti sull’ultimo assalto del Benevento e il Frosinone se ne va sulle note dei tifosi giallazzurri.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi (39’ st Sampirisi), Lucioni, Ravanelli, Frabotta; Rohden (16’ st Garritano), Mazzitelli, Lulic; Insigne (30’ st Borrelli), Moro (39’ st Bocic), Caso (12’ st Baez).

A disposizione: Loria, Oyono, Kone, Kalaj, Szyminski, Cotali, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

BENEVENTO (3-5-2): Paleari; Veseli, Capellini, Pastina (37’ st Ciano); El Kaouakibi, Tello (44’ st Improta), Schiattarella (23’ st Viviani), Acampora (44’ st Koutsoupias), Foulon; Pettinari, Simy (23’ st La Gumina).

A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Kubica, Karic, Farias, Agnello, Perlingieri.

Allenatore: Cannavaro.

Arbitro: Arbitro signor Niccolò Baroni di Firenze, assistenti sigg. Daniele Bindoni di Venezia e Giorgio Peretti di Verona. Quarto Uomo sig. Emanuele Frascaro di Firenze; Var sig. Luigi Nasca di Bari, Avar sig. Giacomo Paganessi di Bergamo.

Marcatore: 36’ st Borrelli (F).

Note: spettatori: Spettatori totali: 12.198; abbonati: 2.929; Biglietti: 9.269 (di cui 517 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 88.570,00; angoli: 2-2; ammoniti: 17’ pt Pastina (B), 45’ pt Veseli (B), 3’ st Mazzitelli, 5’ st Ravanelli (F), 7’ st El Kaouakibi (B), 15’ st Lucioni (F), 49′ st Bocic (F); recuperi: 1’ pt; 5’ st; in tribuna il sindaco di Benevento, Clemente Mastella con il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli e il sen. Nicola Ottaviani; prima della gara 1’ di raccoglimento per ricordare l’ex presidente della Figc, Carlo Tavecchio, scomparso sabato.

Fonte frosinonecalcio.com

SPORT/BASKET REGIONALE – Serie C Gold: B.p.Frusinate Basket Cassino seconda vittoria consecutiva. Battuta l’Alfa Omega 92-86

Parziali: 21-27, 22-20, 27-23, 22-16

Basket Cassino: Yabre 1, Sabotig 12, Diop 10, Incitti 17, Niccolai 19, Ceccarelli 23, Cascarino, Pignatelli 10, Evangelista, Masella. Coach Nardone

Alfa Omega: Manzo 27, Di Pasquale 24, Pappalardo 10, Di Pietro 11, Tomassoni 4, Pedone, Vitale 8, Bellomo, Cardi 1, D ‘Aboscia, coach Sementilli

CASSINO – Partita bellissima, a ritmi elevatissimi, tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto senza esclusione di colpi. Alla fine la spunta il Basket Cassino che vince la seconda partita consecutiva in casa e incamera altri due punti fondamentali soprattutto per il morale. Dicevamo di una gara molto emozionante, le due formazioni si sono alternate al comando della partita per tutti i 40 minuti regolamentari con giocate di assoluta bellezza, alla fine Manzo 27 e Di Pasquale 24, 51 punti in due per l’Alfa Omega e Ceccarelli 23, Niccolai 19, 42 punti in due per il Basket Cassino hanno fatto la differenza.

Punto a punto, per i primi minuti della partita, Cassino subito avanti con Ceccarelli e con la tripla di Pignatelli; Manzo per gli ospiti subito a ricucire, doppia cifra per lui e dieci punti che danno agli ospiti il primo vantaggio + 7. Cassino si aggrappa a Incitti e rimane in scia anche se sulla prima sirena l’Alfa Omega chiude avanti di 6, 21-27. Il primo parziale vinto da fiducia agli ospiti che aprono il quarto con la tripla di Di Pietro, Cassino non sbanda anzi con le triple di Ceccarelli si riporta a ridosso degli ospiti tanto da arrivare al meno 1, 31-32. Sabotig inventa un paio di giocate pazzesche, il gaucho argentino infila una tripla strabiliante e con una palla rubata manda in visibilio il pubblico presente. Emozioni a non finire con gli ospiti, sempre avanti Yabre si fa male al gomito e si accomoda in panca. Manzo segna da ogni mattonella, il parziale lo vince Cassino, 22-20, ma il risultato sorride sempre agli ospiti che comandano 43-47.

Terzo quarto in apnea, Tomassoni entra in gara e, con 4 punti, allarga la forbice del distacco tra le due formazioni: 49-57 con 7 minuti da giocare. Cassino conta su individualità molto forti: capitan Niccolai non si arrende mai, guida i suoi a tenere duro e a giocare sempre da squadra, a metterci il cuore, Incitti e poi Pignatelli, 10 per lui alla fine, pilastro del vivaio cassinate, con due triple in frequenza compattano il punteggio, Diop Kalim infiamma gli spalti con una palla rubata che genera una schiacciata pazzesca con il pubblico che si esalta. Sarà proprio capitano Luciano Niccolai con l’ultimo canestro a portare il punteggio sul 70 pari sulla terza sirena, parziale ancora a favore dei padroni di casa 27-23.

Ultimo quarto con Cassino avanti anche di 7 punti, la squadra di coach Nardone ora percepisce che può ottenere un’altra vittoria fondamentale per la stagione. Kalim Diop, 13 punti, alla fine gioca per sé e anche per Yabre fermo in panca con il ghiaccio sul gomito. La gara passa saldamente nelle mani dei padroni di casa, Manzo e Di Pietro tentano di sovvertire il trend ma non ci riescono, Sabotig gioca la sua gara migliore da quando è a Cassino e regala giocate preziose. Gli ospiti con il solito Manzo, miglior realizzatore con 27 punti porta i suoi al meno 4 a pochi secondi dalla fine 87-83 ma contro questo Cassino oggi non basta, gli atleti di casa, determinati come non mai, restano concentrati e chiudono la partita con Ceccarelli sul 92-86 con la consapevolezza di essere un grande gruppo coeso e capace di regalare emozioni. Nota a margine ma di fondamentale importanza, tutti i giocatori del roster a referto sono andati in doppia cifra. Non male ragazzi! E domenica prossima a Valmontone per vincere e per ribadire ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, che il Basket Cassino gioca tutte le partite con forza, determinazione, concentrazione e tanto cuore. Grandi ragazzi.

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa Basket Cassino         

SPORT/CALCIO – Serie B: il Frosinone non fa sconti a nessuno, Brescia – Frosinone 1-3. Il tabellino

BRESCIA – Giusto il tempo di prendere le misure con tre brividi, comprese un diagonale di Galazzi, una traversa di Rodriguez e il gol del vantaggio del Brescia. Poi il Frosinone decide che non ce ne è per nessuno, che la capolista non fa sconti e così fa uno-due nel giro di 3’ nel finale del primo tempo con Moro e Insigne, sprecando pure il colpo del ko con Caso al 46’. Nella ripresa modalità-gestione intelligente, gli opportuni avvicendamenti, una parata di Turati e il gol all’esordio di Baez. In classifica i giallazzurri riportano a +6 il vantaggio su Genoa e Bari.  Al termine della gara i canarini sotto il settore in  cui erano posizionati i 169 intrepidi tifosi del Frosinone. Per la statistica, terzo successo di fila in campionato e terzo successo consecutivo sul campo del Brescia.

BRESCIA (4-3-2-1): Andrenacci; Karacic, Papetti, Adorni, Huard; Bisoli, Viviani (13’ st Van de Looi), Björkengren; Galazzi, Rodriguez (23’ st Niemeijer); Ayè (13’ st Bianchi).

A disposizione: Lezzerini, Mangraviti, Jallow, Labojko, Pace.

Allenatore: Clotet.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Kalaj, Ravanelli, Cotali (41’ st Frabotta); Rohden, Mazzitelli (16’ st Baez), Lulic, Caso (16’ st Garritano), Moro (41’ st Bocic), Insigne (25’ st Lucioni).

A disposizione: Loria, Szyminski, Selvini, Monterisi, Sampirisi, Oliveri, Bruno.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Francesco Cosso di Reggio Calabria; assistenti sigg. Fabiano Preti di Mantova e Marco Bresmes di Bergamo. Quarto Uomo signor Giuseppe Collu di Cagliari; al Var il signor Paolo Mazzoleni di Bergamo, Avar il signor Salvatore Longo di Paola (Cs).

Marcatori: 18’ pt Rodriguez (B), 37’ pt Moro (F), 40’ pt Insigne (F), 31’ st Baez (F).

Note: spettatori totale 2.381 (169 ospiti); angoli: 5-4 per il Brescia; ammoniti: 26’ pt Bjorkengren (B), 31’ pt Rodriguez (B), 38’ pt Rohden (F), 2’ st Lulic (F), 9’ st Viviani (B); recuperi: 1’ pt. 5’ st

Fonte: frosinonecalcio.com

SPORT/BASKET REGIONALE – Serie C Gold g. B: BpF Basket Cassino una vittoria fortissimamente voluta con Smit Roma

Basket Cassino – Smit Roma 67-64.

Parziali: 12-21, 24-14, 11-8, 20-21

Basket Cassino: D’Aquanno, Yabre 15, Sabotig, Diop 6, Incitti 10, Niccolai 8, Ceccarelli 25, Cascarino, Pignatelli 3, Masella, Curcio, Monticchio, Coach Nardone

Smit Roma: Zollo 13, Pinfidi 7, Jovanovic, Marcheggiani 9, Spinosa, Angarica 12, Attolini, Corvo 13, Tripi 2, Bonanrigo, Fabrizi 2, Martinelli 6. Coach Libutti

CASSINO – Cade sotto le giocate dei ragazzi del Basket Cassino la Smit Roma che, dopo 40 minuti intensi, si arrende alla forte determinazione dei ragazzi di coach Nardone. Vittoria meritatissima che regala una grande gioia a tutto il gruppo, alla dirigenza e al pubblico presente nella casa del basket. Cassino si mette alle spalle un momento delicato, sfociato purtroppo in prestazioni sempre al top ma che hanno portato solo amarezze. Ora il gruppo con il roster modificato, Incitti e Diop in entrata e Barbarosa in uscita, gioca in maniera importante; i recuperi di strascichi da infortuni pregressi, vedi Niccolai e Yabre, consentono ai giocatori di poter gestire al meglio la gara e gli allenamenti e i risultati si cominciano a vedere. Partenza lanciata di Cassino che mette subito il muso avanti, lo fa con la giornata di grazia di Ceccarelli, sublime il suo impatto nella partita con delle triple chirurgiche, alla fine Enrico sarà il miglior realizzatore con 25 punti personali. La Smit non ci sta a fare la vittima sacrificale, serra i ranghi e risponde colpo su colpo ai padroni di casa tanto da chiudere il primo quarto avanti di 9, 12-24. Reazione veemente dei ragazzi di casa che grazie ad una difesa attenta e allo stato di grazia di Ceccarelli, supportato da Incitti, giocano un secondo quarto perfetto: 24-14, ricuciono lo scarto con i romani tanto che alla seconda sirena il tabellone recita 36-35. Gara apertissima nel secondo tempo, situazione falli finalmente gestibile anche per l’estrema correttezza dei giocatori in campo. Cassino in campo mette il cuore, Yabre finalmente tonico inventa giocate magiche, alcune di queste mandano in visibilio il pubblico presente, nel terzo parziale si segna poco ma sono i padroni di casa a concretizzare di più 11-8 il quarto e 47-43. Ultimo quarto con i ragazzi di coach Libutti che spingono e mettono alle corde Niccolai e compagni, salgono i ritmi e Zollo, Corvo e soprattutto Angarica segnano in scioltezza. La gara sembra passare nelle mani degli ospiti che arrivano anche al +9. Il vantaggio resiste fino a pochi minuti dalla fine, poi Incitti e il solito Ceccarelli rimettono Cassino in corsa che, a meno di un minuto dalla fine, opera il sorpasso. Ultimi 30 secondi per cuori forti, la Smit in bonus perde il vantaggio, Ceccarelli dalla lunetta fissa il punteggio sul 67 a 64, poi difesa aggressiva con la vittoria che premia Cassino per la determinazione messa sul parquet, bravi tutti!

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa Basket Cassino

SPORT/CALCIO SERIE B – La prima del 2023 finisce 2-1 tra Frosinone e Modena. Il tabellino

FROSINONE – Un primo tempo di ‘assaggio’, poi 25’ di fuoco nella ripresa e 2 gol di Caso e Insigne grazie anche ad un paio di aggiustamenti al rientro in campo, appunto gli ingressi dei due marcatori. E poi un po’ eccessiva la gestione sul ritorno di fiamma del Modena che accorcia a 2’ dal 90 e sfiora il 2-2 al 94’. Turati spegne tutte le velleità al 95’, il Frosinone dopo la 1.a di ritorno si ritrova in fuga, a +6 sulla Reggina sconfitta in casa e +9 sul Bari (4-0 ad un inconsistente Parma) e Genoa (in attesa della gara dei liguri).

FROSINONE (3-4-1-2): Turati; Sampirisi, Kalaj, Ravanelli; Oyono (1’ st Caso, 46’ st Monterisi), Rohden, Lulic, Frabotta; Garritano (37’ st Oliveri); Borrelli (1’ st Insigne), Mulattieri (37’ st Moro).

A disposizione: Loria, Lucioni, Traore, Bocic, Szyminski, Cotali, Baez.

Allenatore: Grosso.

MODENA (4-3-2-1): Gagno; Coppolaro, Silvestri, Pergreffi, Ponsi; Armellino, Gerli, Gargiulo (20’ st Magnino); Falcinelli (20’ st Strizzolo), Giovannini (12’ st Tremolada); Diaw (12’ st Bonfanti).

A disposizione: Seculin, Cittadini, Duca, Mosti, De Maio, Renzetti, Panada, Oukhadda.

Allenatore: Tesser.

Arbitro: Signor Livio Marinelli di Tivoli (Roma); assistenti sigg. Domenico Rocca di Catanzaro e Gianluca Sechi di Sassari. Quarto Uomo signor Daniele Virgilio di Trapani. Var signor Rosario Abisso di Palermo, Avar signor Stefano Liberti di Pisa.

Marcatori: 19’ st Insigne (F), 23’ st Caso (F), 43’ st Strizzolo (M)

Note: spettatori totali: 10.059 (abbonati 2.929): Biglietti venduti; 7.130 di cui 286 ospiti); totale incasso compreso rateo abbonamenti: 68.179,00; ammoniti: 18’ pt Lulic (F), 32’ pt Kalaj (F), 43’ st Borrelli (F); angoli: 7-7; recuperi: 1’ pt; 4’ st; prima dell’inizio della gara 1’ di raccoglimento in memoria di Luca Vialli, accompagnato dallo striscione della curva: Ciao campione, sei stato un dono per la nostra nazione, #9 Vialli.

Fonte Frosinonecalcio.com

SPORT/BASKET REGIONALE – Serie C Gold g. B: BpF Basket Cassino si cambia per il proseguo della stagione sportiva

CASSINO – Un Natale ricco di novità in casa basket Cassino. La dirigenza cassinate con in testa il presidente Dino Pagano, il vice presidente Andrea Longo e il direttore tecnico Gianni Fionda in accordo con il Coach Fabio Nardone hanno apportato modifiche al roster della C Gold per il 2023 in previsione della ripresa del campionato previsto per che domenica 8 gennaio in casa della Tiber Roma. Dopo la conferma delle assenze del capitano Matteo Pagano e di Andrea Fionda, per loro stagione finita, la società ha rescisso consensualmente il contratto con il croato Vito Barbarosa, e non ha ratificato l’accordo con lo svedese Oliver Cupan che per problemi personali del ragazzo dopo pochi giorni è tornato a casa. Ad entrambi gli atleti la società porge i migliori auguri per future soddisfazioni sportive. I movimenti in entrata per migliorare il roster esistente, che in questa prima fase del campionato, nonostante le avversità di ogni genere è uscita sempre a testa alta in ogni gara raccogliendo consensi dagli addetti ai lavori, riguardano due innesti di assoluto spessore, entrambi giovani ma con esperienze significative: Lorenzo Incitti guardia di 23 anni, ha cominciato a giocare con le giovanile della Scuba e del Lido di Roma nel 2013. Salto di categoria quando approda in serie B con il Lamezia Terme nel 2018 e poi con il Valmontone sempre in B. Messina in serie C silver nel 2020, Montecatini C Gold 2021 prima di firmare con il Meta Formia nella scorsa estate. In riva al Tirreno Lorenzo gioca 10 partite segnando 177 punti, con una media di 17.7 a gara, occupa la 4^ posizione nella classifica realizzatori. In tre gare supera il ventello realizzando 2 volte 28 punti e una 27. Kalim Cantone Diop ala forte di 21 anni italo/inglese 194 cm. Ha iniziato a giocare nel Giarre in C silver dove in 13 gare ha segnato 187 punti, poi serie D a Pianopoli prima di approdare in C gold a Chieti dove in 10 gare ha realizzato 69 punti. Entrambi gli atleti sono già a Cassino ed a disposizione del coach per il programma degli allenamenti programmati dal 28 dicembre e per tutto il periodo festivo. Ecco la dichiarazione del presidente Dino Pagano: le attività del basket cassino da settembre a dicembre sono state di alto livello, con un boom nelle iscrizioni ai ns corsi di mini basket e settore giovanili raggiungendo il traguardo, mai raggiunto prima, di 200 tesserati; tutti i campionati under sono iniziati ed a fine anno conteremo 180 partite ufficiali ; nota dolente è stato il risultato sul campo della serie C Gold, che ha giocato le 11 partite ,mai al completo, per una serie di infortuni e di defezioni; abbiamo pertanto rivalutato con i tecnici la situazione apportando delle variazioni al roster che secondo noi sono state efficaci ; ora solo il campo dirà se abbiamo fatto bene. Mancano alla fine del campionato ben 17 partite e risalire la classifica per raggiungere la migliore classifica possibile, difficile sicuramente ma confido nella voglia dei ragazzi di proseguire quella scia positiva iniziata nella scorsa stagione sportiva che ha portato il basket cassino a vincere il campionato e giocare nella IV serie nazionale, in un campionato interregionale, molto impegnativo e di alto livello tecnico.”

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa

SPORT/CALCIO SERIE B – Il Frosinone chiude con i botti il girone di andata: Frosinone – Ternana 3-0. Il tabellino

FROSINONE – Serata magica per il Frosinone: i giallazzurri con una prova imperiosa cancellano gli ultimi due pari casalinghi e il ko immeritato col Genoa, strapazzano la Ternana (3-0), riportano a +3 il distacco sulla Reggina – in attesa di Bari-Genoa – e chiudono il girone d’andata a 39 punti, record del Club nelle stagioni di serie B. Nella serata magica del ‘boxing day’ all’italiana, la squadra di Grosso vince grazie a tre ‘perle’ firmate da Mulattieri (nel primo tempo), Insigne e Garritano (entrambe nella ripresa). Punteggio che avrebbe potuto assumere contorni tennistici con un pizzico di fortuna in più per i giallazzurri, comunque devastanti per gioco e carattere. Ottimo l’esordio stagionale di Kalaj. E ottima la terna tutta ‘rosa’. Al termine tutta la squadra prima sotto la Nord e poi a ricevere il tributo di tutto lo stadio dai tifosi impazziti di gioia.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Kalaj (22’ st Szyminski), Ravanelli, Frabotta; Rohden, Boloca, Lulic (30’ st Oliveri); Insigne (42’ st Bocic), Mulattieri (30’ st Moro), Caso (22’ st Garritano).

A disposizione: Loria, Oyono, Lucioni, Ciervo, Cotali, Monterisi, Borrelli.

Allenatore: Grosso.

TERNANA (4-2-3-1): Iannarilli; Diakité, Sorensen, Mantovani, Martella; Proietti (38’ st Agazzi), Palumbo; Partipilo, Coulibaly, Falletti (29’ st Raul Moro); Favilli.

A disposizione: Krapikas, Capanni, Paghera, Ghiringhelli, Defendi, Bogdan, Cassata, Celli, Pettinari, Corrado.

Allenatore: Andreazzoli.

Arbitro: signora Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno; assistenti sig.re Francesca Di Monte di Chieti e Tiziana Trasciatti di Foligno; Quarto Uomo signor Daniele Doveri di Roma1; Var signor Luigi Nasca di Bari, Avar Emanuele Prenna di Molfetta (Ba).

Marcatore: 38’ pt Mulattieri (F), 9’ st Insigne (F), 28’ st Garritano (F).

Note: spettatori totali: 13.431; abbonati: 2.929; biglietti: 10.502 (di cui 1.021 ospiti); totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 108.750,31; angoli: 5-2 per il Frosinone; ammoniti: 12’ pt Proietti (T), 21’ pt Diakité (T), 25’ pt Boloca (F); recuperi: 1’ pt; 4’ st.

Fonte frosinonecalcio.com