Tag: Carnevale

ARCE – Dopo tanti anni ritorna il Carnevale ed è subito un gran successo

ARCE – Grande successo per il Carnevale arcese. Dopo tanti anni, sabato scorso 17 febbraio sono tornati i carri allegorici ed è stata una grande festa per tutto il paese. Centinaia di persone, in maschera e non, si sono riversate nelle strade di Arce immersi in un’atmosfera coinvolgente che non si respirava da anni. A fare la differenza è stata la partecipazione di ben nove carri che hanno garantito uno spettacolo senza precedenti e un’esplosione di allegria e divertimento che ha coinvolto tutta la sfilata che si è tenuta lungo via Magni, corso e piazza Umberto I.

«È stata una bellissima giornata di festa – ha detto il Sindaco Luigi Germani – che ha visto tornare dopo lunghi anni i carri allegorici in paese. Devo complimentarmi con tutti i maestri cartapestai per le opere realizzate, i gruppi di animazione e quanti hanno partecipato all’evento. Un grazie particolare a tutta la mia Amministrazione comunale ed in particolare all’Assessore alla Cultura e Turismo. Appuntamento al prossimo anno dove contiamo di fare ancora meglio».

«È da tempo – ha detto l’Assessore Alessandro Proia – che come assessorato immaginavamo il ritorno di un carnevale in grande stile ad Arce. Quest’anno, grazie alla sinergia di molti, siamo riusciti a concretizzare qualcosa che nel nostro paese mancava da tempo. E questo grazie alla coorganizzazione dell’Associazione Culturale Sant’Agostino, alla collaborazione dell’Associazione Arce per Arce e soprattutto grazie alla bellezza e all’originalità dei carri allegorici che hanno partecipato. Il grande successo e gli apprezzamenti unanimi ricevuti – ha concluso Proia – rappresentano la migliore soddisfazione possibile per quanti si sono impegnati in questi mesi».

COSTUME & SOCIETA’ – Carnevale quanto mi costi, anche 50 euro per un costume da bambino. Ecco come risparmiare tra trucchi e feste

Costumi, trucchi e feste private, spesso con l’animatore: chi ha un bambino sa bene che il periodo del Carnevale può costare molto caro. Ebbene, Federconsumatori ha calcolato che quest’anno si spenderà il 5% in più dello scorso anno

Il Carnevale entra sempre più nel clou una delle feste più amate dai bambini e dalle bambine, in tutta Italia così come a Rimini. Dove i marciapiedi si riempiono di coriandoli colorati, mentre sui banchi di pasticcerie, forni e grande distribuzione iniziano a comparire i dolci tipici di questa festa, in tutte le loro varianti. In questa occasione, Federconsumatori ha monitorato i prezzi dei prodotti alimentari, dei costumi e degli accessori tipici del carnevale, nonché i costi per organizzare una festa a tema con amici e parenti. Mediamente i prezzi aumentano del +5% rispetto al 2023, gli aumenti più elevati si registrano per i trucchi, per l’acquisto dei costumi e per i dolci tipici.

I COSTUMI

Tra le tendenze tipiche del 2024 spiccano i costumi di Barbie e delle serie TV più amate da grandi e piccini. Ma, visti i costi elevati, è sempre più in voga lo scambio di costumi con gli amici o l’acquisto di costumi economici online. Altra opzione molto gettonata, che rappresenta, anche, l’occasione per avere un costume unico e è il costume fai da te. Il prezzo medio di un costume si attesta quest’anno a 54,90 euro per un adulto e 49,90 euro per un bambino (rispettivamente il +6% e il +8% rispetto al 2023). Altra soluzione è il noleggio: in questo caso i costi variano in ragione della qualità e preziosità dei costumi.

TRUCCHI

Non c’è travestimento senza un make-up all’altezza: il prezzo medio di una palette di trucchi con un pennello e cinque colori è di circa 8,00 euro, mentre un kit più completo (otto colori, un pennello e una spugnetta) ha un costo di circa 26,99 euro. L’aumento medio di tali prodotti rispetto al 2023 è stato, rispettivamente, del +23% e del +12%. Per questi prodotti – così come per bombolette, costumi e altri accessori – è importante prestare la massima attenzione alla sicurezza, acquistando solo trucchi certificati: in particolare è opportuno verificare la presenza del marchio CE, che garantisce la conformità alla normativa europea e controllare che sulla confezione sia riportato l’elenco degli ingredienti. È inoltre buona norma evitare l’acquisto di prodotti che presentino un involucro danneggiato, poiché il deterioramento della confezione potrebbe derivare da condizioni di conservazione non ottimali. Riutilizzare i trucchi dello scorso anno potrebbe non essere una buona idea: attenzione alle indicazioni sulla scadenza!

FESTE PRIVATE

Per le famiglie riminesi che si trovano ad organizzare una festa in maschera, oltre alle spese per l’affitto della location, che ammontano a circa 269 euro (+8%), deve mettere in conto i costi dei diritti Siae (176,80 euro) e del buffet (15,90 euro a persona, +6%), a cui si possono aggiungere ulteriori spese nel caso in cui si voglia arricchire l’evento con la presenza di un animatore (168,00 euro) e di un truccatore (100,00 euro).

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

ARCE – Torna il Carnevale in paese: Carnevale ad Arce 2024, un evento da non perdere

ARCE – L’Assessorato alla Cultura e al Turismo, l’Associazione Culturale Sant’Agostino, l’Associazione Arce per Arce con il patrocinio della regione Lazio e la XV Comunità Montana Valle del Liri presentano: “Carnevale Arce 2024” nei giorni 13, 17 e 18 febbraio.

Il programma prevede:
Carnevale in maschera”. Martedì 13 dalle 14:30, maschere, musica, colori e divertimento. Sono questi gli ingredienti dell’appuntamento del giorno di carnevale dedicato ai bambini e ragazzi. Sarà presente il truccabimbi e il giocoliere di palloncini.
Sfilata dei carri di Carnevale”. Sabato 17 dalle 14:30, grazie alla collaborazione con alcuni maestri cartapestai, torna nel paese dopo diversi anni, uno degli eventi più attesi del Carnevale arcese.
Inoltre per le vie del centro si esibirà itinerante la Disney Band.
Carnevale in Cantina”. Domenica 18, dalle ore 11:00, un appuntamento da non perdere al centro storico di Arce e Piazza Umberto I, dove per l’occasione saranno aperte le Cantine con la possibilità di degustare i piatti della tradizione del territorio. Ci sarà anche un piccolo mercatino dell’artigianato, dell’hand made e della creatività. Non mancheranno gli spazi dedicati all’animazione dei bambini, il truccabimbi e giochi con le bolle giganti.
Ospiti musicali dal vivo: “La Banda dei Ranocchi” con le fantastiche sigle dei cartoni animati in un mix di divertimento e allegria… fuori dagli schemi!

Durante gli appuntamenti saranno aperte le caratteristiche casette in legno con prodotti gastronomici del territorio.