Tag: Carabinieri

FONTANA LIRI – Inaugurata la nuova caserma dei Carabinieri. Quadrini: “Dopo anni un’idea che diventa realtà, simbolo di sicurezza e legalità”

FONTANA LIRI – Si è svolta questa mattina la cerimonia di inaugurazione della caserma dei Carabinieri a Fontana Liri. Dopo anni, il presidio delle forze dell’ordine rientra in paese, nonostante per tutto questo tempo, i Carabinieri della stazione non hanno mai fatto mancare il loro supporto alla popolazione. Numerose le istituzioni militari, civili e religiose presenti per questo importante evento, dal Prefetto di Frosinone, S.E. Ernesto Liguori, al Comandante della Legione Carabinieri “Lazio”, il sindaco di Fontana Liri, Gianpio Sarraco e il Presidente del Centro Studi Marcello Mastroianni, prof.ssa   Santina Pistilli, madrina dell’evento.

Anche la Provincia di Frosinone ha portato il suo contributo con la presenza del suo presidente del Consiglio, Gianluca Quadrini, delegato dal Presidente Luca Di Stefano, che ha presenziato alla cerimonia anche in qualità di Vicepresidente dell’Anci Lazio con delega alle politiche della sicurezza. 

“Questa inaugurazione rappresenta un importante traguardo per il nostro territorio e per la comunità di Fontana Liri. È testimonianza dell’impegno costante di tutti e delle istituzioni nel garantire la sicurezza e la protezione dei cittadini.”

Ha affermato Gianluca Quadrini sottolineando l’importanza di avere una presenza costante delle forze dell’ordine sul territorio e la sensibilità dell’amministrazione comunale per la concessione e la ristrutturazione della struttura, ex sede della scuola elementare, che ospiterà la caserma.

“La nuova caserma è stata costruita con standard moderni, antisismica di quarto livello e pronta a diventare una delle più fruibili della regione, garantendo così migliori condizioni di lavoro per i militari e una maggiore sicurezza per i cittadini. Un ringraziamento, in quanto Presidente del Consiglio provinciale e Vicepresidente di Anci Lazio con delega alle politiche di sicurezza vorrei rivolgerlo all’amministrazione comunale di Fontana Liri e al suo Sindaco, Gianpio Sarraco, per aver concesso e aver ristrutturato i locali dell’ex scuola elementare per ospitare la caserma. Questa diventerà un punto di riferimento per tutta la provincia, un luogo in cui i cittadini potranno trovare supporto e protezione. Siamo orgogliosi di poter contare su una struttura così moderna e ben organizzata, che sarà al servizio della comunità e dei suoi abitanti e pronto a diventare un faro di sicurezza e di legalità per tutto il comprensorio provinciale. Un ringraziamento a tutte le forze dell’arma dei Carabinieri e al comandante De Innocentis che con dedizione, costanza e grande responsabilità hanno sempre garantito la loro presenza per l’intera comunità”.

La cerimonia si è conclusa con un momento di festa e condivisione tra i cittadini e i militari, che hanno mostrato grande entusiasmo per la nuova caserma e per il lavoro svolto dai Carabinieri. Fontana Liri può ora contare su una struttura moderna e funzionale, che sarà un punto di riferimento per la comunità e un simbolo di sicurezza e legalità.

ARCE – Un arresto effettuato dai Carabinieri durante un servizio ad ampio raggio

ARCE – Nell’ambito di un servizio di controllo del territorio predisposto dal Comando Provinciale di Frosinone, e finalizzato a contrastare i furti nelle abitazioni nonché altri reati comuni, i Carabinieri della Stazione di Arce traevano in arresto un 34enne, già gravato da precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, contro la persona e violazione in materia di stupefacenti.
Nello specifico, l’attenzione dei militari è caduta sull’uomo proprio in quanto noto e essendo stato visto aggirarsi, in modo sospetto, per le vie cittadine, si è deciso di procedere al controllo. Ed è a quel punto che il soggetto, avendo intuite le intenzioni della pattuglia, si è dato a improvvisa fuga provando a rifugiarsi all’interno delle pertinenze di una abitazione poco distante. Nonostante ciò, però, gli operanti lo hanno raggiunto e, per bloccarlo, sono stati costretti ad ingaggiare una colluttazione con l’uomo, che ha opposto una strenua resistenza. Dopo essere riusciti ad avere la meglio, si è proceduto ad una accurata perquisizione del fermato e, indosso, gli venivano trovati 1..220 euro in contanti, una catenina d’oro, una carta bancomat di proprietà di una terza persona, due telefoni cellulari e 6 grammi di crack. Dopo le formalità di rito, l’uomo, tratto in arresto per “resistenza a P.U., ricettazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente”, veniva sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, in attesa del giudizio con rito direttissimo.

Fonte: Carabinieri Comando Provinciale di Frosinone

ROCCASECCA – Celebrato il Centenario dell’Associazione Nazionale Carabinieri della sezione di Roccasecca

ROCCASECCA – Sabato scorso si è tenuta la solenne cerimonia del Centenario dell’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Roccasecca, alla presenza di numerose autorità Religiose, Militari e Civili.

Il Presidente della Sezione di Roccasecca, C.re Alessandro Meleo, unitamente a tutti i soci, ha rivolto i più sentiti ringraziamenti al sindaco di Roccasecca, avv. Giuseppe Sacco, a tutta l’amministrazione comunale, al comandante della Polizia Locale dott. Giovanni Rizza, ai sindaci del territorio intervenuti e alla rappresentanza dell’Istituto Omnicomprensivo di Roccasecca.

Un grazie   al Colonnello Gabriele Mattioli comandante provinciale, all’Ispettore A.N.C. per la Regione Lazio Generale Pasquale Muggeo, Comandante della Compagnia Carabinieri di Pontecorvo Bartolo Taglietti e al Maresciallo Angelo Iodice comandante della stazione cc di Roccasecca.

 Con infinita gratitudine si ringraziano Mons. Giandomenico Valente, don Xavier, don Danilo, padre Josef e il diacono Augusto Iannielli per la Solenne Celebrazione della Santa Messa, inoltre un ringraziamento a tutte le Associazioni presenti che con le bandiere istituzionali delle varie associazioni Nazionali hanno reso la Cerimonia ancora più prestigiosa.

Tanti ancora i dovuti ringraziamenti a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della cerimonia nella quale è stato peculiare il momento dedicato alla consegna dei riconoscimenti dei soci anziani e all’apertura della mostra d’arte a cura del socio App. M°Rocco Tanzilli, pregevole artista che con la sua arte rappresenta un’eccellenza del nostro territorio.

La sezione di Roccasecca si vanta di appartenere alle sezioni più antiche che grazie al lavoro di tutti i soci volontari riesce a perseguire quegli obiettivi che caratterizzano ed esaltano la Fede e la grandezza della Patria e delle Istituzioni.

ARCE – “Pizza in Piazza”, sabato 8 luglio dalle ore 20 sul belvedere antistante il Municipio

ARCE – “Pizza in Piazza”, è un evento organizzato dall’Associazione Nazionale Carabinieri della sezione arcese, con la collaborazione delle Associazioni: ”Arréte Casteglie”, “Nuovi Segnali”, ”Arcenews MediaService” e con il patrocinio del Comune di Arce Assessorato alla Cultura e Turismo.

Il presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri Giampiero Marzilli, invita tutti i cittadini di Arce e paesi limitrofi a partecipare, dalle ore 20:00 di sabato 8 luglio, alla degustazione di pizza con le farine speciali della ditta Polselli.

Non fatevelo raccontare…

ARCE – Bullismo, cyberbullismo e cultura della legalità: l’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti di Arce

ARCE – Nei giorni scorsi si sono svolti due interessanti incontri, cui hanno preso parte gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II di Arce.

L’incontro sui temi del bullismo, cyberbullismo e cultura della legalità è stato curato e diretto dal Comandante della Stazione dei Carabinieri di Arce, Luciano Ligori, coadiuvato dal Maresciallo Antonio Martiniello e dalla dottoressa Lucilla Federici esperta in scienze e tecniche del servizio sociale.

Presenti anche i Vicari del Dirigente Scolastico Mario Luciani (che ha prontamente raccolto la collaborazione con l’Arma) le insegnanti Luciana Iannucci e Anna Corsetti, i docenti che nel corso dell’anno curano le attività intra-scolastiche che fanno riferimento alle tematiche trattate e il Comandante della Polizia Locale Manuela Pescosoldio.

Dopo gli interventi e la proiezione di alcune slide e video, curate dai ragazzi del Servizio Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Arce, è stato dato ampio spazio alle domande e al confronto diretto con i ragazzi. Da queste esperienze è emerso un aspetto molto interessante: quando si parla di differenze fra bullismo, cyberbullismo e altri comportamenti prevaricatori in realtà sono i mezzi e i modi a cambiare, ma non il risultato. Questo rimane la violenza, cioè tutto ciò che intenzionalmente fa male all’altro: fisicamente, emotivamente, moralmente, direttamente e indirettamente.

Durante i due incontri è stato dato spazio anche alla proiezione di un video promozionale dell’Arma in cui vengono illustrati i vari compiti del militare, la capillarità territoriale e le scuole di formazione per carabinieri, marescialli e ufficiali, per quanti, magari un giorno, volessero arruolarsi.

CRONACA – Ad Arce: in casa bomba carta e stupefacenti, denunciato e segnalato un 40enne

ARCE – I militari della Stazione Carabinieri di Arce, unitamente ai militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Pontecorvo e al personale del Nucleo CC Cinofili di Roma, hanno deferito, alla Procura della Repubblica di Cassino, un 40enne di Arce.

L’uomo, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e violazione legge sugli stupefacenti, è ritenuto responsabile del reato di “detenzione di materiale esplodente” ma è stato anche segnalato amministrativamente per possesso di sostanza stupefacente per uso personale.

L’indagato, a seguito perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di una bomba carta e di 0.2 grammi di cocaina.

Sul posto è intervenuta una squadra artificieri antisabotaggio di Roma per la messa in sicurezza, recupero e custodia dell’artificio pirotecnico.

Il materiale esplosivo e lo stupefacente sono stati sequestrati e debitamente custoditi in attesa delle prescritte disposizioni dell’Autorità Giudiziaria di Cassino.

Fonte Rcs Cassino