Tag: Bari

CALCIO – Serie B: Bari – Frosinone 2-1, il tabellino e la conferenza stampa post partita di mister Greco

Bari – Radunovic, Mantovani, Pucino (dal 16’pt Vicari), Obaretin, Favasuli, Bellomo (dal 59’st Saco), Benali (dal 74’st Maiello), Maita, Dorval, Falletti (dal 59’st Bonfanti), Favilli (dal 74’st Pereiro). 
A disposizione: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Manzari, Simic. 
Allenatore: Longo

Frosinone – Cerofolini, Bettella (dal 45’st Kvernadze), Bracaglia, Monterisi, Oyono A., Oyono J., Darboe(dal 85’st Pecorino), Koutsoupias (dal 61’st Tsadjout), Begic (dal 45’st Cichella), Partipilo, Ambrosino (dal 75’st Barcella). 
A disposizione: Sorrentino, Frattali, Hegelund, Ghedjemis, Vural, Szyminski, Lusuardi. 
Allenatore: Greco

Arbitro:  Francesco Cosso della sezione di Reggio Calabria

Assistenti:  Valerio Vecchi della sezione di Lamezia Terme e Mario Davide Arace della sezione di Lugo di Romagna

Quarto Ufficiale: Giuseppe Maria Manzo della sezione di Torre Annunziata

Var: Daniele Minelli della sezione di Varese

Avar: Salvatore Longo della sezione di Paola

Marcatori: 49’pt Favilli (R), 73’st Bonfanti, 95’st Kvernadze

Ammoniti: 9’pt Partipilo, 12’pt Benali, 17’pt Bettella, 64’st Oyono J., 86’st Maita

Totale spettatori: 12.105 Ospiti: 69

Fonte Frosinone Calcio – Photo Credit: Lapresse

La conferenza stampa post partita di mister Greco

Bari – Le dichiarazioni post partita dell’allenatore giallazzurro Leandro Greco dopo la sconfitta per 2-1 contro il Bari.

Mister, questa sera arriva un’altra sconfitta, la classifica ci vede a quattro punti dai play-out e a sei punti dalla salvezza diretta. Cosa ne pensa?

“Siamo messi male ma bisogna ragionare su ciò che serve per dare fiducia alla squadra. Non è semplice ma allo stesso tempo non è impossibile, io ci credo ciecamente soprattutto dopo stasera. Come detto in settimana, non sono la persona che molla nelle difficoltà. In questo momento vedo l’occasione per il gruppo di smentire tutto ciò che gli viene detto. Ci buttiamo nel lavoro con grande convinzione per poter lottare”.

Nel secondo tempo ci sono stati dei cambi con dei giocatori che non giocavano da un po’. Pensa che li potremmo rivedere in campo? Questo cambio modulo nel secondo tempo da cosa è stato dettato?

“Come sapete con me hanno giocato tutti. Ovviamente qualcuno di più rispetto ad altri ma chiunque del gruppo per me è importante. Ci vuole tanta energia fisica e mentale in questo periodo quindi i vari Cichella e Barcella sono entrati molto bene in partita. Il Cambio modulo è stato dettato dalle caratteristiche dei giocatori. La squadra a me è piaciuta, dobbiamo continuare a martellare con la consapevolezza che abbiamo nelle nostre corde le qualità per raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati”.

Crede che potranno arrivare innesti dal mercato?

“Del mercato ne parla il direttore, io sono contento e soddisfatto di questo gruppo. Ho dei ragazzi che mi seguono e l’hanno dimostrato al di là degli alti e bassi che hanno avuto. Oggi hanno fatto una prestazione importante ma il risultato ci penalizza. Io da allenatore non mi baso solo sui risultati altrimenti non potrei fare questo lavoro”.

Lei parla del lavoro come fattore per uscire da questo momento, ma ad ora non sta dando i frutti sperati. Cosa c’è secondo lei che non funziona? Cosa si porta via dal San Nicola oggi?

“Faccio fatica a rispondere. Questa squadra qui l’ho presa che aveva solo sei punti. Stiamo passando un periodo in cui non riusciamo ad ottenere ciò che vogliamo. Adesso possiamo scegliere due strade: o contestare questi ragazzi fino alla fine oppure ci compattiamo tutti quanti dando loro una mano. Io garantisco che la squadra sta dando tutto, dopodiché si può decidere ciò che sia giusto fare. Io sono abituato a lottare piuttosto che criticare”.

CALCIO – Serie B: Frosinone – Bari  0-3. Il tabellino

Frosinone – Sorrentino, Marchizza, Monterisi, Kalaj (dal 79′ Bettella), Oyono J. (dal 46′ Kvernadze), Cichella (dal 58′ Machin), Gelli, Oyono A., Partipilo (dal 58′ Begic), Ambrosino (dal 58′ Distefano), Tsadjout. 

A Disposizione: Frattali, Minicangeli, Vural, Garritano, Bettella, Szyminski, Bracaglia, Sene. 

Allenatore: Vivarini

Bari – Radunovic (dal 71′ Pissardo), Mantovani, Pucino, Vicari, Dorval, Maita (dal 82’Saco), Benali, Lella, Olivieri (dal 57′ Tripaldelli), Falletti (dal 82′ Sgarbi), Novakovich (dal 57′ Favilli). 

A Disposizione: Bellomo, Lasagna, Maiello, Manzari, Sibilli, Favasuli, Obaretin. 

Allenatore: Longo

Arbitro: Luca Massimi della sezione di Termoli

Assistenti: Christian Rossi della sezione di La Spezia e Giuseppe Perrotti della sezione di Campobasso
Quarto Ufficiale: Lucio Felice Angelillo della sezione di Nola

Var: Antonio Di Martino della sezione di Termoli e Gianpiero Miele della sezione di Nola

Marcatori: 45’pt Maita, 53′ st Dorval, 65’st Favilli

Ammoniti: 32′ pt Olivieri, 35′ pt Kalaj, 44′ pt Oyono J., 89′ st Tsadjout

Totale Spettatori: 10.947

Fonte Frosinone Calcio

SPORT/CALCIO – Serie B: finisce a reti inviolate Bari – Frosinone. Il tabellino

BARI – Si chiude 0-0 la grande sfida del San Nicola. Pareggio sostanzialmente giusto, anche se il Frosinone ai punti avrebbe meritato qualcosa di più. Nel primo tempo avvio lanciato del Bari, con Turati che risponde da campione in avvio ad un tiro di Ricci. Poi solo Frosinone, bravo ad occupare tutti gli spazi anche con il movimento senza palla. Due occasioni per i canarini, Rohden si vede ribattere un tiro-gol da Ricci e poi Mulattieri non si accorge del pallone a due metri dalla porta. Nel finale Aureliano concede un rigore per fallo di Pucino sullo scatenato Oyono ma il Var conferma che il tocco è appena fuori area. Sulle spalle nei primi 45’ del Bari mancano comunque un paio di ammonizioni e probabilmente anche la doppia per Pucino in occasione del fallo su Oyono. Nel secondo tempo sale ancora il livello del tatticismo delle due squadre, nel finale l’unica grande occasione capita sui piedi di Moro che grazia Caprile. In classifica i giallazzurri a +12  sullo stesso Bari e il Genoa, in campo domenica con la Ternana.

BARI (4-3-1-2): Caprile; Pucino (1’ st Dorval), Di Cesare, Vicari, Ricci; Molina (13’ st Benali), Maiello (22’ st Mallamo), Maita; Benedetti; Cheddira, Antenucci (22’ st Morachioli).

A disposizione: Frattali, Matino, Esposito S., Botta, Zuzek, Schleider, Mazzotta, Bellomo.

Allenatore: Mignani.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Oyono; Rohden (22’ st Insigne R.), Boloca, Gelli; Baez (37’ st Garritano), Mulattieri (22’ st Moro), Caso (22’ st Bidaoui).

A disposizione: Loria, Kalaj, Szyminski, Cotali, Monterisi, Oliveri, Borrelli, Frabotta.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Gianluca Aureliano di Bologna, assistenti sigg. Marco Scatragli di Arezzo e Vittorio Di Gioia di Modena. Quarto Uomo sig. Antonino Costanza di Agrigento. Var sig. Francesco Fourneau di Roma 1, Avar sig. Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia.

Note: spettatori totali: 38.553 (di cui 7.651 abbonati, 667 tifosi ospiti); angoli: 3-1 per il Bari; ammoniti: 7’ pt Rohden (F), 17’ pt Maiello (B), 19’ pt Pucino (B), 42’ pt Di Cesare (B), 7’ st Vicari (B), 21’ st Caso (F); recuperi: 2’ pt; 4’ st; prima della gara osservato 1’ di raccoglimento per le vittime del naufragio di Cutro.

Fonte: frosinonecalcio.com