Tag: Cassino

CRONACA – Controlli amministravi da parte della Polizia di Stato

CASSINO – Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino congiuntamente a personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e dell’ARPA Lazio procedevano al controllo di un capannone industriale nel cassinate, rilevando la presenza di una carrozzeria industriale per autobus e mezzi pesanti, priva di qualsiasi titolo autorizzativo.

All’atto dell’ingresso, il titolare e tre lavoratori irregolari, venivano colti intenti ad eseguire riparazioni su un autobus e minibus turistici, in violazione della normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, nonché della normativa in materia ambientale.

Numerose le infrazioni riscontrate dai diversi enti intervenuti i quali, ognuno per il settore di propria competenza, irrogavano sanzioni amministrative per diverse migliaia di euro.

 Venivano altresì sottoposte a sequestro amministrativo le numerose attrezzature e le strumentazioni presenti all’interno del capannone, disponendo l’immediata sospensione dell’attività lavorativa esercitata.
Nella circostanza sono stati controllati oltre 50 veicoli presenti nel piazzale in attesa di riparazione.

Fonte Polizia di Stato

CASSINO – Trend in costante crescita per Radio Cassino: +35% di ascoltatori giornalieri!

Lo certificano i recenti dati pubblicati dall’indagine Radio TER, società che misura l’ascolto radiofonico nazionale.

Un incremento di ascoltatori giornalieri di Radio Cassino del +35% nell’anno 2023 rispetto a quello precedente e dell’11% per quanto riguarda l’ascolto settimanale.

Questo risultato attesta l’andamento positivo dell’emittente che si è evidenziato già da qualche anno, a conferma del positivo lavoro finalizzato a migliorare sempre più la propria offerta artistica.

Oltre, infatti, all’operazione di rebranding avviata lo scorso anno e volta ad una maggiore affermazione del proprio marchio, la direzione dell’azienda si è concentrata e si concentra sempre più sull’arricchimento dei contenuti e su una maggiore fruibilità dell’ascolto.

“Siamo orgogliosi di questo importante risultato – affermano Enzo e Marco Pagano, rispettivamente Editore e Direttore Artistico dell’emittente – merito di un grande lavoro di squadra con tutti i nostri collaboratori che con impegno, dedizione e passione contribuiscono attivamente alla crescita dell’emittente. Questi dati lo certificano.

Ringraziamo con grande affetto chi, da oltre 40 anni, sceglie Radio Cassino come colonna sonora della propria quotidianità e diamo un caldo e sincero benvenuto ai nuovi ascoltatori.

Una maggiore fidelizzazione dimostra che la strada intrapresa è quella giusta: il nostro obiettivo è quello di continuare a percorrerla insieme, come una grande famiglia”.

Il trend positivo consolida, inoltre, l’alto posizionamento dell’emittente nel mercato pubblicitario: gli inserzionisti raggiungono un pubblico sempre più ampio e diversificato con il conseguente, potenziale aumento di vendita dei propri prodotti/servizi.

Un 2023 soddisfacente, dunque, per Radio Cassino che mira al raggiungimento di obiettivi ancor più ambiziosi in questo nuovo anno con la consapevolezza che la propria forza sia legata indissolubilmente al proprio territorio.

FONTANA LIRI/CASSINO – La delegazione del Comune di Fontana Liri alla cerimonia di chiusura e cessione del 80° RAV Roma

FONTANA LIRI – Si è svolta, nei giorni scorsi nella Caserma “Lolli Ghetti” in Cassino, la cerimonia di chiusura e cessione del comando dell’80° R.A.V. “Roma”.

Al termine, il Col. Valerio Lancia, fontanese, alla presenza della gloriosa bandiera di guerra del Reggimento, ha ricevuto una delegazione del Comune di Fontana Liri con gonfalone, composta dal Sindaco Gianpio Sarracco e da Fabio Bianchi della Consulta comunale, accompagnati dal Col. Carlo Venditti (già in servizio all’80° “Roma”).

Il sindaco, dopo aver espresso apprezzamento per l’azione di comando svolta, ha consegnato il libro “Fontana Liri in 200 foto” e una targa al Col. Lancia, che nell’uso militare ha ricambiato con il crest dell’80° R.A.V. “Roma”. 

La caserma cassinate, a seguito del riordino ordinativo in corso nell’Esercito, diventa sede del 3° Rgt. “Bondone”, unità del settore APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto), mentre l’80° Rgt. si riconfigura in Monteromano (VT) come unità di supporto logistico.

CRONACA – La Polizia di Stato ferma un autobus turistico senza assicurazione

CASSINO – Nei giorni scorsi gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, procedevano al controllo di un pullman che partito dalla provincia di Reggio Calabria era diretto a Roma con a bordo 38 ragazzi più 4 accompagnatori in viaggio di istruzione.

Dagli accertamenti eseguiti il pullman risultava privo della prescritta copertura assicurativa.

L’autista veniva pertanto contravvenzionato ai sensi del Codice della Strada, mentre tutti gli studenti proseguivano regolarmente il viaggio in direzione Roma su un altro autobus messo a disposizione dalla agenzia di viaggio interessata.

Fonte Polizia di Stato

CRONACA – Ancora due autovetture rubate, intercettate e recuperate dalla Polizia di Stato

CASSINO – Nella giornata di ieri gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, mentre percorrevano l’autostrada del Sole al chilometro 681, notavano dallo specchietto retrovisore una FIAT 500 che rallentava bruscamente la marcia accodandosi dietro la pattuglia.

Tale manovra non passava inosservata ai poliziotti che decidevano di intimare l’alt al veicolo.

Alla guida della Fiat 500 vi era un uomo il quale immediatamente, confessava di aver rubato l’auto nel centro abitato di Pescara.

Oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per ricettazione, al conducente veniva contestata una sanzione amministrativa di oltre 5.000 euro poiché guidava sprovvisto di patente, perché mai conseguita.

Sempre nella stessa giornata i centauri della Sottosezione di Cassino, procedevano al controllo di una Fiat Panda che presentava la forzatura della serratura della portiera lato conducente e del blocchetto di accensione.

Dagli accertamenti effettuati il veicolo risultava essere stato rubato nella stessa mattinata a Ceprano, mentre il fermato risultava avere l’obbligo di presentazione ai Carabinieri della provincia di Salerno tre giorni alla settimana ed avere il divieto di ritorno nel comune di Frosinone.

Anch’esso come nel precedente caso, veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria per ricettazione.

Fonte: Polizia di Stato – Frosinone

CRONACA – Polizia di Stato Frosinone: denunciate quattro persone per truffa, sull’A1 con gioielli e soldi negli slip

CASSINO – Continua ininterrottamente l’attività della Polizia di Stato volta a smascherare gli autori di truffa agli anziani, che sembra ormai   diventata una modalità comoda per “guadagnarsi da vivere” sfruttando la fragilità e la loro buona fede nel tentativo di salvare da eventuali guai giudiziari i propri cari.
Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino lo scorso fine settimana, in due momenti diversi, fermavano   una Fiat 500 ed una Citroen C3 rispettivamente con due persone a bordo.

Tutti gli occupanti mostravano nervosismo al momento del controllo, dando versioni discordanti tra loro circa il viaggio, per cui gli agenti decidevano di perquisirli unitamente ai veicoli.

Le intuizioni si sono rivelate in entrambi i casi positive, poiché negli slip di uno degli occupanti la Fiat 500 veniva rinvenuta una somma pari ad euro 2.500 e svariati monili in oro, mentre per coloro che si trovavano sulla Citroen C3 la perquisizione più meticolosa della vettura ha portato al rinvenimento di numerosi oggetti preziosi, occultati nella parte sottostante il cruscotto lato guida dietro una  plastica a copertura.  
Gli accertamenti successivi facevano emergere le ennesime truffe agli anziani.

Grazie anche alla collaborazione dei Carabinieri di Numana, di Cupra Marittima nonché   quelli di Rieti si riusciva a risalire alle vittime che avevano ricevuto la solita telefonata nella quale venivano avvisate che un loro caro si trovava in difficoltà giudiziarie, per risolvere le quali era sufficiente pagare una somma di denaro e/o oggetti in oro, cosa che nei tre casi avveniva regolarmente.

Tutti i fermati venivano denunciati in stato di libertà.

Fonte: Polizia di Stato Fr

CASSINO – Infermiera aggredita nell’ospedale Santa Scolastica; prognosi di 25 giorni

CASSINO – Un nuovo caso di aggressione ai danni degli operatori sanitari si è verificato nel reparto Spdc dell’ospedale Santa Scolastica di Cassino.

Lo denuncia la Cisl funzione Pubblica aggiungendo che “un’operatrice è stata aggredita fisicamente da una paziente che poco prima era entrata con accesso al pronto soccorso. La degente si è scagliata contro l’infermiera che è stata gettata a terra subendo l’aggressione da parte della donna. All’operatrice sanitaria, immediatamente soccorsa, sono state riscontrate delle fratture e la prognosi è di 25 giorni”.
La vicenda ripropone il tema della sicurezza all’interno dei presidi sanitari.
«Quanto accaduto all’interno dell’ospedale di Cassino è gravissimo – hanno affermato il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo e la Responsabile Cisl Funzione Pubblica del Polo D Rosaria Piscopo – Ancora una volta assistiamo ad un’aggressione subita da un operatore sanitario che stava svolgendo il proprio lavoro. Una vicenda che non può essere tollerata e che necessita di un intervento forte e immediato per risolvere questo annoso problema. Occorre che i vertici aziendali garantiscano maggiori controlli e più sicurezza soprattutto in quei r26eparti che sono maggiormente a rischio come il reparto di Spdc e del Pronto soccorso. Infatti, al di là della presenza di un unico vigilante non armato per l’intero presidio ospedaliero, al pronto soccorso è presente un punto di polizia solo nella mattinata e durante i giorni feriali. Questo non è ammissibile perché occorre garantire sicurezza 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I nostri operatori, di cui si sono decantate le lodi in piena emergenza pandemica, non possono essere lasciati soli ma devono essere tutelati».
E nei prossimi giorni dall’organizzazione sindacale partirà una nuova richiesta all’Azienda sanitaria.
«Il prossimo primo maggio saremo tutti in piazza per la festa dei lavoratori – ha aggiunto il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo – È necessario che alle molte parole che saranno pronunciate in quell’occasione seguano i fatti e, primo fra tutti, la sicurezza. Come organizzazione sindacale chiederemo, ancora una volta, ai vertici Asl di predisporre sistemi idonei di sicurezza per tutelare i nostri lavoratori e le nostre lavoratrici contro queste aggressioni».

Fonte: Rcs

CRONACA – La Polizia di Stato nello scorso fine settimana in due distinte operazioni a distanza di circa due ore l’una dall’altra, ha assicurato alla giustizia quattro persone responsabili di truffa agli anziani

CASSINO – Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, nel tratto autostradale di loro competenza procedevano, alle ore 14.20 di venerdì scorso, al controllo di una Fiat 500 con due persone a bordo, mentre alle ore 15,50 intimavano l’alt ad una Renault Capture anch’essa con due persone a bordo.

Poiché i quattro fermati annoverano tutti precedenti di polizia, in particolar modo per i reati contro il patrimonio e truffa agli anziani, e specialmente gli occupanti della Fiat 500 davano una versione discordante circa il loro viaggio, gli agenti procedevano alla perquisizione personale e veicolare.

Quest’ultima dava esito positivo in entrambi i casi.

Nel cofano motore della Renault Capture veniva rinvenuta una busta con monili in oro e la somma di euro 11.830, mentre nell’alloggiamento della cintura di sicurezza lato passeggero della Fiat 500 vi era nascosta una somma di euro 3000.

I successivi accertamenti permettevano agli agenti della Polstrada di Cassino, grazie all’ l’ausilio dei Carabinieri di Fermo per gli occupanti della Fiat 500 e della Squadra Mobile e dei Carabinieri di Ascoli Piceno per i fermati a bordo della Renault Capture, di risalire alle vittime oggetto di truffa agli anziani.

La scusa sempre la stessa, dopo aver ricevuto una telefonata da una persona, che gli riferiva che un loro familiare aveva bisogno di denaro per evitare un problema giudiziario, poco dopo presso l’abitazione delle vittime si presentava una persona che spacciandosi come dipendente delle poste si faceva consegnare denaro e preziosi per risolvere la bega legale del parente.

I quattro sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa di determinazioni dell’A.G. competente.

Fonte Polizia di Stato

CRONACA – Ennesimo raggiro agli anziani. Gli agenti della Polizia di Cassino ferma due persone sull’A1

CASSINATE – Ormai la truffa agli anziani sembra sia diventata una modalità comoda per “guadagnarsi da vivere” sfruttando la fragilità e la loro buona fede nel tentativo di salvare da eventuali guai giudiziari i propri cari.

Gli agenti della Polizia di Stato nella serata di ieri notavano una Fiat 500 X sull’autostrada A/1 che procedeva ad alta velocità, con due persone a bordo, un uomo ed una donna.

Dopo un breve inseguimento gli uomini della Polizia Stradale di Cassino riuscivano a fermare la vettura.

Poiché i fermati mostravano nervosismo al momento del controllo, dando versioni discordanti tra loro circa il viaggio, ed entrambi annoveravano precedenti di polizia, gli agenti decidevano di perquisire i due ed il loro veicolo.

Durante tale fase, la donna cercava di disfarsi di una busta di cellophane prontamente recuperata, al cui interno vi erano numerosi monili in oro, mentre indosso all’uomo oltre a vari preziosi venivano rinvenuti 800 euro in contanti.

Gli accertamenti successivi grazie anche alla collaborazione dei Carabinieri di Rignano Flaminio facevano emergere l’ennesima truffa agli anziani.

La vittima dopo aver ricevuto una telefonata da parte di un presunto “maresciallo dei Carabinieri” nella quale la avvisava che il figlio aveva provocato un sinistro stradale, e che sarebbe stato denunciato con la sospensione della patente.

Pagando però, tutto si sarebbe risolto per il meglio e che, a prelevare la somma ci avrebbe pensato una certa “Maria” persona di sua fiducia.

Infatti poco dopo “Maria” si recava a casa della malcapitata che in stato di agitazione ed ansia consegnava oltre al denaro anche oggetti in oro ed il bancomat con il relativo Pin.

I fermati, tra cui la donna riconosciuta come “Maria”, venivano arrestati e su disposizione dell’A.G. competente posti agli arresti domiciliari, mentre la refurtiva veniva riconsegnata alla sgomenta signora.

Fonte: Polizia di Stato

SPORT/BASKET REGIONALE – Serie C Gold: Arriva la quinta vittoria per la Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino

Basket Cassino 99 – Formia Basketball 68

Parziali: 33-21, 24-15, 22-12, 20-20

Basket Cassino: D’Aquanno 5, Yabre 15, Belli 3, Sabotig 3, Diop 10, Incitti 12, Niccolai 14, Ceccarelli 23, Pignatelli 5, Evangelista 2, Masella 4, Pietroluongo 3. Coach Nardone.

Formia Basketball: Macera 13, Ciccaglione 4, Parasmo 2, Antoniani L. 9, Garofalo 10, Odone 12, Diamante, Bertini, Antoniani M. 12, La Mura 5, Marciano 1. Coach Ticconi.

CASSINO – Termina la stagione regolare della serie C Gold, e la formazione cara ai presidenti Dino Pagno e Andrea Longo, ottengono la quinta vittoria stagionale battendo in casa il Formia nettamente, 99-68.

Partita mai in discussione con i giocatori di casa padroni assoluti in tutti i quarti. Coach Nardone finalmente ha potuto lavorare bene con i ragazzi e nella gara contro Formia i risultati si sono visti, giocatori tonici e reattivi al punto giusto, soprattutto carichi in vista della seconda parte della stagione in cui affronteranno le altre formazioni del girone A. Gara subito in discesa per i padroni di casa che mettono a referto subito 33 punti costringendo gli avversari a rincorrere, subito in gran spolvero Ceccarelli che segna con estrema facilità, miglior realizzatore alla fine con 23 punti, Formia fatica i suoi giovani atleti nonostante tutto riescono a rimanere in partita chiudendo alla prima sirena sotto di 12, 33-21.

Secondo quarto con Cassino che rallenta dopo il grande ritmo del primo parziale, coach Nardone chiama i suoi ragazzi a giocare da squadra, calano le percentuali ma la partita è già in cassaforte. Yabre con la sua potenza delizia il pubblico presente con delle schiacciate strappa applausi, Aziz disputa una delle sue migliori gare chiudendo con 15 punti personali, seconda sirena che recita 58-36.

Terzo parziale dove i protagonisti diventano i giovani under, esordio assoluto per Matteo Belli classe 2007 pilastro della formazione Under 17, il ragazzo per niente emozionato gioca come sa fare e si permette anche il lusso di bagnare il suo debutto con 3 punti, un tiro da due e 1/2 dalla lunetta, ottimo il suo esordio tra i grandi. Coach Nardone fa giocare anche gli altri under e viene ripagato in maniera adeguata, D’Aquanno Pierluca ne segna 5 di punti, Jacopo Pietroluongo anche lui con 3 punti a referto e Mirco Evangelista con 2, tutti del 2007, giovani di belle speranze pronti a rispondere presenti quando vengono sollecitati. Terzo quarto chiuso sul 79-48.

Ultimo quarto con tutti gli under in campo per la gioia del pubblico presente, tutti i componenti del roster di casa vanno a referto, Diop, Incitti e Niccolai fissano il punteggio che si arricchisce anche delle giocate di altri due ragazzi provenienti dal vivaio, Pignatelli 5 per lui e Masella con 4. Per Formia Macera con 13, Garofalo 10, Odone 12 e Antoniani M. con 12 loro i più propositivi. Finisce 99-68.

Ora preparazione per la seconda fase che partirà nel primo fine settimana di marzo, Cassino sta lavorando sodo per affrontare questa seconda avventura in maniera adeguata, affronterà sicuramente in trasferta Ferentino, Grottaferrata, Palestrina e Cagliari, per il resto aspettiamo gli accoppiamenti.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione Basket Cassino