Tag: Calcio

CALCIO – Serie B: Frosinone – Sudtirol 0-3. Il tabellino e la conferenza stampa post-partita del mister

Frosinone – Cerofolini, Biraschi (dal 76’st Ghedjemis), Monterisi, Lusuardi (dal 46’st Begic), Bracaglia, Darboe (dal 46’st Partipilo), Gelli, Koutsoupias, Oyono J., Ambrosino (dal 63’st Pecorino), Tsadjout (dal 92’st Bettella). 
A disposizione: Sorrentino, Frattali, Kvernadze, Szyminski, Distefano, Barcella, Cichella. 
Allenatore: Greco

Sudtirol – Adamonis, Zedadka (dal 17’pt Davi S.), Molina (dal 70’st El Kaouakibi), Veseli, Casiraghi, Pyyhtia (dal 70’st Martini), Pietrangeli, Giorgini, Merkaj (dal 85’st Rover), Odogwu, Paraszelik (dal 84’st Kofler). 
A disposizione: Poluzzi, Lamanna, Arrigoni, Mallamo, Crespi, Davi F., Ceppitelli. 
Allenatore: Castori

 Arbitro: Paride Tremolada della sezione di Monza
Assistenti: Francesco Cortese della sezione di Palermo e Thomas Miniutti della sezione di Maniago

Quarto Ufficiale: Stefano Striamo della sezione di Salerno

Var: Niccolò Baroni della sezione di Firenze

Avar: Marco Di Bello della sezione di Brindisi

Marcatori: 20’pt Merkaj, 29’pt Merkaj, 89’st Casiraghi (R)

Ammoniti: Molina, 41’pt Pyyhtia, 61’st Biraschi, 78’st El Kaouakibi, 92’st Rover

Totale spettatori: 9.509

Frosinone – Le parole dell’allenatore giallazzurro Leandro Greco dopo la sconfitta casalinga contro il Sudtirol.

 Mister, oggi è difficile fare una domanda, questa sera è stata davvero una brutta partita, cosa ne pensa?

“Chiedo scusa a tutti, non ha senso analizzare altre cose. Mi assumo le mie responsabilità come ho fatto sempre. Queste fragilità ed alternanze di rendimento, fanno parte purtroppo del nostro modo di fare. La colpa è mia che non sono riuscito a cambiare le cose in maniera profonda. Quello che posso dire è che inizieremo a lavorare dato che non è ancora finito nulla”.

Ci può dare un motivo per sperare nella salvezza dopo questo risultato?

“Io sono arrivato qui ed eravamo ultimi dopo due mesi di campionato. Mi assumo la responsabilità di quello che è successo in uno scontro così importante. La squadra è mancata sotto vari aspetti e si è sciolta dopo la prima difficoltà. Non è sempre stato così e per questo diventa complicato lavorare sulle alternanze di prestazione ma sarà mio compito migliorare. Vado avanti con la squadra a testa alta”.

La soluzione per passare questo periodo quale sarà secondo lei?

“Io alleno per fare risultati. È evidente che le soluzioni che abbiamo adottato non sono totalmente efficienti. Bisognerà trovare altri tipi di soluzioni sapendo che il momento è difficile. Purtroppo dobbiamo mettere in conto che dobbiamo lavorare e lottare fino in fondo. Spero di uscirne prima perché abbiamo tanti punti a disposizione. Dobbiamo analizzare attentamente quali sono le problematiche e trovare delle soluzioni”.

Questa squadra ha dimostrato delle lacune in alcuni reparti. La rosa ha la necessità di essere rinforzata?

“Io lavoro con il gruppo di ragazzi che ho a disposizione. Il direttore è stato molto chiaro su quella che è la situazione del mercato. Io sono convito che non è il mercato che risolve il problema”.

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Modena – Frosinone 1-1, il tabellino

Modena – Gagno, Caldara (dal 66’st Cotali), Zaro, Cauz, Duca (dal 85’st Abiuso), Battistella (dal 65’st Defrel), Gerli, Magnino (dal 65’st Di Pardo), Palumbo, Caso (dal 79’st Bozhanaj), Mendes. 

A disposizione: Bagheria, Botteghin, Dellavalle, Gliozzi, Idrissi, Ponsi, Santoro. 

Allenatore: Mandelli

Frosinone – Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Lusuardi, Oyono A., Gelli, Darboe (dal 81’st Cichella), Koutsoupias (dal 65’st Begic), Oyono J., Ambrosino (dal 78’st Kvernadze), Tsadjout (dal 46’st Bracaglia). 

A disposizione: Sorrentino, Ghedjemis, Szyminski, Bettella, Barcella, Partipilo, Vural, Pecorino. 

Allenatore: Greco

Arbitro:  Marco Monaldi della sezione di Macerata

Assistenti:  Domenico Rocca della sezione di Catanzaro e Marco Emmanuele della sezione di Pisa

Quarto Ufficiale: Alessandro Pizzi della sezione di Bergamo

Var:  Luigi Nasca della sezione di Bari

Avar:  Orlando Pagnotta della sezione di Nocera Inferiore

Marcatori: 42’pt Palumbo, 55’st Darboe

Ammoniti: 89’st Palumbo, 91’st Bozhanaj

Espulsi: 27’pt Oyono A.

Totale spettatori: 7.696 Ospiti: 128

Fonte Frosinone Calcio – Photo Credit: Lapresse

SPORT/CALCIO – Serie b: Frosinone – Cremonese 0-3, il tabellino

Frosinone – Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Lusuardi, Oyono J., Gelli, Darboe (dal 79’st Vural), Begic (dal 46’st Kvernadze), Oyono A. (dal 57’st Ambrosino), Partipilo (dal 71’st Bracaglia), Tsadjout (dal 57’st Pecorino). 

A disposizione: Sorrentino, Ghedjemis, Garritano, Bettella, Szyminski, Canotto, Cichella. 

Allenatore: Marini

Cremonese – Fulignati, Bianchetti, Ceccherini (dal 58’st Ravanelli), Antov, Pickel, Vandeputte (dal 58’st Johnsen), Castagnetti (dal 78’st Majer), Collocolo, Barbieri, Vasquez (dal 67’st Milanese), Bonazzoli (dal 78’st Nasti). 

A disposizione: Saro, Jungdal, Quagliata, De Luca, Sernicola, Tricca, Zanimacchia. 

Allenatore: Stroppa

Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno

Assistenti:  Giovanni Baccini della sezione di Conegliano e Claudio Barone della sezione di Roma 1

Quarto Ufficiale:  Enrico Cappai della sezione di Cagliari

Var:  Lorenzo Maggioni della sezione di Lecco

Avar:  Oreste Muto della sezione di Torre Annunziata

Marcatori: 24’pt Ceccherini, 49’pt Bonazzoli, 59’st Collocolo

Ammoniti: 12’pt Tsadjout, 33’pt Vandeputte, 43’pt Ceccherini, 56’st Partipilo

Totale spettatori: 9.416

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Juve Stabia – Frosinone 1-1, il tabellino

Juve Stabia – Thiam, Ruggero, Varnier, Bellich (dal 79’st Rocchetti), F.Mussolini, Leone (dal 79’st Buglio), Pierobon, Fortini, Piscopo (dal 79’st Meli), Candellone (dal 94’st Maistro), Adorante. 

A disposizione: Matosevic, Signorini, Di Marco, Zuccon, Baldi, Folino, Gerbo, Piovanello. 

Allenatore: Pagliuca

Frosinone – Cerofolini, Bettella, Monterisi, Lusuardi, Oyono J. (dal 61’st Partipilo), Darboe (dal 86’st Garritano), Gelli, Begic (dal 86’st Vural), Oyono A.(dal 85’st Biraschi), Ambrosino (dal 75’st Bracaglia), Kvernadze. 

A disposizione: Sorrentino, Ghedjemis, Szyminski, Canotto, Barcella, Cichella, Tsadjout. 

Allenatore: Greco

Arbitro:  Valerio Crezzini della sezione di Siena

Assistenti:  Niccolo Pagliardini della sezione di Arezzo e Mattia Pascarella della sezione di Nocera Inferiore

Quarto Ufficiale:  Giuseppe Rispoli della sezione di Lodi

Var:  Matteo Gariglio della sezione di Pinerolo

Avar:  Livio Marinelli della sezione di Tivoli

Marcatori: 21’pt Adorante, 72’st Partipilo

Ammoniti: 25’pt Candellone, 37′ pt Varnier, 56’st Bettella, 65’st Adorante, 99’st Monterisi

Totale spettatori: 5293 Ospiti: 300

Fonte Frosinone Calcio – Photo Credit: Lapresse

CALCIO – Serie B: Frosinone – Salernitana 2-0, il tabellino

Frosinone – Cerofolini, Biraschi (dal 46’st Kvernadze), Monterisi, Lusuardi, Oyono A.(dal 78’st Bettella), Gelli, Dabroe, Begic (dal 85’st Garritano), Oyono J., Partipilo (dal 69’st Ambrosino), Pecorino (dal 69’st Tsadjout). 

A disposizione: Sorrentino, Szyminski, Barcella, Cichella, Vural, Ghedjemis, Canotto. 

Allenatore: Greco

Salernitana – Sepe, Ferrari, Velthuis, Ruggeri (dal 46’st Gentile), Ghiglione, Amatucci (dal 73’st Simy), Soriano, Stojanovic, Tongya (dal 46’st Hrustic), Wlodarczyk (dal 73’st Kallon), Braaf (dal 46’st Jaroszynski). 

A disposizione: Fiorillo, Corriere, Njoh, Reine-Adelaide, Dal Monte, Torregrossa, Fusco. 

Allenatore: Colantuono

Arbitro: Ivano Pezzuto della sezione di Lecce

Assistenti:  Mattia Scarpa della sezione di Reggio Emilia e Mattia Regattieri della sezione di Finale Emila

Quarto Ufficiale:  Giorgio Vergaro della sezione di Bari

Var:  Valerio Marini della sezione di Roma 1

Avar:  Manuel Volpi della sezione di Arezzo

Marcatori: 63’st Kvernadze, 84’st Ambrosino

Ammoniti: 8’pt Ruggeri, 18’pt Amatucci, 25’pt Biraschi, 26’pt Tongya

Espulsi: 45’pt Ghiglione

Totale spettatori: 11.105

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Mantova – Frosinone 3-1, il tabellino

Mantova – Festa, Maggioni, Brignani (dal 69’st De Maio), Redolfi, Bani (dal 77’st Panizzi), Artioli, Trimboli, Bragantini (dal 54’st Galuppini), Aramu (dal 69’st Wieser), Fiori, Mensah (dal 77’st Mancuso). 

A disposizione: Botti, Cella, Debenedetti, Fedel, Muroni, Solini, Sonzogni. 

Allenatore: Possanzini

Frosinone – Cerofolini, Biraschi (dal 62’st Pecorino), Monterisi, Bracaglia, Oyono J., Marchizza, Darboe (dal 46’st Gelli), Barcella (dal 82’st Vural), Begic (dal 75’st Tsadjout), Ghedjemis (dal 46’st Partipilo), Ambrosino. 

A disposizione: Sorrentino, Lusuardi, Szyminski, Garritano, Oyono A., Kvernadze, Canotto. 

Allenatore: Greco

Arbitro: Giuseppe Collu della sezione di Cagliari

Assistenti: Marco Ceolin della sezione di Treviso e Matteo Pressato della sezione di Latina

Quarto Ufficiale: Matteo Canci della sezione di Carrara

Var: Daniele Minelli della sezione di Varese

Avar: Salvatore Longo della sezione di Paola

Marcatori: 23’pt Bragantini, 38’pt Trimboli, 45’pt Aramu, 55’st Begic

Ammoniti: 12′ pt Darboe, 26’pt Brignani, 40’pt Monterisi, 52’st Bragantini, 60’st Festa, 66’st Begic, 71’st Wieser, 90’st Bracaglia, 94’st Tsadjout

Totale spettatori: 6693 Ospiti: 102

Fonte Frosinone Calcio – Photo Credit: Lapresse

CALCIO – Serie B: Frosinone – Sassuolo 1-2, il tabellino

Frosinone – Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Bracaglia (dal 83’st Cichero), Oyono J. (dal 76’st Partipilo), Begic, Barcella (dal 76’st Machin), Cichella (dal 61’st Vural), Marchizza, Ghedjemis (dal 61’st Kvernadze) , Ambrosino. 

A disposizione: Sorrentino, Hegelund, Garritano, Oyono A., Szyminski, Lusuardi, Sene. 

Allenatore: Greco

Sassuolo – Moldovan, Pieragnolo (dal 83’st Paz), Muharemovic, Odenthal, Toljan, Boloca, Ghion (dal 69’st Obiang), Thorstvedt, Laurienté (dal 69’st Moro), Berardi (dal 87’st Volpato), Mulattieri (dal 46’st Pierini). 

A disposizione: Satalino, Missori, Lipani, Iannoni, Miranda, Russo. 

Allenatore: Grosso

Arbitro: Davide Massa della sezione di Imperia

Assistenti: Domenico Palermo della sezione di Bari e Giuseppe Di Giacinto della sezione di Teramo

Quarto Ufficiale: Enrico Gemelli della sezione di Messina

Var: Aleandro Di Paolo della sezione di Avezzano

Avar: Orlando Pagnotta della sezione di Nocera Inferiore

Marcatori: 24’pt Oyono J., 37’pt Mulattieri, 74’st Moro

Ammoniti: 8’pt Ghion, 43’ptPieragnolo, 53’st Thorstvedt, 63’st Boloca, 82’st Biraschi

Totale spettatori: 9740

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Evento di Natale allo Stirpe: Il messaggio di Auguri del Presidente del Frosinone calcio Maurizio Stirpe

FROSINONE – Allo stadio ‘Benito Stirpe’ è andato di scena il consueto evento di Natale con squadra, dipendenti e sponsor, queste le parole del presidente Maurizio Stirpe.

“Il 2024 è stato un anno molto impegnativo, ma lo sport è anche questo, bisogna quindi quadruplicare gli sforzi, aumentare l’impegno ed essere disposti ad avere uno spirito di sacrificio, che al Frosinone non è mai mancato ma che forse in questo momento non è stato sufficiente.

Come società, come dirigenti e come squadra quello che possiamo garantire è il massimo impegno, il sacrificio, l’attenzione e la mancanza di superficialità. Mi sento di esprimere questo nei confronti soprattutto dei tifosi che ringrazio e a cui auguro un periodo festivo sereno e pieno di felicità. 

Voglio ringraziare anche gli sponsor, per il oro costante sostegno, una vicinanza al Club non scontata, soprattutto quando le cose non vanno per il verso giusto. Un saluto va agli organi d’informazione, che quotidianamente raccontano della nostra società, ai ragazzi, allo staff e a tutti coloro che compongono la nostra piccola grande famiglia. 

In chiusura voglio esprimere quelli che sono i valori del Frosinone Calcio, che rappresento da oltre 20 anni, con valori positivi che vanno avanti a prescindere da quelli che sono e saranno i risultati sportivi, non è importante vincere, ma il modo in cui si vince”.  

CALCIO – Serie B: Cosenza – Frosinone 0-1. Il tabellino

Cosenza – Micai, Martino, Dalle Mura (dal 73’st Sankoh), Caporale, Ricciardi(dal 58’st Ciervo), Charlys (dal 85’st Strizzolo), Kouan (dal 58’st Rizzo Pinna), Ricci (dal 85’st Kourfalidis), Florenzi, Mazzocchi, Fumagalli. 

A disposizione: Vettorel, Camporese, D’Orazio, Venturi, Sgarbi, Contiero, Hristov. 

Allenatore: Alvini

Frosinone – Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Bracaglia, Oyono A., Barcella, Darboe, Begic (dal 68’st Ghedjemis), Marchizza (dal 74’st Garritano), Ambrosino (dal 74’st Oyono J.), Canotto(dal 46’st Kvernadze). 

A disposizione: Sorrentino, Hegelund, Vural, Chicero, Szyminski, Lusuardi, Cichella, Sene. 

Allenatore: Greco

Arbitro: Giovanni Ayroldi della sezione di Molfetta

Assistenti:  Simone Biffi della sezione di Treviglio e Alessandro Cipressa della sezione di Lecce

Quarto Ufficiale: Claudio Giuseppe Allegretta della sezione di Molfetta

Var: Luca Pairetto della sezione di Nichelino

Avar: Gianpiero Miele della sezione di Nola

Marcatori: 13’pt Martino (Autorete)

Ammoniti: 17’pt Kouan, 35’pt Cerofolini, 36’pt Begic, 57’st Charlys, 59’st Dalle Mura, 70’st Darboe, 91’st Strizzolo, 94’st Martino, 95’st Barcella

Totale spettatori: 4.407 Ospiti: 93

Fonte Frosinone Calcio

SPORT/CALCIO – “Basta violenze sugli arbitri”: si ferma il calcio dilettantistico nel Lazio

 

I direttori di gara hanno annunciato uno sciopero per questo fine settimana che bloccherà dal campionato di Eccellenza all’Under 14

ROMA – Niente calcio dilettantistico nel weekend nel Lazio.

Gli arbitri hanno infatti annunciato uno sciopero per questo fine settimana che bloccherà dal campionato di Eccellenza all’Under 14. Una decisione “forte e non rinviabile”.

La protesta dopo l’ennesimo episodio di violenza nei loro confronti, quello che ha visto Edoardo Cavalieri, direttore di gara della sezione di Civitavecchia, vittima di un’aggressione durante la partita del campionato di Terza Categoria Corchiano-Cellere, con una prognosi di 30 giorni.

I presidenti delle 14 sezioni del Lazio hanno quindi deciso “di astenersi dal designare arbitri e assistenti arbitrali per le gare di qualunque categoria in programma nel prossimo fine settimana (6, 7 e 8 dicembre 2024)”.

La lettera con l’annuncio della decisione è stata inviata al presidente del Cra Lazio della Lnd, Roberto Avantaggiato.

 “E’ ora di dire basta! La violenza sugli arbitri, fenomeno da sempre grave nel calcio italiano, ha ormai assunto contorni insostenibili”.

AIA: BASTA VIOLENZA SU ARBITRI, LANCIAMO PRIMO SEGNALE NEL LAZIO

Il presidente dell’AiaCarlo Pacifici, annuncia importanti prese di posizione contro la violenza sugli arbitri, dopo l’ultimo grave episodio che ha portato un giovane in ospedale con un braccio fratturato e 30 giorni di prognosi.

“L’Associazione Italiana arbitri, a tutela di tutti i propri 33 mila associati, assumerà ora dure prese di posizione per lanciare un segnale forte e tangibile contro questa deplorevole realtà, che si manifesta soprattutto nei campi di periferia a danno di giovani che, con il proprio impegno, permettono il regolare svolgimento dei Campionati dilettantistici e del settore giovanile- prosegue Carlo Pacifici- Un primo segnale partirà dal Lazio, regione dove si è registrato l’ultimo grave episodio, con un arbitro, impegnato in una partita di Terza Categoria, che a seguito di un’aggressione ha riportato la frattura di un braccio con una prognosi di 30 giorni. Un episodio che oltre ad avere conseguenze fisiche e psicologiche, le avrà anche a livello lavorativo essendo il giovane associato impossibilitato per alcune settimane a poter svolgere la propria professione di fisioterapista. Il mondo del calcio e soprattutto le Istituzioni si devono fermare a riflettere su un fenomeno che ha ripercussioni non solo sportive ma anche sociali. Non basta condannare il fenomeno bisogna agire subito per allontanare chi semina odio e violenza sui campi di calcio. Tutelare gli arbitri vuol dire tutelare il calcio. E’ quindi iniziata una riflessione e nelle prossime ore saranno definiti i dettagli di questa dura presa di posizione, stabilendone i modi e le forme, che potrà avere attuazione sui campi dilettantistici del Lazio. Non escludiamo inoltre iniziative di sensibilizzazione anche nei massimi Campionati professionistici- conclude il presidente dell’Aia- per portare l’attenzione del grande pubblico su un tema che deve essere considerato un problema di tutti e non solo degli arbitri”.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it