Tag: Rocca d'Arce

VIDEO/ROCCADARCE – Inaugurato il parco giochi a Marilena Di Folco

ROCCA D’ARCE – “Il Parco Giochi, sarà luogo destinato a diventare un punto d’incontro e di svago per tutti i nostri bambini, in cui tutti potranno interagire e giocare insieme, fare amicizia, maturare e crescere come adulti consapevoli e nella speranza che possa essere un modo per mantenere viva nel tempo la memoria collettiva.”
Rocco dott Pantanella

Il video della cerimonia

ROCCADARCE – Il Comune di Rocca d’Arce premiato da Legambiente quale “Comune Riciclone 2023”

ROCCADARCE – Martedì mattina presso la Provincia di Frosinone si è tenuto “L’Ecoforum Lazio” organizzato da Legambiente e dalla Regione Lazio.

Il Comune di Roccadarce è stato premiato quale “Comune Riciclone 2023” per essersi distinto nella raccolta differenziata.

“Un grazie particolare a tutti i concittadini – ha sottolineato la sindaca Rita Colafrancesco – per l’impegno quotidiano nella raccolta differenziata e per aver contribuito al raggiungimento di questo risultato, rendendo il nostro Paese pulito e decoroso”.

ROCCADARCE – Il gruppo consiliare “Progetto Comune” segnala sei criticità all’Amministrazione Colafrancesco

ROCCADARCE – Con una segnalazione all’Ufficio tecnico comunale di Rocca d’Arce, il gruppo consiliare “Progetto Comune” chiede di risolvere alcune criticità sul territorio comunale.

Antonello Quaglieri

Di seguito la nota integrale:

“Nella Giornata odierna abbiamo segnalato, come Gruppo consiliare “Progetto Comune”, all’ Ufficio Tecnico le seguenti necessità di:

1. Trinciatura della cospicua vegetazione presente sulla strada di accesso alla Frazione Fraioli, di ostacolo per la visibilità degli utenti della strada e che mal si sposa con il decoro della zona;

2. Riattenzionare i ripristini sul manto di asfalto della predetta rete viaria, che presentano avvallamenti e buche;

3. Fornire le buste per la raccolta dei rifiuti, che la cittadinanza non riceve ormai da tempo (troppo);

4.Sentire la nuova ditta che si occupa dei rifiuti per la sostituzione dei vecchi secchi (deteriorati) forniti dal precedente operatore;

5.Posizionamento di altri specchi parabolici, oltre a quelli opportunamente installati, in qualche punto pericoloso rimasto scoperto (Via Montenero, Via S.Antonio ecc);

6. Costante ricognizione della rete viaria con trinciatura della erbacce e vegetazione varia.

Portiamo avanti il nostro ruolo di verifica e di proposta, pertanto vigileremo e solleciteremo tali interventi importanti per la comunità.”

ROCCA D’ARCE – Festeggiamenti San Bernardo e San Rocco: Grande attesa per il concerto della “In The Wood Orchestra” diretta dal M°. Marco Massaro

ROCCA D’ARCE – Tornano anche quest’anno i festeggiamenti di San Bernardo e San Rocco, patrono e compatrono della cittadina di Rocca d’Arce, il balconcino sulla valle del Liri.

Quest’anno il programma civile della serata di martedì 12, dedicata a San Rocco, prevede dalle 21:15 l’esibizione della “In The Wood Orchestra” diretta dal Maestro Marco Massaro, il quale, darà inizio al concerto “Passeggiata intorno alla Musica”, con un vasto repertorio di medley e brani, che spaziano dai grandi successi della musica italiana e internazionale, anni 70’,80’90’, napoletana, romana, disk, dance, latino/americana, ecc.

L’orchestra è formata da circa 20 elementi: una sezione di fiati: cinque trombe, tre tromboni, cinque sax, oltre a una sezione ritmica composta da batteria, chitarra elettrica, basso. Inoltre una tastierista, quattro voci e non per ultimo, il m° Marco Massaro al pianoforte e tromba e grandissimo animatore dell’orchestra stessa.

La serata di martedì, è una delle ultime della “In The Wood Orchestra”, di un tour 2023 che ha ottenuto grandi elogi e successi, che hanno raggiunto l’apice il 24 agosto sulla bellissima isola di Ventotene.

Quindi martedì dalle 21 e 15, puntuali in piazza Federico Lancia a Rocca d’Arce per gustarvi questo evento e soprattutto… per non fatevelo raccontare…

Ma la festa non finisce martedì 12…

Mercoledì 13, festa del Patrono San Bernardo, alle ore 21.30, ci saranno i “Fantastic Fly” – Official Tribute Band POOH” che allieteranno la serata con il repertorio dei Pooh.

Bdf

PICINISCO/ROCCADARCE/PONTECORVO – Tragedia in caserma, morto un carabiniere forestale. Tre comunità in lutto, la moglie è originaria di Rocca d’Arce

PICINISCO/ROCCADARCE/PONTECORVO – Picinisco, Pontecorvo e Rocca d’Arce sotto choc dopo che la notizia della morte in caserma di un carabiniere forestale ha iniziato a scorrere lungo le strade del paese della valle di Comino e sui canali social.

Accanto al suo corpo sarebbe stata rinvenuta l’arma di ordinanza e a causare il decesso sembra sia stato un gesto estremo.

Il militare, originario di Pontecorvo, era sposato ed aveva due figli, e a Picinisco viveva con la famiglia, molto unita, nella caserma forestale, dove si è consumata la tragedia.

Sul posto sono tempestivamente giunti i sanitari del 118 che hanno chiesto l’intervento di una eliambulanza che, purtroppo, non è servita per tentare di salvare la vita all’uomo.

Gli abitanti di Picinisco, increduli per una notizia che ha sconvolto la comunità nella quale si era perfettamente inserito.

Sconcerto nell’intera area del Parco Nazionale, su cui si svolgeva la sua attività, a Pontecorvo, comune di origine e Rocca d’Arce paese di origine della moglie