Tag: Basket

SPORT/BASKET REGIONALE – Serie C Gold: Arriva la quinta vittoria per la Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino

Basket Cassino 99 – Formia Basketball 68

Parziali: 33-21, 24-15, 22-12, 20-20

Basket Cassino: D’Aquanno 5, Yabre 15, Belli 3, Sabotig 3, Diop 10, Incitti 12, Niccolai 14, Ceccarelli 23, Pignatelli 5, Evangelista 2, Masella 4, Pietroluongo 3. Coach Nardone.

Formia Basketball: Macera 13, Ciccaglione 4, Parasmo 2, Antoniani L. 9, Garofalo 10, Odone 12, Diamante, Bertini, Antoniani M. 12, La Mura 5, Marciano 1. Coach Ticconi.

CASSINO – Termina la stagione regolare della serie C Gold, e la formazione cara ai presidenti Dino Pagno e Andrea Longo, ottengono la quinta vittoria stagionale battendo in casa il Formia nettamente, 99-68.

Partita mai in discussione con i giocatori di casa padroni assoluti in tutti i quarti. Coach Nardone finalmente ha potuto lavorare bene con i ragazzi e nella gara contro Formia i risultati si sono visti, giocatori tonici e reattivi al punto giusto, soprattutto carichi in vista della seconda parte della stagione in cui affronteranno le altre formazioni del girone A. Gara subito in discesa per i padroni di casa che mettono a referto subito 33 punti costringendo gli avversari a rincorrere, subito in gran spolvero Ceccarelli che segna con estrema facilità, miglior realizzatore alla fine con 23 punti, Formia fatica i suoi giovani atleti nonostante tutto riescono a rimanere in partita chiudendo alla prima sirena sotto di 12, 33-21.

Secondo quarto con Cassino che rallenta dopo il grande ritmo del primo parziale, coach Nardone chiama i suoi ragazzi a giocare da squadra, calano le percentuali ma la partita è già in cassaforte. Yabre con la sua potenza delizia il pubblico presente con delle schiacciate strappa applausi, Aziz disputa una delle sue migliori gare chiudendo con 15 punti personali, seconda sirena che recita 58-36.

Terzo parziale dove i protagonisti diventano i giovani under, esordio assoluto per Matteo Belli classe 2007 pilastro della formazione Under 17, il ragazzo per niente emozionato gioca come sa fare e si permette anche il lusso di bagnare il suo debutto con 3 punti, un tiro da due e 1/2 dalla lunetta, ottimo il suo esordio tra i grandi. Coach Nardone fa giocare anche gli altri under e viene ripagato in maniera adeguata, D’Aquanno Pierluca ne segna 5 di punti, Jacopo Pietroluongo anche lui con 3 punti a referto e Mirco Evangelista con 2, tutti del 2007, giovani di belle speranze pronti a rispondere presenti quando vengono sollecitati. Terzo quarto chiuso sul 79-48.

Ultimo quarto con tutti gli under in campo per la gioia del pubblico presente, tutti i componenti del roster di casa vanno a referto, Diop, Incitti e Niccolai fissano il punteggio che si arricchisce anche delle giocate di altri due ragazzi provenienti dal vivaio, Pignatelli 5 per lui e Masella con 4. Per Formia Macera con 13, Garofalo 10, Odone 12 e Antoniani M. con 12 loro i più propositivi. Finisce 99-68.

Ora preparazione per la seconda fase che partirà nel primo fine settimana di marzo, Cassino sta lavorando sodo per affrontare questa seconda avventura in maniera adeguata, affronterà sicuramente in trasferta Ferentino, Grottaferrata, Palestrina e Cagliari, per il resto aspettiamo gli accoppiamenti.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione Basket Cassino

SPORT/BASKET REGIONALE – Serie C Gold: B.p.Frusinate Basket Cassino seconda vittoria consecutiva. Battuta l’Alfa Omega 92-86

Parziali: 21-27, 22-20, 27-23, 22-16

Basket Cassino: Yabre 1, Sabotig 12, Diop 10, Incitti 17, Niccolai 19, Ceccarelli 23, Cascarino, Pignatelli 10, Evangelista, Masella. Coach Nardone

Alfa Omega: Manzo 27, Di Pasquale 24, Pappalardo 10, Di Pietro 11, Tomassoni 4, Pedone, Vitale 8, Bellomo, Cardi 1, D ‘Aboscia, coach Sementilli

CASSINO – Partita bellissima, a ritmi elevatissimi, tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto senza esclusione di colpi. Alla fine la spunta il Basket Cassino che vince la seconda partita consecutiva in casa e incamera altri due punti fondamentali soprattutto per il morale. Dicevamo di una gara molto emozionante, le due formazioni si sono alternate al comando della partita per tutti i 40 minuti regolamentari con giocate di assoluta bellezza, alla fine Manzo 27 e Di Pasquale 24, 51 punti in due per l’Alfa Omega e Ceccarelli 23, Niccolai 19, 42 punti in due per il Basket Cassino hanno fatto la differenza.

Punto a punto, per i primi minuti della partita, Cassino subito avanti con Ceccarelli e con la tripla di Pignatelli; Manzo per gli ospiti subito a ricucire, doppia cifra per lui e dieci punti che danno agli ospiti il primo vantaggio + 7. Cassino si aggrappa a Incitti e rimane in scia anche se sulla prima sirena l’Alfa Omega chiude avanti di 6, 21-27. Il primo parziale vinto da fiducia agli ospiti che aprono il quarto con la tripla di Di Pietro, Cassino non sbanda anzi con le triple di Ceccarelli si riporta a ridosso degli ospiti tanto da arrivare al meno 1, 31-32. Sabotig inventa un paio di giocate pazzesche, il gaucho argentino infila una tripla strabiliante e con una palla rubata manda in visibilio il pubblico presente. Emozioni a non finire con gli ospiti, sempre avanti Yabre si fa male al gomito e si accomoda in panca. Manzo segna da ogni mattonella, il parziale lo vince Cassino, 22-20, ma il risultato sorride sempre agli ospiti che comandano 43-47.

Terzo quarto in apnea, Tomassoni entra in gara e, con 4 punti, allarga la forbice del distacco tra le due formazioni: 49-57 con 7 minuti da giocare. Cassino conta su individualità molto forti: capitan Niccolai non si arrende mai, guida i suoi a tenere duro e a giocare sempre da squadra, a metterci il cuore, Incitti e poi Pignatelli, 10 per lui alla fine, pilastro del vivaio cassinate, con due triple in frequenza compattano il punteggio, Diop Kalim infiamma gli spalti con una palla rubata che genera una schiacciata pazzesca con il pubblico che si esalta. Sarà proprio capitano Luciano Niccolai con l’ultimo canestro a portare il punteggio sul 70 pari sulla terza sirena, parziale ancora a favore dei padroni di casa 27-23.

Ultimo quarto con Cassino avanti anche di 7 punti, la squadra di coach Nardone ora percepisce che può ottenere un’altra vittoria fondamentale per la stagione. Kalim Diop, 13 punti, alla fine gioca per sé e anche per Yabre fermo in panca con il ghiaccio sul gomito. La gara passa saldamente nelle mani dei padroni di casa, Manzo e Di Pietro tentano di sovvertire il trend ma non ci riescono, Sabotig gioca la sua gara migliore da quando è a Cassino e regala giocate preziose. Gli ospiti con il solito Manzo, miglior realizzatore con 27 punti porta i suoi al meno 4 a pochi secondi dalla fine 87-83 ma contro questo Cassino oggi non basta, gli atleti di casa, determinati come non mai, restano concentrati e chiudono la partita con Ceccarelli sul 92-86 con la consapevolezza di essere un grande gruppo coeso e capace di regalare emozioni. Nota a margine ma di fondamentale importanza, tutti i giocatori del roster a referto sono andati in doppia cifra. Non male ragazzi! E domenica prossima a Valmontone per vincere e per ribadire ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, che il Basket Cassino gioca tutte le partite con forza, determinazione, concentrazione e tanto cuore. Grandi ragazzi.

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa Basket Cassino         

SPORT/BASKET REGIONALE – Serie C Gold g. B: BpF Basket Cassino una vittoria fortissimamente voluta con Smit Roma

Basket Cassino – Smit Roma 67-64.

Parziali: 12-21, 24-14, 11-8, 20-21

Basket Cassino: D’Aquanno, Yabre 15, Sabotig, Diop 6, Incitti 10, Niccolai 8, Ceccarelli 25, Cascarino, Pignatelli 3, Masella, Curcio, Monticchio, Coach Nardone

Smit Roma: Zollo 13, Pinfidi 7, Jovanovic, Marcheggiani 9, Spinosa, Angarica 12, Attolini, Corvo 13, Tripi 2, Bonanrigo, Fabrizi 2, Martinelli 6. Coach Libutti

CASSINO – Cade sotto le giocate dei ragazzi del Basket Cassino la Smit Roma che, dopo 40 minuti intensi, si arrende alla forte determinazione dei ragazzi di coach Nardone. Vittoria meritatissima che regala una grande gioia a tutto il gruppo, alla dirigenza e al pubblico presente nella casa del basket. Cassino si mette alle spalle un momento delicato, sfociato purtroppo in prestazioni sempre al top ma che hanno portato solo amarezze. Ora il gruppo con il roster modificato, Incitti e Diop in entrata e Barbarosa in uscita, gioca in maniera importante; i recuperi di strascichi da infortuni pregressi, vedi Niccolai e Yabre, consentono ai giocatori di poter gestire al meglio la gara e gli allenamenti e i risultati si cominciano a vedere. Partenza lanciata di Cassino che mette subito il muso avanti, lo fa con la giornata di grazia di Ceccarelli, sublime il suo impatto nella partita con delle triple chirurgiche, alla fine Enrico sarà il miglior realizzatore con 25 punti personali. La Smit non ci sta a fare la vittima sacrificale, serra i ranghi e risponde colpo su colpo ai padroni di casa tanto da chiudere il primo quarto avanti di 9, 12-24. Reazione veemente dei ragazzi di casa che grazie ad una difesa attenta e allo stato di grazia di Ceccarelli, supportato da Incitti, giocano un secondo quarto perfetto: 24-14, ricuciono lo scarto con i romani tanto che alla seconda sirena il tabellone recita 36-35. Gara apertissima nel secondo tempo, situazione falli finalmente gestibile anche per l’estrema correttezza dei giocatori in campo. Cassino in campo mette il cuore, Yabre finalmente tonico inventa giocate magiche, alcune di queste mandano in visibilio il pubblico presente, nel terzo parziale si segna poco ma sono i padroni di casa a concretizzare di più 11-8 il quarto e 47-43. Ultimo quarto con i ragazzi di coach Libutti che spingono e mettono alle corde Niccolai e compagni, salgono i ritmi e Zollo, Corvo e soprattutto Angarica segnano in scioltezza. La gara sembra passare nelle mani degli ospiti che arrivano anche al +9. Il vantaggio resiste fino a pochi minuti dalla fine, poi Incitti e il solito Ceccarelli rimettono Cassino in corsa che, a meno di un minuto dalla fine, opera il sorpasso. Ultimi 30 secondi per cuori forti, la Smit in bonus perde il vantaggio, Ceccarelli dalla lunetta fissa il punteggio sul 67 a 64, poi difesa aggressiva con la vittoria che premia Cassino per la determinazione messa sul parquet, bravi tutti!

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa Basket Cassino

SPORT/BASKET REGIONALE – Serie C Gold g. B: BpF Basket Cassino si cambia per il proseguo della stagione sportiva

CASSINO – Un Natale ricco di novità in casa basket Cassino. La dirigenza cassinate con in testa il presidente Dino Pagano, il vice presidente Andrea Longo e il direttore tecnico Gianni Fionda in accordo con il Coach Fabio Nardone hanno apportato modifiche al roster della C Gold per il 2023 in previsione della ripresa del campionato previsto per che domenica 8 gennaio in casa della Tiber Roma. Dopo la conferma delle assenze del capitano Matteo Pagano e di Andrea Fionda, per loro stagione finita, la società ha rescisso consensualmente il contratto con il croato Vito Barbarosa, e non ha ratificato l’accordo con lo svedese Oliver Cupan che per problemi personali del ragazzo dopo pochi giorni è tornato a casa. Ad entrambi gli atleti la società porge i migliori auguri per future soddisfazioni sportive. I movimenti in entrata per migliorare il roster esistente, che in questa prima fase del campionato, nonostante le avversità di ogni genere è uscita sempre a testa alta in ogni gara raccogliendo consensi dagli addetti ai lavori, riguardano due innesti di assoluto spessore, entrambi giovani ma con esperienze significative: Lorenzo Incitti guardia di 23 anni, ha cominciato a giocare con le giovanile della Scuba e del Lido di Roma nel 2013. Salto di categoria quando approda in serie B con il Lamezia Terme nel 2018 e poi con il Valmontone sempre in B. Messina in serie C silver nel 2020, Montecatini C Gold 2021 prima di firmare con il Meta Formia nella scorsa estate. In riva al Tirreno Lorenzo gioca 10 partite segnando 177 punti, con una media di 17.7 a gara, occupa la 4^ posizione nella classifica realizzatori. In tre gare supera il ventello realizzando 2 volte 28 punti e una 27. Kalim Cantone Diop ala forte di 21 anni italo/inglese 194 cm. Ha iniziato a giocare nel Giarre in C silver dove in 13 gare ha segnato 187 punti, poi serie D a Pianopoli prima di approdare in C gold a Chieti dove in 10 gare ha realizzato 69 punti. Entrambi gli atleti sono già a Cassino ed a disposizione del coach per il programma degli allenamenti programmati dal 28 dicembre e per tutto il periodo festivo. Ecco la dichiarazione del presidente Dino Pagano: le attività del basket cassino da settembre a dicembre sono state di alto livello, con un boom nelle iscrizioni ai ns corsi di mini basket e settore giovanili raggiungendo il traguardo, mai raggiunto prima, di 200 tesserati; tutti i campionati under sono iniziati ed a fine anno conteremo 180 partite ufficiali ; nota dolente è stato il risultato sul campo della serie C Gold, che ha giocato le 11 partite ,mai al completo, per una serie di infortuni e di defezioni; abbiamo pertanto rivalutato con i tecnici la situazione apportando delle variazioni al roster che secondo noi sono state efficaci ; ora solo il campo dirà se abbiamo fatto bene. Mancano alla fine del campionato ben 17 partite e risalire la classifica per raggiungere la migliore classifica possibile, difficile sicuramente ma confido nella voglia dei ragazzi di proseguire quella scia positiva iniziata nella scorsa stagione sportiva che ha portato il basket cassino a vincere il campionato e giocare nella IV serie nazionale, in un campionato interregionale, molto impegnativo e di alto livello tecnico.”

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa

SPORT/BASKET REGIONALE – Serie C Gold g.B: BpF Basket Cassino dopo la sosta si gioca in casa con la Pass Roma

CASSINO – Dopo lo stop forzato contro Anzio, partita spostata al 14 dicembre ore 20.30, il Basket Cassino si rimette in modo ospitando, domenica 27 novembre la forte Pass Roma. I romani reduci dalla bella vittoria in casa contro la Tiber, occupano la seconda posizione in classifica condivisa con altre 3 formazioni. I ragazzi di coach Menichincheri hanno battuto fin qui in casa Valmontone e Formia, fuori casa filotto contro Anzio, Smit e Tiber tra le mura amiche. Hanno perso in trasferta contro la Virtus e contro la Carver. Hanno realizzato 494 punti subendone 468 differenza positiva 26. Quasi tutti i giocatori del roster dimostrano dimestichezza con la realizzazione, il migliore è Boccafuni con 111, seguito da Fowler con 97, Parlato con 57 e Franceschina con 54. A referto per i punti ci sono anche Gasperini, Cianci, Agenti, D’Offizi, Lo Basso, Butteroni e Miranda. 

Coach Nardone deve fare fronte ad almeno tre situazioni contingenti che lo hanno obbligato a ricorrere alle giovanili per poter allenare il gruppo nel migliore dei modi. Infortuni traumatici e non muscolari dove la casualità è stato il fattore principale. Pesano le assenze del capitano Matteo Pagano, quella di Andrea Fionda e le non perfette condizioni fisiche dell’argentino Gaston Sabotig, senza dimenticare la rescissione del contratto di Silvio De Pippo. La società si sta muovendo con cautela per cercare di individuare una figura da inserire per dare respiro ad un roster ridotto, il direttore sportivo Gianni Fionda ci ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Con il presidente e il coach stiamo lavorando per trovare un rinforzo, non sarà facile trovare la giusta figura ma ci stiamo provando. Intanto daremo spazio ai nostri giovani prelevando atleti dalle nostre under, in collaborazione con il coach Vassalli, giovani che già ci aiutano negli allenamneti e presenti nel roster già dalla prima partita. I prossimi avversari sono forti ma noi giocheremo anche con il cuore pur di regalare una gioia ai nostri tifosi ma soprattutto per il roster che sta giocando a grande livello sfiorando in almeno tre occasioni di vincere la partita.”

 La gara sarà molto intensa, i nostri avversari vorranno vincerla per continuare a volare, i nostri giocheranno con la voglia di rifarsi e di riprendere a correre, sarà dura ma noi crediamo nella determinazione di tutto il gruppo a cominciare come sempre dal coach Nardone. Niccolai, Ceccarelli, Yabre, Sabotig, Barbarosa, Pignatelli e tutti i giovani hanno sete di vittoria e soprattutto di dimostrare tutte le loro potenzialità, noi ci crediamo.

Palla a due alle ore 18.00 domenica 27 novembre casa del basket Longo & Pagano. Arbitri della partita i signori Roberto Rizzuto di Latina e Antonio La Macchia di Roma.

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa