Tag: San Giovanni Incarico

ARCE/ISOLETTA/CEPRANO/SAN GIOVANNI I. – It-Alert: martedì 6 febbraio test in provincia di Frosinone per la simulazione del collasso della diga di Collemezzo

È solo una simulazione, come nei precedenti casi chi riceve il messaggio non ha nulla da temere e non dovrà fare nulla tranne leggere il testo.

La Prefettura di Frosinone, tramite la Regione Lazio, ha reso noto che martedi 6 febbraio 2024 sarà simulata un’emergenza per collasso della Diga di Collemezzo (Arce) che interesserà i Comuni di Ceprano, Arce e San Giovanni Incarico. L’obiettivo di questo test declinato su un rischio specifico ha lo scopo di familiarizzare con la ricezione del messaggio IT-alert, Alle ore 12:00 arriverà sui cellulari accesi un messaggio di test esclusivamente ai cittadini presenti sul territorio dei comuni di Ceprano, Arce e San Giovanni Incarico

Il testo dell’SMS sarà il seguente:

“TEST TEST Messaggio di prova IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE del collasso di una diga nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo vai su  www.it-alert.gov.it TEST TEST”

Inoltre, sulla pagina sarà presente anche il link al questionario, a cui sono invitati a rispondere sia i cittadini che hanno ricevuto correttamente il messaggio sia le persone che non hanno ricevuto la notifica pur trovandosi nell’area di test.

È utile ricordare che il sistema di allarme pubblico sarà operativo per le diverse tipologie di rischio solo dopo l’esito positivo della fase di sperimentazione.

Le date dei test potrebbero subire variazioni nel caso in cui i sistemi di protezione civile regionali si dovessero trovare impegnati in attività per eventuali allerte meteo-idro in atto o per situazioni di emergenza.

ARCE/CRONACA – Furto di legna e telecamere di sorveglianza nel bosco comunale di Arce: condannato un uomo dal Tribunale

ARCE – Rubò il bosco comunale e le telecamere di videosorveglianza, condannato a due anni di reclusione. È stata resa nota ieri la sentenza del Tribunale di Cassino – Sezione Penale relativa alla vicenda del marzo 2018.

Il Giudice monocratico Antonio Gavino Falchi Delitala ha condannato un uomo di San Giovanni Incarico alla pena di due anni di reclusione, mille euro di multa e al pagamento delle spese processuali.

Secondo la ricostruzione dei fatti, accertati dalla Polizia locale di Arce in data 31 marzo 2018, l’uomo avrebbe trafugato una settantina di piante di medio fusto dal bosco comunale di Arce in località Colleone. Ad insospettire gli agenti della municipale furono alcune segnalazioni dei cittadini relative all’ammanco di due videocamere presso l’area delimitata dell’ex discarica. Fatto questo che fece scattare la denuncia e le indagini dei Carabinieri di Arce che portarono all’individuazione del responsabile e a deferirlo all’autorità giudiziaria.

Nella sentenza è stato disposto anche il risarcimento di 4.500 euro al Comune di Arce, intervenuto come parte civile, oltre alle spese sostenute per la costituzione in giudizio di circa 3.500 euro. Il Giudice ha sospeso l’esecuzione della pena per cinque anni a condizione che l’imputato adempia all’obbligo del risarcimento danni e delle relative spese processuali entro novanta giorni dalla sentenza.

«Una sentenza severa – ha commentato il Sindaco Germani – che spero possa essere da monito ad una forma di crimine ambientale sempre più dilagante. I nostri territori sono ormai da tempo sotto attacco di chi taglia abusivamente e senza criterio gli alberi nei boschi per depredare il legname che ne deriva soprattutto a fini commerciali. Tutto ciò è inaccettabile. Invito i cittadini a segnalare alla forze dell’ordine ogni movimento sospetto che avviene nel bosco comunale. L’Amministrazione comunale – ha concluso Germani – rafforzerà i controlli con la Polizia locale anche con l’ausilio delle fototrappole».