Tag: Lago Canterno

EVENTI – Bagno di folla all’inaugurazione della pista ciclopedonale del Lago di Canterno (FR) con il taglio del nastro da parte del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti

Grande partecipazione all’inaugurazione, lunedì 25 luglio 2022 scorso, della Pista Ciclopedonale del Lago di Canterno in provincia di Frosinone alla presenza del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, del presidente e del direttore dell’Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi Bruno Marucci e Lucio De Filippis; del Sindaco di Fumone, Matteo Campoli; del direttore direzione Ambiente della Regione Lazio, Vito Consoli; dei consiglieri regionali Mauro Buschini e Sara Battisti.

Visibilmente contento ed entusiasta il presidente della Regione Lazio Zingaretti che ha tagliato, insieme alle autorità, il nastro inaugurale della Pista: “La nostra regione sta diventando sempre più green, sarà bello realizzare altre opere come questa come la pista ciclabile che partendo dall’estremo nord a Montalto di Castro fino a Minturno a sud, consentirà di percorrere l’intera nostra regione lungo tutto il suo magnifico litorale. Da oggi questa meravigliosa area protetta, istituita attorno al suo omonimo Lago, cambiando volto, sarà una ulteriore e concreta svolta per l’economia green di tutto il comprensorio”.

Estremamente soddisfatto il presidente dell’Ente Parco Bruno Marucci: “Questo è il risultato e l’obiettivo che ci eravamo posti, lo abbiamo realizzato con le economie e i risparmi di questi ultimi anni, come le formichine ed un attento uso delle risorse. Ringrazio per questo tutta la struttura dell’Ente Parco che mi onoro di guidare, dalla sua Direzione a tutto il personale”.

“Apriamo con fiducia e consapevolezza un passaggio nella bellezza e biodiversità naturale”, afferma Lucio De Filippis, direttore dell’Ente Parco. “La parola passaggio è complessa: sostituendo in alternanza una lettera s con la e diventa paesaggio, e cambiando la lettera a con una e si legge passeggio. La scoperta di un passaggio, nelle storie umane, ha sempre aggiunto nuove possibilità di conoscenza e relazioni. Adesso, questo nostro tracciato che abbiamo segnato con un lungo lavoro di competenza e attenzione sapendo di toccare un bene naturale prezioso e delicato, si snoda sul territorio dei Comuni di Trivigliano e Fumone per una lunghezza totale di circa 6 Km.

L’idea di realizzare una sentieristica ciclopedonale all’interno della Riserva del Lago di Canterno nasce dalla volontà di rendere osservabili e godibili le aree spondali del lago, e di attuare così il completamento di una più ampia rete di tracciati ciclo-pedonali.

La realizzazione delle opere oggetto di intervento potrà avere un effetto benefico sull’ambiente, tanto più che nell’elaborazione del progetto trovano spazio soluzioni volte a ridurre l’impatto dell’opera infrastrutturale sul territorio, garantendo la “continuità territoriale” in una zona caratterizzata da bellezze naturali con un alto potenziale di valorizzazione paesaggistica e culturale, che meritano a pieno titolo di essere apprezzate in maniera più estesa”.

Dopo il taglio del nastro, le autorità hanno percorso un tratto dei sei chilometri della pista in bicicletta.

La cerimonia è poi proseguita nell’area Fitness Park Area Playground della Riserva Naturale del Lago di Canterno con gli stand espositivi, lo Spettacolo “Versi di Noi – Reload“, presentato dalla Coop H- Anno Zero Onlus, il Buffet degustazione prodotti tipici, l’esibizione del Gruppo Folk del Comune di Fumone e l’intrattenimento musicale ed esibizione dell’artista Martufello.

Foto: GaeOrt Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi

EVENTI – Tutto pronto lunedì 25 per l’inaugurazione della pista circumlacuale del Lago di Canterno “Via della salute”.

Lunga 4.600 metri è un’opera strategica per tutto il territorio interessato.
Alla cerimonia di lunedì 25 luglio 2022 con inizio ore 18,30 interverrà il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Per il presidente del Parco Monti Ausoni Bruno Marucci: diverrà una grande attrazione per turisti e appassionati

“La pista circumlacuale della Riserva Naturale del Lago di Canterno, sarà inaugurata lunedì 25 luglio 2022. Lo avevamo promesso giusto un anno fa e ancora una volta abbiamo mantenuto l’impegno annunciato”. A dichiararlo soddisfatto è Bruno Marucci, presidente dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. “Un’opera che rappresenta una valida proposta turistica innovativa che produrrà un indotto economico e sociale rilevante per tutto il comprensorio”.

Ad inaugurarla ufficialmente sarà il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme alle autorità civili, militari e religiose. Il programma avrà inizio alle ore 18,30.

La realizzazione della pista circumlacuale del lago di Canterno “Via della salute” in provincia di Frosinone è un’opera strategica che collegherà Fumone con Fiuggi, passando per Trivigliano e Torre Caietani, per ricollegarsi fino a Piglio e Paliano.

Appena l’anno scorso, il 20 luglio 2021, fu inaugurata la Fitness Park Area Playground nell’area dell’ex “Impianto Sportivo” di Fumone all’interno della Riserva Naturale del Lago di Canterno, ampliata con una nuova area attrezzata, con 48 posti a sedere e relativi tavoli, presso gli spazi verdi che circondano il lago.

Una realizzazione che offre la possibilità alle famiglie e singoli utenti di poter ulteriormente godere di un’oasi a stretto contatto con la natura, che risponde sempre più alle necessità dei residenti e dei turisti grazie ad interventi finalizzati alla valorizzazione ambientale della riserva.

“Qui – afferma Marucci – residenti e turisti trovano il necessario per trascorrere giornate all’insegna del relax, immersi nella natura e lontano dalla confusione delle città”.

Il tracciato si snoda sul territorio dei Comuni di Trivigliano e Fumone per una lunghezza totale di circa 4,6 Km. Il percorso si sviluppa in sede propria e comprende due tratti consecutivi. È stata praticata inoltre la pulizia ed il decespugliamento del tracciato esistente che dalle Grotte di Corniano prosegue verso nord per una lunghezza di 760 m, ricollegandosi alla sentieristica esistente.

“L’idea di realizzare una sentieristica circumlacuale all’interno della Riserva del Lago di Canterno – spiega il direttore del Parco Ausoni Lucio De Filippis – nasce dalla volontà di rendere fruibili le aree spondali del lago e di attuare così il completamento di una rete di tracciati ciclo-pedonali che si snodano nei territori dei Comuni di Fiuggi, Ferentino, Trivigliano, Torre Cajetani e Fumone per estendersi, grazie al tracciato ciclabile realizzato lungo il percorso dell’ex tratta ferroviaria Roma-Fiuggi, nel territorio dei Comuni di Acuto, Piglio, Serrone, per giungere ad ulteriori tracciati in territorio di Paliano e collegarsi ai percorsi in via di ultimazione nei Comuni di Genazzano e di Cave”.

La realizzazione delle opere oggetto di intervento avrà effetto benefico sul paesaggio, tanto più che nell’elaborazione del progetto trovano spazio proposte volte a ridurne l’impatto sullo stesso, garantendo la “continuità territoriale” in una zona caratterizzata da bellezze naturali con un alto potenziale di valorizzazione paesaggistica e turistica, attualmente non adeguatamente sfruttato, che meritano a pieno titolo di essere conosciute ed apprezzate da una più vasta utenza.