Tag: Sora

CRONACA/SORA – Polizia di Stato: un arresto e cinque denunce per reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti

SORA – Nel pomeriggio di mercoledì scorso, il personale della Squadra Anticrimine del Commissariato di P.S. di Sora ha dato esecuzione ad una ordinanza di aggravamento di misura cautelare personale, emessa dal G.i.p. presso il Tribunale di Cassino di seguito alla richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un giovane egiziano dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti nel centro cittadino di Sora.

Il giovane, di ventuno anni, era stato arrestato il 3 febbraio u.s. poiché era stato sorpreso nell’atto di cedere della sostanza stupefacente a 3 persone diverse nei pressi della centralissima Piazza Santa Restituta, lo stesso, che era stato trovato in possesso di ulteriore sostanza già suddivisa in dosi e di una consistente somma di denaro, avendo precedenti specifici recenti, era stato accompagnato presso al Casa Circondariale di Cassino e, di seguito all’udienza di convalida dell’arresto, scarcerato e sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimore in Sora e nei comuni limitrofi. Nonostante la predetta misura, lo straniero ha continuato a frequentare il centro volsco, ove è stato sorpreso numerose volte in violazione del provvedimento della magistratura. Proprio a seguito di dette numerose violazioni è scattato l’aggravamento della misura cautelare ed il nuovo accompagnamento presso la Casa Circondariale di Cassino a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Inoltre, nella notte odierna, il personale dell’Ufficio Controllo del Territorio del Commissariato di P.S. di Sora, nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto alle attività delittuose, ha proceduto al controllo di una autovettura con a bordo 5 individui in viale San Domenico. Durante le verifiche, gli operatori della Volante hanno riscontrato l’atteggiamento sospetto ed agitato dei 5 giovani, residenti tra Sora, Arpino ed Isola del Liri, gli opportuni approfondimenti hanno consentito di rinvenire – all’interno dell’autovettura ed indosso ad uno dei controllati – della sostanza stupefacente del tipo Hashish. I giovani, 3 dei quali avevano precedenti specifici, anche di seguito all’ulteriore attività di riscontro supportata dal personale del Settore Anticrimine intervenuto prontamente in ausilio agli operanti, sono stati tutti deferiti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Fonte Polizia di Stato

ESTATE SORANA 2023 – Nostalgia 90: venerdì 30 giugno 2023, gli anni ‘90

SORA – Spice Girls, Backstreet Boys, Britney Spears i travolgenti Aqua, passando per Jovanotti, Ligabue, Lunapop, i classici cantautori italiani e tantissime altre canzoni dallo stile inconfondibile. In poche parole: gli anni ‘90.

Venerdì 30 giugno, in piazza Santa Restituta, dalle ore 21.30, avremo l’occasione di rivivere la colonna sonora di quel periodo, dove la vita sembrava più semplice plasmata da un’atmosfera generale intrisa di speranza per un futuro luminoso. “Nostalgia ‘90”: uno spettacolo emozionante, travolgente, da non perdere.

“Chi di noi non ha mai ascoltato una canzone e si è ritrovato catapultato in un momento preciso della sua vita? – ha detto il Sindaco di Sora, Luca Di Stefano – Forse era una canzone che ascoltavamo con gli amici durante le vacanze estive, o forse era una canzone che ci faceva pensare a un amore passato. Il prossimo 30 giugno, in piazza Santa Restituta, rivivremo i mitici anni ‘90, – ha concluso il Primo Cittadino – uno spettacolo da non perdere e che ha il potere di evocare emozioni e sensazioni indimenticabili”.

L’evento rientra nel cartellone dell’Estate Sorana a cura del Comune di Sora con il patrocinio della Provincia di Frosinone e della Regione Lazio.

SORA/CULTURA – Estate Sorana “Piazza in Scena”: Festival Teatrale, giovedì 29 in scena “Aire Flamenco”

SORA – Giovedì 29 giugno, alle ore 21.30, presso la Ludoteca La Fortezza dei Sogni, in via Conte Canofari, a Sora, andrà in scena “Aire Flamenco”. La serata vedrà una performance che abbraccerà il lato emozionale dello spettatore, conducendolo nelle tinte vibranti del Flamenco.

Uno spettacolo, a cura dell’Associazione Fandango per la regia di Eva Cioccoloni, sulla storia del Flamenco che avrà come protagonisti una formazione argentina ed un gruppo di ballerini.

Un evento speciale ed una voce quasi ipnotico, un racconto partecipato, un percorso suggestivo che siamo felici di condividervi nella sua struggente capacità comunicativa. Il tema della serata sarà il rosso.

“Aire Flamenco” è un appuntamento del festival teatrale “Piazza in scena”, organizzato dall’Associazione Culturale “Spazi aperti onlus” in collaborazione con l’Associazione culturale ACTOANIMAE TEATRO ed Il Faro Odv.

L’evento rientra nel cartellone dell’Estate Sorana a cura del Comune di Sora con il patrocinio della Provincia di Frosinone e della Regione Lazio.

CRONACA – Sora: controlli straordinari del territorio disposti dal Questore di Frosinone

FROSINONE – La scorsa settimana, il personale della Polizia di Stato di Frosinone, in esecuzione di una operazione di controllo straordinario del territorio disposta dal Signor Questore di Frosinone nell’ambito del piano “Alto impatto”, ha effettuato una serie di verifiche nella città di Sora.

Gli operatori impegnati nei controlli connessi all’attività di Polizia giudiziaria hanno effettuato una perquisizione domiciliare in una zona semi periferica che ha portato all’arresto di 2 soggetti, un trentenne con numerosi precedenti di Polizia ed una trentaquattrenne, entrambi sorani, trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo eroina e pertanto posti agli arresti domiciliari su disposizione del P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Cassino. Un ulteriore quantitativo di stupefacente, quasi 100 grammi di hashish, è stato sequestrato a carico di ignoti poichè rinvenuto nello stesso stabile oggetto di controlli.

Importanti sono stati anche le verifiche di Polizia Amministrativa poste in essere dagli operatori specializzati, sono stati controllati 6 bar, 1 centro scommesse ed 1 minimarket, con l’elevazione di 5 contravvenzioni di varia natura.

Nel centro cittadino è stata oggetto di verifiche una vettura al cui interno è stato trovato un importante quantitativo di latticini, trasportato in spregio alla normativa relativa agli alimenti, pertanto è intervenuto il personale del Servizio Alimentare dell’A.S.L. che ha provveduto a sequestrare i predetti latticini ed a verbalizzare il contravventore. Questo ultimo, un ventinovenne originario della Campania, ha poi posto in essere una condotta impropria volta ad impedire l’esecuzione dell’attività di polizia che ne ha comportato il deferimento all’Autorità Giudiziaria per i reati di oltraggio, minaccia, resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni.

Uno straniero, un trentacinquenne di origine nigeriana, trovato presso il centro scommesse, è risultato irregolare sul territorio Nazionale e pertanto nella giornata odierna è stato colpito da Ordine di espulsione.

Nel corso dell’operazione, che ha visto coinvolto il personale del locale Commissariato di P.S., della Squadra mobile, della Divisione Polizia Amministrativa, della Polizia Stradale e del Reparto Prevenzione Crimine del Lazio, con l’ausilio di 2 unità cinofile provenienti da Nettuno, sono state identificate 163 persone, sono stati oggetto di verifiche 79 veicoli e sono state elevate 3 contravvenzioni al Codice della strada.

Fonte: Polizia di Stato

SORA – La Polizia di Stato sequestra 60 kg di pesce avariato

SORA – Continuano i controlli della Polizia di Stato nell’ambito del trasporto merci e persone.
Nella giornata di ieri, gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Sora hanno sottoposto al controllo un autocarro Renault con due persone a bordo.

Durante la verifica della documentazione e all’ispezione del mezzo i poliziotti accertavano che oltre al portellone posteriore rotto, nel vano di trasporto vi erano varie casse contenente pesce, privo di qualsiasi documentazione circa la provenienza  ed inoltre il trasporto avveniva con il gruppo frigorifero  spento.   
Con l’ausilio del personale dell’ASL di Sora, i prodotti ittici, pari a circa 60 kg venivano sequestrati e successivamente affidati ad una ditta specializzata per lo smaltimento, poiché dichiarati inidonei alla vendita ed alla consumazione, in quanto privi della prevista etichettatura e trasportati su un mezzo che non rispettava la norma dal punto di vista igienico-sanitario.

Fonte Polizia di Stato

EVENTI – 45a Giornata per la Vita 2023. Organizzata dalla Diocesi di Sora, Cassino, Aquino e Pontecorvo

CASSINO – Marina Casini a Cassino per la 45° Giornata per la Vita. Il presidente nazionale del Movimento per la Vita sarà ospite del convegno organizzato dall’Ufficio di Pastorale della famiglia della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, previsto per sabato 4 febbraio 2023, alle ore 17.00, presso la Sala degli Abati di Piazza Corte.

L’appuntamento vuole essere un’occasione preziosa per sensibilizzare tutti al valore dell’autentica libertà, nella prospettiva di un suo esercizio a servizio della vita.

Il tema scelto dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI si racchiude nel titolo dell’incontro: «Per una cultura della vita. La morte non è mai una soluzione».

«La Giornata per la Vita – scrivono i Vescovi italiani nel loro messaggio – rinnovi l’adesione dei cattolici al “Vangelo della vita”, l’impegno a smascherare la “cultura di morte”, la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse. Rinvigorisca una carità che sappia farsi preghiera e azione: anelito e annuncio della pienezza di vita che Dio desidera per i suoi figli; stile di vita coniugale, familiare, ecclesiale e sociale, capace di seminare bene, gioia e speranza anche quando si è circondati da ombre di morte».

C’è attesa anche per l’intervento di Marina Casini, ospite d’eccezione nell’ambito dell’associazionismo italiano che opera per la valorizzare la vita umana nel rispetto globale della persona. Presidente del Movimento dal 2018, è giurista e bioeticista presso l’Università Cattolica di Roma. Segue le orme dell’amatissimo padre Carlo, aggiungendo la ricchezza di essere una donna di grande competenza con doti di umanità ed empatia non comuni.

A portare il saluto della Diocesi e del Vescovo Gerardo Antonazzo, sarà il Direttore dell’Ufficio di Pastorale Familiare don Giovanni De Ciantis.

CRONACA – Sora: servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato

SORA – Nel pomeriggio di ieri, a Sora, nel solco di una mirata strategia tesa a contrastare i cartelli criminali operanti nel territorio della provincia nonché il diffuso fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti ed i reati predatori in genere, è stato predisposto un imponente servizio straordinario di controllo del territorio.
Nella circostanza sono stati impiegati equipaggi della Questura di Frosinone, del Commissariato di PS di Sora e della Polizia Stradale, con il prezioso ausilio dei rinforzi ministeriali  con unità del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e della Squadra Cinofili di Nettuno.

Nel corso delle operazioni sono stati effettuati posti di controllo nelle zone strategiche della città volsca, lungo le strade di accesso e sulle principali arterie, dove maggiore è la circolazione di mezzi e di persone. Oltre duecento sono stati i cittadini identificati e verificata la regolarità di circa 90 veicoli.

Eseguite altresì perquisizioni personali e domiciliari volte alla ricerca di sostanze stupefacenti ed effettuato un sequestro preventivo di un veicolo, che è risultato essere nella disponibilità di alcune famiglie rom di Sora. 
Il dispositivo ha interessato  anche  controlli agli esercizi pubblici, con particolare attenzione a quelli in cui si effettuano giochi e scommesse, con l’emissione di 5   contestazioni amministrative.

Fonte Polizia di Stato

SORA – Aggressione all’infermiere e all’autista dell’ambulanza. Il Presidente del Gruppo Provinciale della Lega, Gianluca Quadrini, interviene sollecitando maggior controllo nelle strade della città

SORA – Nel giro di pochi giorni, nella città di Sora, si sono verificati due spiacevoli casi che destano preoccupazioni nei cittadini. Questa volta, i protagonisti dell’aggressione sono stati un infermiere e l’autista dell’ambulanza mentre facevano rifornimento al mezzo. In merito, il Presidente del Gruppo Provinciale della Lega, Gianluca Quadrini, interviene mostrando solidarietà agli operatorie e sollecitando più controlli in città per la sicurezza e la tutela dei cittadini – “è un fatto spiacevole quello accaduto nella città di Sora. La mia solidarietà va agli operatori sanitari per questa ingiustificata aggressione. Nel giro di pochi giorni nella città di Sora si sono registrati due casi anomali di attacchi a cose e persone e la questione sicurezza sta diventando molto sentita tra le persone. Bisogna rafforzare la collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e l’uso combinato di sistemi tecnologici per tutelare l’incolumità dei cittadini e garantire la sicurezza in città. Sono sicuro che l’amministrazione comunale non prenderà sottogamba quanto accaduto e affronterà come tema prioritario le politiche pubbliche di sicurezza, investendo sul personale e sulla giusta strumentazione affinché i suoi cittadini siano liberi di camminare senza sentirsi minacciati.”

Foto Comune di Sora