Tag: Cassino

CASSINO – La Fiaccola benedettina ‘Pro pace et Europa una’ Benedetta da Papa Francesco e visita alle tombe di S. Pietro, Benedetto XVI e Paolo VI

La Fiaccola benedettina ‘Pro pace et Europa una’ è arrivata in Vaticano e durante l’udienza in Aula Nervi è stata benedetta da Papa Francesco, prima di visitare le tombe di San Pietro e dei papi Benedetto XVI e Paolo VI.

Infatti, subito dopo la benedizione, le delegazioni delle tre città benedettine di Norcia, Subiaco e Montecassino guidate dai rispettivi sindaci e dai rappresentanti religiosi delle Comunità monastiche di riferimento è stata portata alla tomba di San Pietro prima e di Papa Benedetto XVI poi, così vicino nella sua vita alle abbazie benedettine e alla vita consacrata.

Dom Luigi Maria Di Bussolo in rappresentanza della Comunità di Montecassino ha guidato la preghiera sulla tomba di San Pietro, dopodiché le delegazioni si sono spostate per raggiungere la tomba di Papa Benedetto XVI e lì è stato padre Benedetto, Priore di Norcia a guidare la preghiera.

Alla tomba di Benedetto XVI è stata deposta una Fiaccola con i nomi delle tre città – gemellate nel nome del Fondatore del monachesimo occidentale – che verrà poi accesa il 21 marzo giorno del transito di San Benedetto, così come accadrà in tutti i monasteri d’Europa visitati fino ad oggi dalla Fiaccola.

Innanzi alla tomba di San Paolo VI, che da Papa ha proclamato San Benedetto Patrono primario d’Europa, arde la stessa Fiaccola da lui portata in dono all’Abbazia di Montecassino in occasione appunto della consacrazione della Basilica Cattedrale il 28 ottobre del 1964. E quella fiaccola sarà accesa dalla fiamma della Fiaccola benedettina ‘Pro pace et Europa una’ al suo arrivo a Montecassino, al termine del suo viaggio.

Poi, le delegazioni si sono spostate per raggiungere la Basilica papale di San Paolo fuori le mura dove ad attenderli c’era S. Eminenza il Cardinale James Michael Harvey, Arciprete della Basilica, e l’Abate di San Paolo fuori le mura Dom Donato Ogliari – Amministratore Apostolico di Montecassino – che per molti anni ha preso parte al viaggio della Fiaccola in Europa e lo farà anche questo anno.

Sulla tomba di San Pietro il Cardinale Harvey ha recitato una preghiera seguita da un saluto dell’abate Donato alle delegazioni: “Aggiungo il mio benvenuto a quello del Cardinale Harvey. Vorrei sottolineare il significato della vostra venuta qui a San Paolo per la prima volta dopo la benedizione della Fiaccola da parte del Papa. Siete stati sulla tomba dell’Apostolo Pietro ed ora su quella dell’apostolo Paolo: due apostoli indivisibili. È bello poter riandare alle origini della nostra fede, in fondo diciamo sempre che il significato profondo della Fiaccola pro pace Europa una è quello di riandare alle radici cristiane dell’Europa e qui siamo alle radici del Cristianesimo. Questi due grandi Apostoli l’uno segno di unità e comunione della chiesa e l’altro l’apostolo delle genti, il dottore delle genti che ha diffuso il Vangelo in tutto il mondo del Mediterraneo allora conosciuti. È quindi significativo che la Fiaccola di S. Benedetto si incontri con questi due testimoni. Non solo quindi plaudo all’iniziativa ma credo che questo raccordo profondo con Pietro e Paolo renda ancora più profonda la nostra Celebrazione e con essa il viaggio della Fiaccola che si concluderà nelle tre città benedettine di Norcia, Subiaco e Cassino”.

Al termine una breve visita della Basilica con l’Abate Donato.

Prossime tappe il 20 febbraio per la presentazione del marzo benedettino alla stampa e poi Norcia il 25 febbraio con l’accensione della Fiaccola all’interno della cripta della Basilica di San Benedetto.

Fonte Radio Cassino Stereo

EVENTI – 45a Giornata per la Vita 2023. Organizzata dalla Diocesi di Sora, Cassino, Aquino e Pontecorvo

CASSINO – Marina Casini a Cassino per la 45° Giornata per la Vita. Il presidente nazionale del Movimento per la Vita sarà ospite del convegno organizzato dall’Ufficio di Pastorale della famiglia della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, previsto per sabato 4 febbraio 2023, alle ore 17.00, presso la Sala degli Abati di Piazza Corte.

L’appuntamento vuole essere un’occasione preziosa per sensibilizzare tutti al valore dell’autentica libertà, nella prospettiva di un suo esercizio a servizio della vita.

Il tema scelto dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI si racchiude nel titolo dell’incontro: «Per una cultura della vita. La morte non è mai una soluzione».

«La Giornata per la Vita – scrivono i Vescovi italiani nel loro messaggio – rinnovi l’adesione dei cattolici al “Vangelo della vita”, l’impegno a smascherare la “cultura di morte”, la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse. Rinvigorisca una carità che sappia farsi preghiera e azione: anelito e annuncio della pienezza di vita che Dio desidera per i suoi figli; stile di vita coniugale, familiare, ecclesiale e sociale, capace di seminare bene, gioia e speranza anche quando si è circondati da ombre di morte».

C’è attesa anche per l’intervento di Marina Casini, ospite d’eccezione nell’ambito dell’associazionismo italiano che opera per la valorizzare la vita umana nel rispetto globale della persona. Presidente del Movimento dal 2018, è giurista e bioeticista presso l’Università Cattolica di Roma. Segue le orme dell’amatissimo padre Carlo, aggiungendo la ricchezza di essere una donna di grande competenza con doti di umanità ed empatia non comuni.

A portare il saluto della Diocesi e del Vescovo Gerardo Antonazzo, sarà il Direttore dell’Ufficio di Pastorale Familiare don Giovanni De Ciantis.

SPORT/BASKET REGIONALE – Serie C Gold: B.p.Frusinate Basket Cassino seconda vittoria consecutiva. Battuta l’Alfa Omega 92-86

Parziali: 21-27, 22-20, 27-23, 22-16

Basket Cassino: Yabre 1, Sabotig 12, Diop 10, Incitti 17, Niccolai 19, Ceccarelli 23, Cascarino, Pignatelli 10, Evangelista, Masella. Coach Nardone

Alfa Omega: Manzo 27, Di Pasquale 24, Pappalardo 10, Di Pietro 11, Tomassoni 4, Pedone, Vitale 8, Bellomo, Cardi 1, D ‘Aboscia, coach Sementilli

CASSINO – Partita bellissima, a ritmi elevatissimi, tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto senza esclusione di colpi. Alla fine la spunta il Basket Cassino che vince la seconda partita consecutiva in casa e incamera altri due punti fondamentali soprattutto per il morale. Dicevamo di una gara molto emozionante, le due formazioni si sono alternate al comando della partita per tutti i 40 minuti regolamentari con giocate di assoluta bellezza, alla fine Manzo 27 e Di Pasquale 24, 51 punti in due per l’Alfa Omega e Ceccarelli 23, Niccolai 19, 42 punti in due per il Basket Cassino hanno fatto la differenza.

Punto a punto, per i primi minuti della partita, Cassino subito avanti con Ceccarelli e con la tripla di Pignatelli; Manzo per gli ospiti subito a ricucire, doppia cifra per lui e dieci punti che danno agli ospiti il primo vantaggio + 7. Cassino si aggrappa a Incitti e rimane in scia anche se sulla prima sirena l’Alfa Omega chiude avanti di 6, 21-27. Il primo parziale vinto da fiducia agli ospiti che aprono il quarto con la tripla di Di Pietro, Cassino non sbanda anzi con le triple di Ceccarelli si riporta a ridosso degli ospiti tanto da arrivare al meno 1, 31-32. Sabotig inventa un paio di giocate pazzesche, il gaucho argentino infila una tripla strabiliante e con una palla rubata manda in visibilio il pubblico presente. Emozioni a non finire con gli ospiti, sempre avanti Yabre si fa male al gomito e si accomoda in panca. Manzo segna da ogni mattonella, il parziale lo vince Cassino, 22-20, ma il risultato sorride sempre agli ospiti che comandano 43-47.

Terzo quarto in apnea, Tomassoni entra in gara e, con 4 punti, allarga la forbice del distacco tra le due formazioni: 49-57 con 7 minuti da giocare. Cassino conta su individualità molto forti: capitan Niccolai non si arrende mai, guida i suoi a tenere duro e a giocare sempre da squadra, a metterci il cuore, Incitti e poi Pignatelli, 10 per lui alla fine, pilastro del vivaio cassinate, con due triple in frequenza compattano il punteggio, Diop Kalim infiamma gli spalti con una palla rubata che genera una schiacciata pazzesca con il pubblico che si esalta. Sarà proprio capitano Luciano Niccolai con l’ultimo canestro a portare il punteggio sul 70 pari sulla terza sirena, parziale ancora a favore dei padroni di casa 27-23.

Ultimo quarto con Cassino avanti anche di 7 punti, la squadra di coach Nardone ora percepisce che può ottenere un’altra vittoria fondamentale per la stagione. Kalim Diop, 13 punti, alla fine gioca per sé e anche per Yabre fermo in panca con il ghiaccio sul gomito. La gara passa saldamente nelle mani dei padroni di casa, Manzo e Di Pietro tentano di sovvertire il trend ma non ci riescono, Sabotig gioca la sua gara migliore da quando è a Cassino e regala giocate preziose. Gli ospiti con il solito Manzo, miglior realizzatore con 27 punti porta i suoi al meno 4 a pochi secondi dalla fine 87-83 ma contro questo Cassino oggi non basta, gli atleti di casa, determinati come non mai, restano concentrati e chiudono la partita con Ceccarelli sul 92-86 con la consapevolezza di essere un grande gruppo coeso e capace di regalare emozioni. Nota a margine ma di fondamentale importanza, tutti i giocatori del roster a referto sono andati in doppia cifra. Non male ragazzi! E domenica prossima a Valmontone per vincere e per ribadire ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, che il Basket Cassino gioca tutte le partite con forza, determinazione, concentrazione e tanto cuore. Grandi ragazzi.

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa Basket Cassino         

SPORT/BASKET REGIONALE – Serie C Gold g. B: BpF Basket Cassino una vittoria fortissimamente voluta con Smit Roma

Basket Cassino – Smit Roma 67-64.

Parziali: 12-21, 24-14, 11-8, 20-21

Basket Cassino: D’Aquanno, Yabre 15, Sabotig, Diop 6, Incitti 10, Niccolai 8, Ceccarelli 25, Cascarino, Pignatelli 3, Masella, Curcio, Monticchio, Coach Nardone

Smit Roma: Zollo 13, Pinfidi 7, Jovanovic, Marcheggiani 9, Spinosa, Angarica 12, Attolini, Corvo 13, Tripi 2, Bonanrigo, Fabrizi 2, Martinelli 6. Coach Libutti

CASSINO – Cade sotto le giocate dei ragazzi del Basket Cassino la Smit Roma che, dopo 40 minuti intensi, si arrende alla forte determinazione dei ragazzi di coach Nardone. Vittoria meritatissima che regala una grande gioia a tutto il gruppo, alla dirigenza e al pubblico presente nella casa del basket. Cassino si mette alle spalle un momento delicato, sfociato purtroppo in prestazioni sempre al top ma che hanno portato solo amarezze. Ora il gruppo con il roster modificato, Incitti e Diop in entrata e Barbarosa in uscita, gioca in maniera importante; i recuperi di strascichi da infortuni pregressi, vedi Niccolai e Yabre, consentono ai giocatori di poter gestire al meglio la gara e gli allenamenti e i risultati si cominciano a vedere. Partenza lanciata di Cassino che mette subito il muso avanti, lo fa con la giornata di grazia di Ceccarelli, sublime il suo impatto nella partita con delle triple chirurgiche, alla fine Enrico sarà il miglior realizzatore con 25 punti personali. La Smit non ci sta a fare la vittima sacrificale, serra i ranghi e risponde colpo su colpo ai padroni di casa tanto da chiudere il primo quarto avanti di 9, 12-24. Reazione veemente dei ragazzi di casa che grazie ad una difesa attenta e allo stato di grazia di Ceccarelli, supportato da Incitti, giocano un secondo quarto perfetto: 24-14, ricuciono lo scarto con i romani tanto che alla seconda sirena il tabellone recita 36-35. Gara apertissima nel secondo tempo, situazione falli finalmente gestibile anche per l’estrema correttezza dei giocatori in campo. Cassino in campo mette il cuore, Yabre finalmente tonico inventa giocate magiche, alcune di queste mandano in visibilio il pubblico presente, nel terzo parziale si segna poco ma sono i padroni di casa a concretizzare di più 11-8 il quarto e 47-43. Ultimo quarto con i ragazzi di coach Libutti che spingono e mettono alle corde Niccolai e compagni, salgono i ritmi e Zollo, Corvo e soprattutto Angarica segnano in scioltezza. La gara sembra passare nelle mani degli ospiti che arrivano anche al +9. Il vantaggio resiste fino a pochi minuti dalla fine, poi Incitti e il solito Ceccarelli rimettono Cassino in corsa che, a meno di un minuto dalla fine, opera il sorpasso. Ultimi 30 secondi per cuori forti, la Smit in bonus perde il vantaggio, Ceccarelli dalla lunetta fissa il punteggio sul 67 a 64, poi difesa aggressiva con la vittoria che premia Cassino per la determinazione messa sul parquet, bravi tutti!

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa Basket Cassino

SPORT/BASKET REGIONALE – Serie C Gold g. B: BpF Basket Cassino si cambia per il proseguo della stagione sportiva

CASSINO – Un Natale ricco di novità in casa basket Cassino. La dirigenza cassinate con in testa il presidente Dino Pagano, il vice presidente Andrea Longo e il direttore tecnico Gianni Fionda in accordo con il Coach Fabio Nardone hanno apportato modifiche al roster della C Gold per il 2023 in previsione della ripresa del campionato previsto per che domenica 8 gennaio in casa della Tiber Roma. Dopo la conferma delle assenze del capitano Matteo Pagano e di Andrea Fionda, per loro stagione finita, la società ha rescisso consensualmente il contratto con il croato Vito Barbarosa, e non ha ratificato l’accordo con lo svedese Oliver Cupan che per problemi personali del ragazzo dopo pochi giorni è tornato a casa. Ad entrambi gli atleti la società porge i migliori auguri per future soddisfazioni sportive. I movimenti in entrata per migliorare il roster esistente, che in questa prima fase del campionato, nonostante le avversità di ogni genere è uscita sempre a testa alta in ogni gara raccogliendo consensi dagli addetti ai lavori, riguardano due innesti di assoluto spessore, entrambi giovani ma con esperienze significative: Lorenzo Incitti guardia di 23 anni, ha cominciato a giocare con le giovanile della Scuba e del Lido di Roma nel 2013. Salto di categoria quando approda in serie B con il Lamezia Terme nel 2018 e poi con il Valmontone sempre in B. Messina in serie C silver nel 2020, Montecatini C Gold 2021 prima di firmare con il Meta Formia nella scorsa estate. In riva al Tirreno Lorenzo gioca 10 partite segnando 177 punti, con una media di 17.7 a gara, occupa la 4^ posizione nella classifica realizzatori. In tre gare supera il ventello realizzando 2 volte 28 punti e una 27. Kalim Cantone Diop ala forte di 21 anni italo/inglese 194 cm. Ha iniziato a giocare nel Giarre in C silver dove in 13 gare ha segnato 187 punti, poi serie D a Pianopoli prima di approdare in C gold a Chieti dove in 10 gare ha realizzato 69 punti. Entrambi gli atleti sono già a Cassino ed a disposizione del coach per il programma degli allenamenti programmati dal 28 dicembre e per tutto il periodo festivo. Ecco la dichiarazione del presidente Dino Pagano: le attività del basket cassino da settembre a dicembre sono state di alto livello, con un boom nelle iscrizioni ai ns corsi di mini basket e settore giovanili raggiungendo il traguardo, mai raggiunto prima, di 200 tesserati; tutti i campionati under sono iniziati ed a fine anno conteremo 180 partite ufficiali ; nota dolente è stato il risultato sul campo della serie C Gold, che ha giocato le 11 partite ,mai al completo, per una serie di infortuni e di defezioni; abbiamo pertanto rivalutato con i tecnici la situazione apportando delle variazioni al roster che secondo noi sono state efficaci ; ora solo il campo dirà se abbiamo fatto bene. Mancano alla fine del campionato ben 17 partite e risalire la classifica per raggiungere la migliore classifica possibile, difficile sicuramente ma confido nella voglia dei ragazzi di proseguire quella scia positiva iniziata nella scorsa stagione sportiva che ha portato il basket cassino a vincere il campionato e giocare nella IV serie nazionale, in un campionato interregionale, molto impegnativo e di alto livello tecnico.”

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa

CASSINATE – Dal 2 gennaio riparte la produzione nella cartiera Reno De Medici di Villa S. Lucia: sospiro di sollievo per gli oltre 250 operai e per l’azienda

CASSINO – La cartiera Reno De Medici di Villa Santa Lucia, che nell’agosto scorso aveva fermato la produzione per le problematiche legate allo scarico delle acque nel depuratore industriale ex Cosilam, riapre a partire dal prossimo 2 gennaio.

La nota dell’amministratore delegato Marcello Bianchi

«RDM Group, azienda leader nella produzione del cartoncino riciclato, riprende le attività di preparazione per la messa in funzione dell’impianto di Villa Santa Lucia, la cui riapertura ufficiale è prevista per il prossimo 2 gennaio.

La ripartenza della cartiera arriva dopo quattro mesi di intenso dialogo tra le parti e le istituzioni. Un costante impegno che ha dimostrato, ancora una volta, la volontà di Reno De Medici di proseguire e favorire un percorso virtuoso per garantire il pieno rispetto dell’ambiente, delle comunità locali e dei lavoratori, dopo che sono state rese note le difficoltà presentate dal depuratore consortile.

La ripartenza della cartiera conferma ancora una volta la volontà di RDM Group di investire nella tutela dell’ambiente e nel futuro della comunità in cui opera.

Ora siamo pronti per rimetterci al lavoro insieme agli oltre 250 dipendenti che finalmente potranno riprendere il loro ruolo in cartiera.

La ripartenza non sarà semplice: le criticità generate dal fermo produttivo imposto sono molte e riguardano tanto il profilo economico quanto quello occupazionale e reputazionale.

Ma da adesso siamo al lavoro per superare le difficoltà, per garantire la ripresa ordinaria delle attività e, soprattutto, per recuperare la nostra forza commerciale».

Fonte Rcs – Foto dal sito web RdM

CULTURA – Cassino e Montecassino oggi in TV a “Paese che Vai” e sabato prossimo Ferentino

Dopo Alatri e Collepardo continua il viaggio delle Meraviglie in Ciociaria con Cassino e Montecassino a “Paese che Vai”. Sabato 10 dicembre, alle ore 11, sul canale nazionale 264 DDT di Cusano Italia TV, una bellissima puntata condotta da Pina Giordano con la speciale partecipazione di Sergio Cesarini.

Durante la puntata vedremo che la città si sviluppa ai piedi del colle su cui sorge la celebre Abbazia di Montecassino.

I primi insediamenti sono sorti nelle caverne della collina, perché nella vallata vi era un bacino lacustre. Sono stati rinvenuti reperti che attestano la presenza umana risalenti al Neolitico; nell’Età del ferro si dovrebbe essere formato uno stanziamento attestato dalla presenza di una necropoli.

Luogo storicamente strategico per le comunicazioni tra il centro e il sud d’Italia, Cassino è stata per secoli il centro amministrativo della Terra di San Benedetto. Nota anche come Città Martire, venne distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale e ricostruita nel dopoguerra. La città fu fiorente in epoca romana col nome di Casinum: ebbe un anfiteatro, un teatro, diversi templi, terme nella villa di Varrone, due fori per il commercio e gli affari, un imponente acquedotto di oltre 22 km. Sontuose ville di potenti di Roma sorsero nel territorio di Cassino.

Casinum fu un fiorente centro romano dell’antico Latium situato lungo l’antica via Latina. Dopo la fine dell’Impero Romano la città fu distrutta dall’invasione dei Longobardi.

Nel 529 a.C. San Benedetto da Norcia scelse il colle di Montecassino per fondare il suo primo convento al posto di un tempio pagano dedicato al dio Apollo. Da quel momento non lascio più Monte Cassino: qui scrisse la famosa Regola Benedettina che divenne il principio fondatore per il monachesimo occidentale. L’Abbazia di Montecassino divenne un modello per il monachesimo occidentale ed uno dei maggiori centri culturali europei per tutto il Medioevo. Sono conservati nell’abbazia i primi documenti ufficiali scritti in volgare italiano, i Placiti Cassinesi.

Nel 744 l’abbazia assunse autonomia politica e Cassino divenne il centro amministrativo del territorio circostante: nel periodo di massima estensione la Terra di San Benedetto, questo il nome dello stato feudale, si protraeva da Cassino fino al Mar Tirreno.

A ausa della sua collocazione geografica e della sua posizione protetta, il monastero e la città rimasero in tutte le epoche coinvolti in vicende militari, che distrussero varie volte sia l’abbazia che la sottostante città.

E’ importante ricordare che nel 1930 fu inaugurata la funivia che collegava il centro di Cassino all’abbazia. La funivia, tuttavia, non sopravvisse agli orrori della guerra che sconvolsero di lì a poco l’Italia e che videro Cassino uno dei centri più colpiti della Seconda Guerra Mondiale.

Cassino, situata sulla Linea Gustav, fu per mesi al centro degli scontri tra i tedeschi e gli Alleati.

Il 15 febbraio 1944, credendo erroneamente che i tedeschi si fossero nascosti nell’abbazia, gli Americani bombardarono il monastero, distruggendo uno dei principali simboli della cristianità. Esattamente un mese dopo la stessa sorte toccò alla città di Cassino che fu completamente rasa al suolo

Per questo Cassino meritò l’attribuzione della Medaglia d’oro al valor militare ed è nota con il nome di Città Martire

Il programma dedicato a Cassino e Montecassino, (in onda dalle 11 alle 12.30) si può seguire anche in Streaming online/app.

Sabato prossimo, 17 dicembre, andremo a scoprire Ferentino

POLITICA – Cancelli chiusi per lo stabilimento di Cassino: Gianluca Quadrini interviene a sostegno dei dipendenti e dell’economia del territorio 

CASSINO – Un altro stop per i dipendenti Stellantis. A causare il fermo lavorativo è la mancanza di materiali utili a continuare l’attività produttiva. Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale della Lega e Delegato alle Attività Produttive e Sviluppo Economico Anci Lazio, interviene a sostegno dei tanto dipendenti e delle tante famiglie che, in prossimità del natale, sono costretti a stringere ulteriormente la cinta.

«Questa situazione sta continuando a penalizzare le attività di produzione dello stabilimento e di tutto l’indotto oltre che la perdita di salario per i lavoratori – così Quadrini afferma in un nota e continua – la politica di procurare materiale dall’estero, sicuramente per avere un maggior risparmio, sta condizionando, rallentando e danneggiando tutto ciò che ruota attorno allo stabilimento. Siamo al ridosso del Natale e pensare che ci saranno famiglie che dovranno fare i conti con una busta paga ridotta leva sicuramente il sorriso. Perché automaticamente la riduzione del loro potere di acquisto si ripercuoterà su tutta l’economia territoriale. Dico che da un’azienda che guarda al futuro ci si aspetta tutela e garanzia ma soprattutto la presa di coscienza di essere responsabile del benessere dei nostri territori e di nostri cittadini».

Fonte Ufficio stampa G. Quadrini

SPORT/BASKET REGIONALE – Serie C Gold g.B: BpF Basket Cassino dopo la sosta si gioca in casa con la Pass Roma

CASSINO – Dopo lo stop forzato contro Anzio, partita spostata al 14 dicembre ore 20.30, il Basket Cassino si rimette in modo ospitando, domenica 27 novembre la forte Pass Roma. I romani reduci dalla bella vittoria in casa contro la Tiber, occupano la seconda posizione in classifica condivisa con altre 3 formazioni. I ragazzi di coach Menichincheri hanno battuto fin qui in casa Valmontone e Formia, fuori casa filotto contro Anzio, Smit e Tiber tra le mura amiche. Hanno perso in trasferta contro la Virtus e contro la Carver. Hanno realizzato 494 punti subendone 468 differenza positiva 26. Quasi tutti i giocatori del roster dimostrano dimestichezza con la realizzazione, il migliore è Boccafuni con 111, seguito da Fowler con 97, Parlato con 57 e Franceschina con 54. A referto per i punti ci sono anche Gasperini, Cianci, Agenti, D’Offizi, Lo Basso, Butteroni e Miranda. 

Coach Nardone deve fare fronte ad almeno tre situazioni contingenti che lo hanno obbligato a ricorrere alle giovanili per poter allenare il gruppo nel migliore dei modi. Infortuni traumatici e non muscolari dove la casualità è stato il fattore principale. Pesano le assenze del capitano Matteo Pagano, quella di Andrea Fionda e le non perfette condizioni fisiche dell’argentino Gaston Sabotig, senza dimenticare la rescissione del contratto di Silvio De Pippo. La società si sta muovendo con cautela per cercare di individuare una figura da inserire per dare respiro ad un roster ridotto, il direttore sportivo Gianni Fionda ci ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Con il presidente e il coach stiamo lavorando per trovare un rinforzo, non sarà facile trovare la giusta figura ma ci stiamo provando. Intanto daremo spazio ai nostri giovani prelevando atleti dalle nostre under, in collaborazione con il coach Vassalli, giovani che già ci aiutano negli allenamneti e presenti nel roster già dalla prima partita. I prossimi avversari sono forti ma noi giocheremo anche con il cuore pur di regalare una gioia ai nostri tifosi ma soprattutto per il roster che sta giocando a grande livello sfiorando in almeno tre occasioni di vincere la partita.”

 La gara sarà molto intensa, i nostri avversari vorranno vincerla per continuare a volare, i nostri giocheranno con la voglia di rifarsi e di riprendere a correre, sarà dura ma noi crediamo nella determinazione di tutto il gruppo a cominciare come sempre dal coach Nardone. Niccolai, Ceccarelli, Yabre, Sabotig, Barbarosa, Pignatelli e tutti i giovani hanno sete di vittoria e soprattutto di dimostrare tutte le loro potenzialità, noi ci crediamo.

Palla a due alle ore 18.00 domenica 27 novembre casa del basket Longo & Pagano. Arbitri della partita i signori Roberto Rizzuto di Latina e Antonio La Macchia di Roma.

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa

CASSINO/CRONACA – Ennesima truffa agli anziani scoperta dalla Polizia di Stato

CASSINO – E’ accaduto di nuovo, ieri sull’autostrada A/1, due individui, che viaggiavano a bordo di una Fiat Panda sono stati fermati dagli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino in prossimità del casello. 

Durante il controllo dei documenti emergeva che uno dei due fermati tra i numerosi precedenti di polizia, aveva anche l’obbligo di dimora nel comune di Napoli, per il reato di truffa agli anziani.

Inoltre entrambi davano versioni discordanti circa il loro viaggio.

Gli agenti quindi procedevano al controllo dell’auto e dei suoi due occupanti.

Indosso al conducente veniva rinvenuta una somma di denaro di quasi 500 euro ed una carta bancomat intestata ad una signora.

Mentre nel cruscotto dell’auto veniva trovato un pacchetto con numerosi monili in oro.

Gli ulteriori accertamenti permettevano di scoprire che sia il denaro che i monili erano frutto di una truffa ai danni di una anziana signora residente nella provincia di Roma.

Il modus operandi sempre lo stesso.

Dopo aver ricevuto una telefonata da una persona che le riferiva che suo figlio aveva bisogno di denaro per evitare un problema giudiziario, poco dopo presso l’abitazione della signora si presentava un uomo che si faceva consegnare il denaro per risolvere la bega legale del parente.

Proprio quest’ ultimo veniva identificato dalla vittima, che nel frattempo si era recata presso il commissariato di Tivoli per denunciare la truffa,

I due uomini, su disposizione dell’A.G., venivano sottoposti agli arresti presso il carcere di Cassino.

Nonostante le campagne informative della Polizia di Stato, la truffa agli anziani sembra ormai diventato un preoccupante e dilagante fenomeno, dove le vittime sono disposte a tutto pur di “tutelare” i propri cari

Fonte Polizia di Stato