Tag: Tabellino

SPORT- CALCIO/Serie A – Un “gollasso” di Monterisi e il Frosinone avanza: Frosinone – Genoa 2-1. Il tabellino

FROSINONE – Il colpo della domenica lo piazza Ilario Monterisi da Trani che, a chiudere il duetto Soulé-Brescianini al 48’ della ripresa, quando le tenebre stanno per calare sul ‘Benito Stirpe’, infila il gol da tre punti che permette al Frosinone di battere il Genoa, tenerlo a distanza e mettere in cassaforte 3 punti d’oro per salire a quota 18. Le due squadre al riposo sul risultato di 1-1 per effetto di 2 prodezze balistiche nel giro di 4’: Soulé al 34’ piega le mani a Martinez e porta in vantaggio il Frosinone, al 38’ Malinovskyi indovina un eurogol che batte Turati. Nella ripresa match sempre vivo, legno di Malinovskyi dopo un’occasionissima per Ibrahimovic e quindi il ‘gollasso’ di Monterisi, seconda rete alla sua prima stagione in serie A.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Marchizza (24’ st Monterisi); Bourabia (16’ st Brescianini), Barrenechea, Reinier (34’ st Gelli); Soule, Cheddira (34’ st Kaio Jorge), Ibrahimovic (16’ st Caso).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Baez, Lulic, Cuni, , Garritano, Kvernadze, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Dragusin, Vogliacco (43’ st Vazquez); Sabelli, Strootman (43’ pt Thorsby), Badelj (43’ st Hefti), Frendrup, Haps (43’ st Galdames); Puscas, Malinovskyi.

A disposizione: Leali, Sommariva, Martin, Kutlu, Matturro, Fini, Papadopoulos.

Allenatore: Gilardino.

Arbitro: signor Luca Zufferli di Udine; assistenti Alessandro Costanzo di Orvieto (Terni) e Matteo Passeri di Gubbio (Perugia); Quarto Uomo Livio Marinelli di Tivoli (Roma); Var Michael Fabbri di Ravenna, Avar Giacomo Paganessi di Bergamo; prima della gara il messaggio dei capitani, Romagnoli Badelj, per la giornata mondiale contro la Violenza sulla donna.

Marcatori: 34’ pt Soulé (F), 38’ pt Malinovskyi (G), 48’ st Monterisi (F)

Note: spettatori: 14.018; abbonati: 10.684; spettatori paganti: 3.315 (di cui 599 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 303.289; angoli: 4-2 per il Frosinone; ammoniti: 6’ pt Vogliacco (G), 28’ st Sabelli (G), 13’ st Oyono (F), 20’ st Reinier (F), 45’ st Frendrup (G); recuperi: 3’ pt; 5’ st.

Fonte Frosinone Calcio

SPORT/CALCIO – Serie A: Inter – Frosinone 2-0. Il tabellino

MILANO – Un gol da quasi 60 metri firmato al 43’ del primo tempo da Dimarco e il raddoppio su rigore magnanimo al 3’ di Calhanoglu della ripresa fissano il 2-0 con il quale l’Inter batte un bel Frosinone che pecca un po’ di ingenuità in occasione dei due gol. La squadra di Di Francesco, che perde Mazzitelli per infortunio dopo 32’, può recriminare per aver incassato una rete evitabilissima dopo aver disputato una prima frazione ad altissimo livello tecnico e tattico ed anche per almeno 2-3 occasioni sfumate di un soffio su piedi di Soulé e Reinier. Nella ripresa, dopo il 2-0 in avvio, Cheddira colpisce il 10° palo della stagione e Sommer si oppone con due grandi interventi ai tiri di Marchizza e Ibrahimovic. Nell’Inter Dimarco over the top, senza rivali sulla corsia mancina.

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries (16’ st De Vrij), Barella, Calhanoglu (36’ st Sensi), Mkhitaryan (24’ st Frattesi), Dimarco (36’ st Carlos Augusto); Lautaro Martinez, Thuram (24’ st Arnautovic).

A disposizione: Audero, Di Gennaro, Bisseck, Stabile, Klassen, Agoumé, Asllani, Sanchez.

Allenatore: S. Inzaghi.

FROSINONE (3-4-3): Turati; Monterisi, Okoli, Marchizza; Lirola (9’ st Ibrahimovic), Mazzitelli (34’ pt Brescianini), Barrenechea (32’ st Caso), Oyono; Soulé, Cuni (9’ st Cheddira), Reinier (32’ st Kaio Jorge).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Romagnoli, Baez, Luli, Gelli, Garritano, Kvernadze, Bourabia, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: Signor Federico Dionisi di L’Aquila; assistenti Alessio Tolfo di Pordenone e Niccolò Pagliardini di Arezzo; Quarto Uomo Ermanno Feliciani di Teramo; Var Marco Serra di Torino, Avar Federico La Penna di Roma 1.

Marcatore: 43’ pt Dimarco (I), 3’ st Calhanoglu (I, rig.)

Note: spettatori: 70.816 circa (416 tifosi giallazzurri); angoli:98-5 per l’Inter; ammoniti: 25’ st Brescianini (F); recuperi: 2’ pt; 4’ st

Fonte Frosinone Calcio

SPORT – CALCIO / SERIE A – E il Frosinone continua a stupire: Frosinone – Empoli 2-1. Il tabellino  

FROSINONE – Venti minuti del primo tempo e un flash nel finale, tanto è durata la partita dell’Empoli. Il Frosinone vince 2-1, colpisce due legni con Mazzitelli, sfiora almeno altri 3 gol, soffre dopo la rete di Caputo nel finale ma mette in cascina altri 3 punti che portano a 15 il bottino. Primo tempo bello e intenso, Empoli e Frosinone vanno al riposo sul risultato di parità. Uno 0-0 che rispecchia il grande equilibrio in campo. Empoli pericoloso nei primi 20’, poi sale di tono la squadra di Di Francesco che però sbatte sul muro dei toscani nonostante la grande vena di Soulè. Nel secondo tempo solo Frosinone: Cuni e Ibrahimovic – marca Bayern di Monaco – determinano il doppio allungo, in mezzo anche due legni, poi Caputo accorcia e il Var gli annulla il pari in netto offiside. E domenica la trasferta in casa dell’Inter per continuare a giocare con questo spirito sbarazzino e frizzante.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola, Monterisi, Okoli, Marchizza; Mazzitelli, Barrenechea, Reinier (38’ st Brescianini); Soulé (43’ st Oyono), Cuni (34’ st Kaio Jorge), Ibrahimovic (34’ st Caso).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Romagnoli, Baez, Lulic, Garritano, Kvernadze, Bourabia, Lusuardi, Cheddira.

Allenatore: Di Francesco.

EMPOLI (4-3-2-1): Berisha; Bereszynski, Ismajli, Luperto, Bastoni (32’ st Cacace); Marin (17’ st Ranocchia), Grassi (32’ st Kovalenko), Fazzini; Gyasi (17’ st Cambiaghi), Cancellieri (24’ st Baldanzi); Caputo.

A disposizione: Perisan, Caprile, Shpendi S., Guarino, Ebuehi, Maldini D.

Allenatore: Andreazzoli.

Arbitro: signor Gianluca Manganiello di Pinerolo (To); assistenti sigg. Marcello Rossi di Novara e Federico Fontani di Siena. Quarto Uomo sig. Niccolò Baroni di Firenze; Var sig. Matteo Gariglio di Pinerolo (To), Avar sig. Valerio Marini di Roma1

Marcatore: 13’ st Cuni (F), 28’ st Ibrahimovic (F), 41’ st Caputo (E).

Note: spettatori totali: 13.229; abbonati: 10.683; Spettatori paganti: 2.546 (di cui 68 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: 277.012,03; angoli: 8-2 per il Frosinone; ammoniti: 34’ pt Barrenechea (F), 42’ pt Reinier (F), 45’ pt Gyasi (E), 46’ pt Lirola (F); recuperi: 1’ pt; 6’ st; prima del fischio d’inizio osservato 1’ di raccoglimento per le vittime dell’alluvione in Toscana.

Fonte Frosinone Calcio

SPORT/CALCIO – Coppa Italia: Qualificazione storica per i “Leoncini”, Torino – Frosinone 1-2. Il tabellino

TORINO – Due ore e 11’, compresi i recuperi, per scrivere l’ennesima pagina di Storia. Il Frosinone batte 2-1 il Torino in trasferta e conquista l’accesso agli ottavi di finale di Coppa Italia, una qualificazione storica per il club giallazzurro. I tempi regolamentari si erano chiusi in perfetta parità al termine dei 98’ totali. Il gol decisivo all’8’ del sts firmato da Reinier con un contropiede devastante. Poi l’assalto dei granata e il Frosinone che accarezza l’1-3 con Kaio Jorge nel secondo tempo supplementare. Nel secondo tempo regolamentare la squadra di Di Francesco – passata in vantaggio al 5’ con il gol del 2005 Ibrahimovic e raggiunta al 31’ dal colpo di testa di Zima – ha rischiato di vincere al 4’ di recupero sul tiro di Mazzitelli deviato da Gemello mentre i granata hanno accarezzato la vittoria 1’ dopo sul tiro di Vlasic deviato da Cerofolini.

TORINO (3-5-2): Gemello; Zima, Buongiorno, Rodriguez; Lazaro (8’ st Bellanova), Tameze (20’ st Ilic), Linetty (20’ st Vlasic), Gineitis, Vojvoda; Sanabria (33’ st Pellegri, 1’ sts Seck), Zapata (33’ st Karamoh).

A disposizione: Milinkovic Savic V.,Popa, Radonjic, Sazonov, Seck, Ricci, Antolini, N’Guessan

Allenatore: Juric.

FROSINONE (3-4-2-1): Cerofolini; Lirola, Okoli, Monterisi; Kvernadze (16’ st Marchizza), Mazzitelli (1’ sts Lulic), Bourabia (33’ st Barrenechea), Oyono; Brescianini (16’ st Soulé), Ibrahimovic (33’ st Reinier); Cheddira (1’ sts Kaio Jorge).

A disposizione: Turati, Frattali, Lusuardi, Romagnoli, Garritano, Baez.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: Signor Francesco Fourneau di Roma 1; assistenti sigg. Domenico Rocca di Catanzaro e Dario Garzelli di Livorno. Quarto Uomo sig. Claudio Gualtieri di Asti, al Var sig. Eugenio Abbattista di Molfetta, Avar sig. Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia

Marcatori: 5’ pt Ibrahimovic (F), 31’ pt Zima (T), 8’ pts Reinier (F)

Note: spettatori: 5.233 (di cui 89 da Frosinone); angoli: 12-5 per il Torino; ammoniti: 28’ st Ibrahimovic (F), 4’ sts Soulé (F); recuperi: 2’ pt; 4’+2’ st; 2’ pts; 1’ st

Fonte Frosinone Calcio

SPORT/CALCIO – Serie A: I giovani Leoni stupiscono ancora, Frosinone – Verona 2-1. Il tabellino

FROSINONE – Il solito grande entusiasmo dei tifosi del Frosinone, la ‘panolada’ giallazzurra a fare da prologo e poi lo spettacolo della Nord e di uno stadio in visibilio a chiudere una partita sontuosa della squadra di Di Francesco che santifica il muro del ‘Benito Stirpe’ battendo 2-1 il Verona grazie ai gol dell’esordiente Reinier e dell’immarcabile Soulé. Al 3’ dei 7’ di recupero il gol del Verona di Djuric. Nel mezzo anche tre legni, due dell’argentino e uno di Cheddira e tante giocate d’autore. Per il Verona un’occasione sullo 0-0, 1’ prima del vantaggio del Frosinone sul colpo di testa di Folorsunsho di poco fuori e una in avvio di ripresa con Terracciano. Poi notte fonda. E per la banda-Di Francesco è festa grande.

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Oyono, Monterisi, Okoli, Marchizza; Mazzitelli (45’ st Lirola), Barrenechea (38’ st Bourabia); Soulé (45’ Ibrahimovic), Reinier (31’ st Romagnoli), Garritano (31’ st Brescianini); Cheddira.

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Baez, Lulic, Caso, Cuni, Kvernadze, Bidaoui, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Coppola (15’ st Faraoni), Magnani, Amione; Terracciano, Duda (15’ st Serdar), Folorunsho, Lazovic (38’ st Tchatchoua); Suslov, Saponara (15’ st Djuric); Ngonge (34’ st Bonazzoli).

A disposizione: Berardi, Perilli, Cruz, Gomez, Hongla, Charlys, Calabrese, Mboula.

Allenatore: Baroni.

Arbitro: signora Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno; assistenti sigg. Valerio Vecchi di Lamezia Terme e Vito Mastrodonato di Molfetta (Ba); Quarto Uomo signor Ivano Pezzuto di Lecce; Var signor Marco Serra di Torino, Avar signor Lorenzo Maggioni di Lecco.

Marcatore: 45’ pt Reinier (F), 21’ st Soulé (F), 48’ st Djuric (V)

Note: spettatori totali: 13.034; abbonati: 10.683; Spettatori pagamti: 2.351 (di cui 402 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: 285.975,03; angoli: 4-2 per il Verona; ammoniti: 28’ pt Coppola (V), 30’ pt Okoli (F), 39’ pt Duda (V), 40’ pt Amione (V), 34’ st Suslov (V); recuperi: 3’ pt; 7’ st.

Fonte Frosinone Calcio

SPORT/CALCIO – Serie A: Frosinone brillante ma non realizza e la Roma porta a casa il risultato. Roma – Frosinone 2-0. Il tabellino

ROMA – Il Frosinone gioca e addirittura domina per larghi tratti ma spreca almeno tre nitide palle-gol, la Roma chiude il primo tempo in vantaggio 1-0 grazie alla rete di Lukaku e raddoppia nel finale di gara giocato col cuore in gola, con una zampata di Pellegrini. Grande prova della squadra di Di Francesco che prima della rete del vantaggio della Roma aveva fallito lo 0-1 e subìto l’infortunio di Romagnoli. Esordio nel Frosinone del 2005 Ibrahimovic. I giallazzurri chiudono la gara con 7 giocatori dal 2000 in su.

ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Cristante, N’Dicka; Spinazzola, Bove, Paredes, Karsdorp (25’ st Kristensen); Pellegrini (39’ st Aouar); Dybala (46’ st Azmoun), Lukaku.

A disposizione Boer, Svilar, Belotti, Celik, Zalewski, Pagano, Pisilli, Costa, El Shaarawy.

Allenatore: Mourinho.

FROSINONE (3-4-3): Turati; Monterisi, Romagnoli (18’ pt Brescianini), Okoli; Oyono, Mazzitelli (39’ st Bourabia), Barrenechea (39’ st Ibrahimovic), Marchizza; Soulé, Cuni (15’ st Cheddira), Baez (15’ st Caso).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Lulic, Reinier, Garritano, Kvernadze, Bourabia, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: Signor Matteo Marchetti di Ostia Lido (Roma); assistenti sigg. Luca Mondin di Treviso e Alessandro Cipressa di Lecce; Quarto Uomo signor Marco Piccinini di Forlì, al Var ignor Eugenio Abbattista di Molfetta, Avar signor Massimiliano Irrati di Pistoia.

Marcatore: 21’ pt Lukaku (R), 38’ st Pellegrini (R)

Note: spettatori: 62.638 (di cui 2.662 giallazzurri); angoli: 7-3 per la Roma; ammoniti: 1’ st Barrenechea (F), 19’ st Karsdorp (R), Soulé (F); recuperi: 2’ pt

Fonte Frosinone Calcio

SPORT/CALCIO – Serie A: buon punto allo Stirpe, Frosinone – Fiorentina 1-1. Il tabellino

FROSINONE – Festeggia il Frosinone che blocca sull’1-1 la Fiorentina in rimonta e al 95’ raccoglie l’applauso dei propri tifosi grazie ad un secondo tempo bello e inteso dopo che i primi 45’ si erano chiusi con i viola avanti di un gol ma anche spreconi. Ad inizio ripresa le mosse di Di Francesco cambiano il corso degli eventi, i giallazzurri trovano il meritatissimo pari con Soulé e mettono in cassaforte il quinto risultato utile di fila che vale 9 punti in classifica.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Romagnoli, Okoli, Marchizza; Mazzitelli, Barrenechea (45’ st Bourabia), Brescianini (20’ st Garritano); Soulé (45’ st Monterisi), Cheddira (35’ st Cuni), Baez (20’ st Caso).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Lulic, Reinier, Kvernadze, Bidaoui, Ibrahimovic, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Parisi, Martinez Quarta, Milenkovic, Biraghi (1’ st Kayode); Arthur (26’ st Mandragora), Duncan; Gonzalez, Bonaventura (26’ st Barak), Sottil (16’ st Ikoné); Nzola (35’ st Beltran).

A disposizione: Martinelli, Vannucchi, Christensen, Maxime Lopez, Beltran, Ranieri, Infantino, Comuzzo, Amatucci, Brekalo, Kouame.

Allenatore: Italiano.

Arbitro: signor Francesco Fourneau di Roma1; assistenti sigg. Eugenio Scarpa di Collegno (Lo) e Khaled Bahari di Sassari; Quarto Uomo signor Matteo Marcenaro di Genova, Var signor Valerio Marini della sezione di Roma1, Avar signor Antonio Di Martino di Teramo.

Marcatore: 20’ pt Gonzalez (Fi), 25’ st Soulé (Fr).

Note: spettatori: 14.755; abbonati: 10.683; Spettatori paganti: 4.072 (di cui 619 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: 334.625,53; angoli: 10-8 per la Fiorentina; ammoniti: 22’ pt Milenkovic (Fi), 5’ st Mazzitelli (Fr), 19’ st Okoli (Fr), 24′ st Parisi (Fi), 42′ st Oyono (Fr), 47′ st Mandragora (Fi); recuperi: 2’ pt, 5’ st.

 Fonte Frosinone Calcio

SPORT/CALCIO – Serie A: Quarto risultato utile consecutivo per i leoni, Salernitana – Frosinone 1-1. Il tabellino

SALERNO – Il Frosinone torna con un punto prezioso dall’Arechi di Salerno (1-1) dopo aver accarezzato a lungo la possibilità di fare bottino pieno. I giallazzurri infatti avevano chiuso meritatamente in vantaggio il primo tempo grazie al gol di Romagnoli all’11’. Annullato il raddoppio al 16’ per offside di Caso mentre Ochoa salva su un colpo di testa ravvicinato di Cheddira. Solo ordinaria amministrazione per Turati nei 45’ nervosi, con i granata alla ricerca del fallo sistematico. Nella ripresa la squadra di Di Francesco parte bene, sfiora il raddoppio con Mazzitelli ma al 7’ incassa il pari di Cabral. Sale sulla scena un maestoso Turati che infiocchetta un momento-monstre con una deviazione da copertina su Maggiore e due respinte di piede. Alla girandola dei cambi ci perde la squadra giallazzurra che abbassa il baricentro, la Salernitana va a folate e fallisce il 2-1 con Ikwumesi nel finale. Ma il pallone dei 3 punti lo spreca anche Baez, con Cuni in agguato al centro dell’area di rigore.

SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Lovato (39’ st Daniluc), Gyomber, Pirola; Mazzocchi (22’ st Ikwuemesi), Martegani (39’ st Legowski), Maggiore (32’ st Bohinen), Bradaric; Candreva, Kastanos; Cabral (39’ st Botheim).

A disposizione: Fiorillo, Costil, Sambia, Fazio, Bronn, Tcaouna, Sfait

Allenatore: P. Sousa.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Marchizza; Brescianini (17’ st Garritano), Barrenechea (46’ st Bourabia), Mazzitelli; Caso (17’ st Baez), Cheddira (32’ st Cuni), Soulé (32’ st Kvernadeze).

A disposizione: Frattali, Cerofolini,Lulic, Kajo Jorge, Reinier, Ibrahmovic, Monterisi, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: signor Marco Piccinini di Forlì; assistenti signori Matteo Bottegoni di Terni e Mattia Politi di Lecce. Il Quarto Uomo sarà il signor Federico Dionisi di L’Aquila. Al Var il signor Paolo Mazzoleni di Bergamo, Avar il signor Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia (Na).

Marcatore: 11’ pt Romagnoli (F), 7’ st Cabral (S)

Note: spettatori totali 16217 (814 del Frosinone); angoli: 8-6 per la Salernitana; ammoniti: 30’ pt Caso (F), 33’ pt Okoli (F), 3’ st Mazzocchi (S); recuperi: 5’ pt; 5’ st.

Ufficio stampa Frosinone Calcio

SPORT/CALCIO – Serie A: Spettacolo allo Stirpe, Frosinone ribalta il Sassuolo. Frosinone – Sassuolo 4-2. Il tabellino

FROSINONE – Da 0-0 a 4-2 in meno di un’ora di gioco. Spettacolo giallazzurro, il Frosinone ribalta il Sassuolo grazie ad un finale di primo tempo e ad un secondo tempo da incorniciare negli annali del calcio mondiale. Il Sassuolo aveva chiuso in vantaggio 2-1 i primi 45’, grazie alla doppietta di Pinamonti e al gol di Cheddira su rigore al 45’. Meglio i neroverdi che si esaltano nella specialità della casa, vale a dire le ripartenze. Anche sfortunato il Frosinone che si vede negare un gol di Cheddira da una prodigiosa respinta di Cragno e fallisce un gol con Mazzitelli. Partita ancora aperta anche grazie alla respinta si Turati su Berardi quando il parziale era ancora sullo 0-2. Nel finale di tempo Vina fallisce l’1-3. Nel secondo tempo non c’è partita. Il Frosinone lavora ai fianchi il Sassuolo che ribalta con la doppietta dell’ex Mazzitelli nel giro di 5’, colpisce due legni e fa 4-2 al 98’ con l’altro ex Lirola. Sassuolo? Annichilito.

FROSINONE (4-3-3): Turati: Oyono, Monterisi (1’ st Okoli), Romagnoli, Marchizza; Gelli (37’ st Brescianini), Mazzitelli (41’ st Lirola), Barrenechea (24’ st Garritano); Soulé, Cheddira, Baez (1’ st Caso).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Kajo Jorge, Cuni, Reinier, Kvernadze, Bourabia, Ibrahimovic, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

SASSUOLO (4-3-2-1): Cragno; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina (7’ st Pedersen); Boloca (21’ st Castillejo), Henrique; Berardi, Bajrami (7’ st Thorstvedt), Lauriente (7’ st Ceide); Pinamonti (35’ st Mulattieri).

A disposizione: Pegolo, Scacchetti, Missori, Racic, Ferrari, Obiang, Viti, Volpato, Defrel.

Allenatore: Dionisi.

Arbitro: signor Alessandro Prontera di Bologna; assistenti sigg. Pasquale Capaldo di Napoli e Paolo Laudato di Taranto. Quarto Uomo signor Luca Massimi di Termoli (CB), Var signor Paolo Valeri di Roma2, Avar signor Valerio Marini di Roma1.

Marcatore: 6’ e 24’ pt Pinamonti (S), 47’ pt Cheddira (F, r.), 25’ e 30’ st Mazzitelli (F), 53’ st Lirola (F).

Note: Spettatori totali: 13.133; abbonati: 10.683; Biglietti venduti: 2.450 (di cui 64 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: 278.457,53; angoli: 7-5 per il Sassuolo; ammoniti: 34’ pt Romagnoli (F), 10’ st Barrenechea (F), 35’ st Erlic (S) e Caso (F), 36’ st Gelli (F); recuperi: 3’ pt; 8’ st.

Fonte: Frosinone Calcio

SPORT-CALCIO/SERIE A – Un Frosinone da Leoni nel match con l’Udinese: Udinese – Frosinone 0-0. Il tabellino

UDINE – Un’altra bellissima prestazione del Frosinone che esce a testa altissima dal campo dell’Udinese e probabilmente lo 0-0 finale va anche stretto alla squadra di mister Di Francesco. Ottimo primo dei canarini che possono recriminare per due occasioni in fila: pallone alto di Cheddira da 4 metri dopo uno slalom di Soulé a sinistra e palo colpito dallo stesso Soulé subito dopo. Il Var nega un rigore ai giallazzurri per posizione di offside di Mazzitelli. C’è anche l’Udinese che sfiora il vantaggio due volte con Thuvin. La ripresa parte con una rete annullata ai padroni di casa, il pallone di Thuvin spedito alle spalle di Turati da Romagnoli era uscito. Poi è sfida a viso aperto con Mazzitelli & soci sempre propositivi e ficcanti. E’ mancata probabilmente solo un po’ di lucidità nell’ultimo ‘ritocco’ ma il Frosinone degli esordienti e dei giovanissimi fa spellare le mani. Silvestri-miracolo su Harroui. Da evidenziare l’ottima prova sotto il profilo del carattere e dell’applicazione tattica da parte di tutti.

LA CURIOSITA’- RECORD – A proposito di giovani, il Frosinone è la prima squadra nella storia della Serie A a mandare in campo contemporaneamente dal 1′ cinque giocatori nati dopo l’1 gennaio 2001 (Turati, Oyono, Monterisi, Barrenechea e Soulé). Un trionfo del merito, del lavoro di mister Di Francesco e della programmazione societaria.

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ferreira (17’ st Ebosele), Samardzic (33’ st

Semedo), Walace, Lovric, Kamara (17’ st Zemura); Thauvin (33’ st Quina), Lucca (22’ st Success).

A disposizione: Okoye, Malusa, Guessand, Zarraga, Isaac, Ake, Camara, Kristensen, Pejicic, Nwachukwu

Allenatore: Sottil A.

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Mazzitelli, Barrenechea (34’ st Caso); Soulé (18’ st Baez), Harroui (45’ st Garritano), Gelli; Cheddira (34’ st Cuni).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Brescianini, Okoli, Kajo Jorge, Kvernadze, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: signor Marco Guida di Pompei (Na); assistenti sigg. Christian Rossi di La Spezia e Marco Ricci di Firenze; Quarto Uomo sig. Manuel Volpi di Arezzo; Var sig. Michael Fabbri di Ravenna, Avar sig. Davide Miele di Torino.

Note: Spettatori paganti: 6904; incasso: 64.370 euro; abbonati: 13.212; rateo abbonati: 137.815,25 euro; Spettatori totali: 20.116; incasso totale: 202.185,25 euro; angoli: 3-3; ammoniti: 31’ pt Soulé (F), 18’ st Thuvin (U), 30’ st Baez (F), 37’ st Kabasele (U); recuperi: 2’ pt; 6’ st; prima della gara osservato 1’ di raccoglimento per le vittime sul lavoro della linea ferroviaria Torino Milano.

Fonte: Frosinone Calcio